Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Key Concepts, pubblicato nuovo documento: Commissione UE riconosce incongruenze dati italiani

Si può concludere che l’Italia si è posta in forte contrasto con le richieste europee ed ha agito in modo autonomo

Simone Ricci di Simone Ricci
14 Dicembre 2021
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Sul sito ufficiale della Commissione Europea è disponibile il nuovo documento Key concepts, frutto del percorso di aggiornamento iniziato nel 2018, del quale Federcaccia ha esposto varie volte lo stato di avanzamento e le difficoltà incontrate dal mondo venatorio nel dialogo con le Istituzioni italiane, in particolare il Ministero dell’Ambiente, oggi Ministero per la Transizione Ecologica. Il nuovo aggiornamento è composto di quattro parti: un’introduzione generale, le schede delle specie, la lista dei riferimenti utilizzati e il database completo.

L’introduzione generale è importante per la comprensione delle schede delle specie, ed evidenzia le imprecisioni ancora presenti e la necessità di ricerche apposite per chiarire i fenomeni delle migrazioni e dei cicli riproduttivi nei vari Stati membri UE. Alla pagina nove sono presenti informazioni significative che confermano come le Autorità nazionali italiane non abbiano seguito le raccomandazioni della Commissione, sia nella procedura di preparazione delle proposte di modifica, non avendo realizzato un tavolo partecipativo con i portatori d’interesse nel procedimento, sia non avendo utilizzato le più recenti pubblicazioni scientifiche, ritenute dalla Commissione i principali riferimenti su cui basare l’aggiornamento dei Key concepts.

Confrontando quanto raccomandato dalla Commissione con quanto attuato dal Ministero si può concludere che l’Italia si è posta in forte contrasto con le richieste europee ed ha agito in modo autonomo. Analizzando invece le schede delle specie, si nota che nei testi che accompagnano le tabelle la Commissione ha riconosciuto l’incoerenza di molti dati fra vari Stati membri e spesso è citata l’Italia. Proprio per le specie per le quali Federcaccia e la Cabina di Regia avevano presentato dati e pubblicazioni scientifiche recenti, la Commissione scrive che le discrepanze possono essere spiegate dalla confusione fra movimenti invernali per cause trofiche e/o climatiche e l’inizio della vera e propria migrazione.

Si tratta delle stesse argomentazioni che Federcaccia aveva inviato alla Commissione attraverso FACE e fatte presenti alle Autorità Italiane. Questo concetto è espresso per l’alzavola, il tordo bottaccio, la cesena e il tordo sassello, tutte specie per cui Federcaccia e la Cabina di Regia avevano presentato le richieste di modifica per lo spostamento in febbraio della decade d’inizio della migrazione. Per la beccaccia la Commissione scrive testualmente che la migrazione prenuziale inizia in febbraio negli Stati mediterranei, di fatto smentendo la posizione ISPRA e la tabella in cui per l’Italia (unico Paese di tutta la UE) è segnalata la seconda decade di gennaio.

Riteniamo si tratti di piccoli successi di tutto il lavoro e le ricerche di Federcaccia, che attraverso FACE sono state portate nelle opportune sedi. Ci auguriamo che i TAR tengano presenti i testi accompagnatori del nuovo documento, ma nello stesso tempo constatiamo che le Autorità nazionali italiane hanno perso nuovamente l’occasione per risolvere alla radice il problema dei contenziosi giudiziari sui calendari e soprattutto continuano nel rifiutare le raccomandazioni della Commissione sulla partecipazione dei cacciatori ai processi decisionali.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Monitoraggio della migrazione del colombaccio in Italia: l’atteso mese di ottobre sta arrivando

19 Settembre 2025
Dall’Ufficio Studi FIDC uno studio pilota mai realizzato prima sulla gallinella d’acqua

ACMA: “Una terza gallinella si è aggiunta al gruppo delle migratrici”

14 Maggio 2025
Dall’Ufficio Studi FIDC uno studio pilota mai realizzato prima sulla gallinella d’acqua

ACMA, gli ultimi aggiornamenti sulla migrazione delle gallinelle

28 Aprile 2025
Arci Caccia

Key Concepts, Arci Caccia: “Perché non tornare al vecchio articolo 18 della 157/92?”

24 Aprile 2025
Telemetria satellitare 2022-2023, ACMA: “Ottime notizie dalle folaghe”

Dall’ACMA un importante aggiornamento sulla migrazione primaverile delle folaghe

11 Marzo 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Amici di Scolopax: “La migrazione pre-nuziale è entrata nel vivo”

9 Marzo 2025
Carica altro
Tags: commissione uedati italianiincongruenzekey conceptsmigrazionespecie
Articolo precedente

La revoca del porto d’armi deve tenere conto anche della capacità lavorativa del titolar

Prossimo Articolo

Lombardia, terza settimana del Meteo Beccaccia: prelievo consentito fino al 20 dicembre

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

La LAV esulta: “Abbiamo consegnato 53mila firme per la legge per abolire la caccia”

di Simone Ricci
19 Settembre 2025
0
LAV

Gli obiettivi della proposta "Abbiamo consegnato oggi, vigilia della riapertura nazionale della stagione venatoria, al Servizio Assemblea del Senato le 53 mila firme raccolte per la proposta di Legge di iniziativa popolare voluta da noi di LAV con Animalisti Italiani,...

