“In questo contesto, esortiamo la Commissione europea a cambiare la sua posizione attuale e a comprendere che il mantenimento di un prelievo fortemente limitato e monitorato della specie è compatibile con il recupero della popolazione”. I rappresentanti dell’Intergruppo e la stessa FACE, sono preoccupati anche dal fatto che qualsiasi ulteriore limitazione, possa portare alla significativa riduzione degli sforzi positivi di conservazione messi in atto dai cacciatori, che finanziano molti dei progetti di conservazione nei paesi membri, dando seguito al raggiungimento della maggior parte degli obiettivi elencati nel piano d’azione internazionale per la Tortora (Fonte: Marco Dreosto).
I numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in regione rimane invariato a 789 casi. Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta. Le zone...
Vedi altroDetails