La richiesta di proroga
L’impianto di tiro a volo di Marina di Cecina, noto e frequentato non solo da tiratori sportivi, ma anche da cacciatori, è purtroppo in procinto di chiudere, una circostanza che andrebbe a segnare la fine di un’era di eccellenza sportiva iniziata nel lontano 1964. Lo stesso TAV e le associazioni di categoria a livello comunale e regionale si stanno muovendo per richiedere una proroga. Nel frattempo è stata anche lanciata una petizione su internet. Avere un grande numero di firmatari della petizione darebbe indubbiamente più forza alle richieste e invitiamo quindi a firmare e diffondere il link così da dare maggiore peso alla proposta.
Un punto di riferimento
Bastano pochi secondi, collegandosi all’indirizzo https://www.change.org/p/sospendere-la-chiusura-dell-impianto-di-tiro-a-volo-di-marina-di-cecina. “L’impianto – come scrive la Presidente del TAV – non è solo un luogo dove si pratica il tiro a volo, ma è un centro di aggregazione sociale e sportiva, un punto di riferimento per giovani e adulti appassionati di questo sport olimpico. Lo dimostrano il nostro settore giovanile attivo, dove abbiamo visto crescere giovani talenti, tra cui una ragazza che ha raggiunto la Nazionale juniores. Inoltre, la nostra collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) evidenzia l’inclusività e l’importanza sociale dell’impianto.
Ipotesi spostamento
Siamo affiliati alla FITAV e al CONI, e la presenza quotidiana di un tecnico federale garantisce non solo competenza tecnica ma anche il rispetto di tutti gli standard di sicurezza richiesti. Chiediamo quindi di sospendere la chiusura e di permettere la continuità dell’attività sportiva all’interno del territorio comunale. La nostra proposta è di individuare soluzioni per un suo spostamento in una nuova area ubicata nel Comune di Cecina, permettendo così a questa eccellenza sportiva di continuare a esistere e prosperare. La chiusura definitiva non solo danneggerebbe l’economia e lo sport locale, ma comporterebbe anche la perdita di una risorsa che ha saputo donare valori, disciplina e orgoglio alla nostra comunità. Vi chiediamo di firmare questa petizione affinché il nostro appello venga ascoltato dai decisori locali e possiamo continuare a coltivare questi valori e successi sportivi. Grazie di cuore per il vostro supporto” (fonte: FIDC).