I cacciatori specializzati, “appositamente formati secondo le indicazioni dell’Ispra e della Regione potranno operare in affiancamento e sotto il coordinamento dagli agenti e ausiliari di pubblica sicurezza, per dare attuazione agli interventi di controllo faunistico previsti dalla legge. Nel coinvolgimento dei cacciatori – conclude Piana – si avrà riguardo prioritariamente alla necessità di garantire l’efficacia e la tempestività degli interventi”.
Valorizzazione del patrimonio naturale Prosegue l’impegno della Regione Piemonte nella salvaguardia della biodiversità e nella valorizzazione del patrimonio naturale del suo territorio: con il Bando Biodiversità, finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-2027, l’ente ha stanziato 8...
Vedi altroDetails