Il caso del Cremonese
In Lombardia sono stati segnalati diversi problemi legati all‘influenza aviaria. A seguito della recente conferma di un focolaio di influenza aviaria (HPAI) presso un allevamento avicolo situato nel Comune di Casale Cremasco-Vidolasco, in provincia di Cremona, le autorità sanitarie hanno istituito una zona di sorveglianza con un raggio di 10 chilometri dall’allevamento colpito. La zona di sorveglianza include numerosi allevamenti e interessa direttamente i seguenti Comuni della provincia di Bergamo: Antegnate, Barbata, Bariano, Calcio, Calvenzano, Caravaggio, Covo, Fara Olivana con Sola, Fontanella, Fornovo San Giovanni, Isso, Misano Di Gera D’Adda, Morengo, Mozzanica, Pagazzano, Pumenengo, Romano di Lombardia e Torre Pallavicina.
Cosa cambia per i cacciatori
Cosa cambia per l’attività delle doppiette? Per i cacciatori e gli operatori del settore venatorio che operano all’interno della zona di sorveglianza di 10 km, sono entrate immediatamente in vigore restrizioni specifiche, in particolare è vietato il rilascio di selvaggina da penna per ripopolamento ed è vietato l’utilizzo dei richiami vivi appartenenti all’ordine degli anseriformi e caradriformi in appostamento mobile e fisso; i capi devono rimanere presso il luogo di utilizzo e non essere spostati per alcun motivo.
Altre zone interessate
Un’altra zona di protezione e sorveglianza, adottata a seguito del focolaio di Influenza aviaria ad alta patogenicità in un allevamento di tacchini, sito nel comune di Seniga (BS). La Zona di Protezione come delimitata dalla mappa interessa i Comuni di Alfianello, Milzano, Pralboino e Seniga mentre la Zona di Sorveglianza si estende nei comuni di Alfianello, Milzano, Pralboino, Seniga, Bassano Bresciano, Cigole, Gambara, Gottolengo, Leno, Manerbio, Pavone del Mella, Pontevico, San Gervasio Bresciano, Verolanuova e Verolavecchia.
Zona di sorveglianza
Infine, vista la positività al virus dell’influenza tipo a, sottotipo h5, presso un’azienda agricola di Zelo Buon Persico (LO), è istituita la zona di sorveglianza da influenza aviaria che interessa i Comuni di: Boffalora d’Adda, Casaletto Lodigiano, Casalmaiocco, Cervignano d’Adda, Comazzo, Cornegliano Laudense, Corte Palasio, Crespiatica, Galgagnano, Lodi, Lodi Vecchio, Merlino, Montanaso Lombardo, Mulazzano, Pieve Fissiraga, Salerano sul Lambro, Sordio, Tavazzano con Villavesco, Zelo Buon Persico, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Liscate, Mediglia, Melegnano, Pantigliate, Paullo, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Settala, Tribiano, Truccazzano e Vizzolo Predabissi e che coinvolge n. 43 allevamenti indicati nell’allegato n. 3, ricadenti nei Comuni di: Boffalora d’Adda, Comazzo, Corte Palasio, Crespiatica, Lodi, Lodi Vecchio, Merlino, Montanaso Lombardo, Mulazzano, Sordio, Tavazzano con Villavesco, Zelo Buon Persico, Colturano, Dresano, Liscate, Mediglia, Pantigliate, Paullo, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Settala, Tribiano.





































