I prossimi giorni
Molto interessanti le osservazioni sul passo 2025 del Club Italiano del Colombaccio datate 30 ottobre: “È certamente un grande piacere sapere che a Falsterbo negli ultimi 4/5 giorni sono stati registrati circa 80.000 colombacci in transito: la migrazione quindi non è terminata. In base alle previsioni meteo si configura nei prossimi giorni la concreta possibilità di vedere sulle nostre regioni del centro nord un importante passo di colombacci“.
Meteo e svernamento
“PA in rialzo su Italia e gran parte del Nord/Est Europa, assenza di fenomeni, a parte una veloce perturbazione domenica prossima, venti dai quadranti di nord-est dovrebbero spianare la strada all’ingresso di contingenti di colombacci ancora in viaggio per raggiungere i luoghi di svernamento“.
Il picco previsto per domani
“Si aggiunga a questo che i “Lunatici”, ovvero coloro che ritengono che la luna abbia una rilevante influenza sulla migrazione, avevano previsto un picco massimo della migrazione sul nostro Paese intorno al 5 novembre in luna piena. Saremo lieti di verificare l’avverarsi della loro previsione… anche perché, se così fosse, la migrazione dovrebbe avere un seguito e il passo dei colombacci potrebbe protrarsi, scemando, fino al 20 novembre in corrispondenza della nuova lunazione. Un grande in bocca al lupo a tutti“.



