Vedi altroDetails

Peste suina, Buconi (FIDC): “Decisione UE su allevamenti è un passo importante verso il ritorno alla normalità”

di Simone Ricci
19 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Un sincero piacere “Accogliamo con soddisfazione e sincero piacere la notizia, anticipataci dal Commissario Straordinario Filippini in occasione del nostro incontro a Massa di lunedì scorso, che la Commissione europea ha deciso di allentare le restrizioni agli allevamenti suinicoli lombardi...

Vedi altroDetails

Monitoraggio della migrazione del colombaccio in Italia: l’atteso mese di ottobre sta arrivando

di Simone Ricci
19 Settembre 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Appostamenti fissi Il Coordinamento continua il lavoro di monitoraggio della migrazione da punti di vantaggio (appostamenti fissi) con lo scopo principale di ottenere dati attendibili circa la quantità, la distribuzione e l’andamento del flusso migratorio del Colombaccio in Italia. Tra...

Vedi altroDetails

Massardi (Lega): “Regole uguali tra Lombardia e Stato sui valichi montani per evitare conflitti”

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Certezza del diritto “Oggi abbiamo depositato una proposta di legge che intervenire su un punto cruciale della normativa venatoria regionale: l’attività di caccia nei valichi montani. Con questa iniziativa andiamo ad allineare la legge regionale n. 26/1993 alla recente riforma...

Vedi altroDetails

PSA, Lollobrigida: “Sblocco UE dimostra buon lavoro di Filippini e del Ministero della Salute”

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Le parole del ministro “Il ritorno all’operatività degli allevamenti suinicoli lombardi e piemontesi è la dimostrazione che il lavoro fatto dal ministero dell’Agricoltura e dal ministero della Salute, insieme alla struttura commissariale, porta a buoni risultati. L’Italia è una nazione...

Vedi altroDetails

Più del 70% degli altoatesini non vuole orsi e lupi

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Provincia di Bolzano: “Orsi e lupi non sono più compatibili col vivere civile”

Grandi carnivori Il 72% degli altoatesini valuta in maniera negativa il ritorno dei lupi, il 77% quello degli orsi: il 18 settembre l’Istituto provinciale di statistica ASTAT ha reso noti i risultati di un sondaggio sulle opinioni della popolazione in...

Vedi altroDetails

Peste suina e restrizioni allentate, la soddisfazione di Regione Lombardia: “Grandissimo segnale”

di Simone Ricci
18 Settembre 2025
0
Lombardia

Sostegno del mondo venatorio “Un’ottima notizia quella arrivata oggi della decisone della Commissione europea di allentare in modo sostanziale le restrizioni agli allevamenti suinicoli lombardi delle province di Pavia e di Lodi e anche a quelli piemontesi di Novara”. È...

Vedi altroDetails

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

La scelta di Bruxelles La Commissione Europa ha deciso di rimuovere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina africana negli allevamenti suinicoli di Lombardia e Piemonte. Nello specifico si sta parlando di tre zone, vale a dire quella di...

Vedi altroDetails

Trentino, 37% delle predazioni dei lupi nel 2025 riguarda la Bassa Valsugana

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Lupi

Il branco “Campelle-Calamento” I sindaci del territorio hanno chiesto di partire subito con interventi formativi e informativi rivolti prima di tutto agli allevatori ed in una seconda fase a tutta la comunità, oltre ad un piano di controllo. Nel 2025...

Vedi altroDetails

Operazione antibracconaggio nel Maceratese: sequestrati 6 richiami acustici per quaglie

di Simone Ricci
17 Settembre 2025
0
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Le guardie venatorie impegnate Oltre 10 pattuglie delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, coordinate dalla polizia Provinciale, si sono prodigate in servizi notturni, mirate ad ostacolare atti di bracconaggio, in vista della pre-apertura per la caccia alla...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Lombardia

Lombardia, terza settimana del Meteo Beccaccia: prelievo consentito fino al 20 dicembre

Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Caccia

Federcaccia Piemonte, prosegue il ricorso contro l'ATC Torino 3

CCT: il ruolo della caccia per la biodiversità

CCT: il ruolo della caccia per la biodiversità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

LAV

La LAV esulta: “Abbiamo consegnato 53mila firme per la legge per abolire la caccia”

19 Settembre 2025
Brescia

Inizia una nuova stagione venatoria, FIDC Brescia: “L’attesa è sempre la stessa a tutte le età”

19 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, Buconi (FIDC): “Decisione UE su allevamenti è un passo importante verso il ritorno alla normalità”

19 Settembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Monitoraggio della migrazione del colombaccio in Italia: l’atteso mese di ottobre sta arrivando

19 Settembre 2025
CCT

Toscana, la crisi della selvaggina nobile e stanziale è sempre più evidente

18 Settembre 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Massardi (Lega): “Regole uguali tra Lombardia e Stato sui valichi montani per evitare conflitti”

18 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy