Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

La Puglia potenzia la vigilanza venatoria sul territorio

Le nuove Guardie andranno a integrare il personale della Vigilanza Ambientale della Regione

Simone Ricci di Simone Ricci
25 Settembre 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Attività di controllo

La Regione Puglia ha adottato un importante strumento per la tutela del suo territorio con l’approvazione del Regolamento per il servizio di vigilanza venatoria volontaria (DGR N. 1333 del 22 settembre 2025). Il provvedimento istituisce le Guardie Venatorie Volontarie (GVV), figure che avranno il compito di affiancare e potenziare le attività di controllo regionali. L’iniziativa è frutto di un lungo lavoro svolto da parte di Coldiretti Puglia, che sottolinea come l’istituzione delle GVV rappresenti un passo avanti significativo per la salvaguardia dell’ambiente e il sostegno all’agricoltura. Si può stabilire con certezza che si potranno autorizzare per il triennio 2026-28 n. 64 guardie volontarie venatorie da ripartirsi nelle 6 province pugliesi. Atteso che ragionevolmente nel triennio potrebbero esserci necessità di sostituzione o rotazione delle guardie volontarie venatorie, si stima prudenzialmente che nel 2026 complessivamente n. 100 unità possano conseguire l’idoneità alla nomina di GVV.

Le funzioni di vigilanza

Il ruolo delle GVV, pur nascendo nell’ambito venatorio, estenderà i suoi benefici ben oltre la sola attività di caccia. Le nuove Guardie andranno a integrare il personale della Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, rafforzando il presidio del territorio su diverse problematiche cruciali:

  • Danni da fauna selvatica: Contribuiranno a monitorare e contenere i danni alle colture agricole, offrendo un supporto diretto al settore primario.
  • Contrasto ai reati ambientali: Saranno un elemento aggiuntivo nella lotta contro il bracconaggio e, più in generale, per il controllo dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi.

L’obiettivo è migliorare sensibilmente il controllo del territorio pugliese grazie a una presenza più capillare.

Formazione e requisiti per i volontari

Il Regolamento definisce in maniera rigorosa i criteri di accesso alla qualifica, assicurando che le GVV siano preparate e qualificate. I candidati, aderenti ad associazioni riconosciute, dovranno superare un esame (scritto e orale) dopo aver completato un apposito corso di formazione. Per il rinnovo triennale della qualifica, è richiesta una dedizione minima di 120 ore annue di servizio effettivo, garantendo così l’impegno costante e la funzionalità del servizio. Il provvedimento della Giunta Regionale rafforza il legame tra istituzioni e associazioni, permettendo ai cittadini volontari, adeguatamente formati, di contribuire attivamente alla protezione del patrimonio faunistico e ambientale della Puglia.

La copertura assicurativa delle GGVV

In questo quadro si inserisce l’iniziativa che negli scorsi mesi ha visto la Federazione Italiana della Caccia (FIDC), Coldiretti e AB Agrivenatoria Biodiversitalia siglare un importante protocollo d’intesa per la copertura assicurativa delle GGVV. L’accordo, sottoscritto dai rispettivi presidenti Massimo Buconi (FIDC) , Ettore Prandini (Coldiretti) e Nicolò Sacchetti (AB Agrivenatoria Biodiversitalia) , estende le garanzie assicurative prestate alle Guardie Giurate Venatorie Volontarie (G.G.V.V.) tesserate FIDC anche a quelle di Coldiretti e AB Agrivenatoria Biodiversitalia (fonte: AB Agrivenatoria Biodiversitalia).

Potrebbe piacerti anche..

Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

11 Settembre 2025
CONFAVI riconosciuta anche in Puglia: ora l’obiettivo è nazionale

CONFAVI riconosciuta anche in Puglia: ora l’obiettivo è nazionale

4 Agosto 2025
Puglia

Puglia, basterà la caccia in deroga agli storni? Ogni esemplare divora fino a 20 grammi di olive al giorno

28 Luglio 2025
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

23 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Carica altro
Tags: ABpotenziamentopugliavigilanza venatoria
Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante
Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante

102,00 € Il prezzo originale era: 102,00 €.94,50 €Il prezzo attuale è: 94,50 €.

Gilet da caccia al cinghiale GAMETOP alta visibilità impermeabile
Gilet da caccia al cinghiale GAMETOP alta visibilità impermeabile

109,00 €

Monopod regolabile RA Sport | Supporto carabina a V 360°
Monopod regolabile RA Sport | Supporto carabina a V 360°

79,00 €

reppiede regolabile per carabina | Appoggio a V 360°
reppiede regolabile per carabina | Appoggio a V 360°

119,00 €

Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Valigetta impermeabile Panaro Cases MAX con spugna cubettata
Valigetta impermeabile Panaro Cases MAX con spugna cubettata

99,00 € - 182,00 €Fascia di prezzo: da 99,00 € a 182,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

ANLC risponde a Michela Vittoria Brambilla dopo le accuse alla caccia

Prossimo Articolo

Lombardia, approvato l’atto consiliare che definisce i valichi montani

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Lombardia, approvato l’atto consiliare che definisce i valichi montani

di Simone Ricci
25 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Le novità introdotte dalla legge “Con l’approvazione odierna del Consiglio regionale, nonostante il vergognoso ostruzionismo dei partiti di sinistra (in particolare PD e 5 Stelle) che hanno cercato in tutti i modi di bloccarne l’approvazione, abbiamo finalmente messo ordine su...

Vedi altroDetails

La Valle d’Aosta sperimenta i dissuasori olfattivi per contrastare cinghiali e tassi

di Simone Ricci
24 Settembre 2025
0
La Valle d’Aosta sperimenta i dissuasori olfattivi per contrastare cinghiali e tassi

Protezione delle colture L’Assessorato Agricoltura e risorse naturali della Valle d'Aosta comunica che sono stati posizionati i primi 10 dissuasori olfattivi innovativi nel Comune di Châtillon al fine di ridurre i danni causati dalla fauna selvatica alle colture. L’Assessorato si...

Vedi altroDetails

Marche: i cacciatori saranno esentati dal pagamento delle ispezioni sanitarie

di Simone Ricci
24 Settembre 2025
0
Marche

Stagione venatoria 2025/2026 La Regione Marche ha annunciato un’importante novità per il mondo venatorio locale. Con una comunicazione ufficiale, l’Assessorato allo Sviluppo Economico ha stabilito l’esenzione dal pagamento delle quote per le ispezioni sanitarie a carico dei cacciatori, a partire...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica, Umbria approva disciplinare per indennizzo danni ai veicoli

di Simone Ricci
24 Settembre 2025
0
Fauna selvatica, Umbria approva disciplinare per indennizzo danni ai veicoli

Un fondo da 800mila euro Ieri mattina, nel salone d’onore della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo Donini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo disciplinare regionale per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale....

Vedi altroDetails

Deroghe in Lombardia, nei prossimi giorni saranno rese note le quantità assegnate per ciascun cacciatore

di Simone Ricci
24 Settembre 2025
0
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Una lunga attesa A distanza di 14 anni, dal 1° ottobre in Lombardia sarà finalmente possibile tornare a cacciare in deroga il fringuello e lo storno. Il TAR di Milano ha infatti respinto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni...

Vedi altroDetails

TAR Lombardia respinge il ricorso animalista sul prelievo in deroga di storni e fringuelli

di Simone Ricci
24 Settembre 2025
0
Puglia

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Seconda) ha respinto con l’ordinanza pubblicata oggi il ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC Animal Protection, LIPU, WWF ed ENPA contro Regione Lombardia, con cui le sigle animaliste avanzavano istanza...

Vedi altroDetails

Lupi, on. Tosi: “Abbattere un solo esemplare non basta, serve l’eradicazione”

di Simone Ricci
23 Settembre 2025
0
L’ex sindaco di Verona Tosi chiede informazioni al Governo sul lavoro del SOARDA

Presenza non compatibile con l'uomo Riportiamo di seguito la nota dell'onorevole Flavio Tosi (Forza Italia), ex sindaco di Verona ed europarlamentare: "Abbattere un solo esemplare di lupo serve a poco. La soluzione sarebbe l’eradicazione della specie, perché la sua presenza...

Vedi altroDetails

I problemi del Ddl “Montagna” secondo gli ornitologi italiani

di Simone Ricci
23 Settembre 2025
0
I problemi del Ddl “Montagna” secondo gli ornitologi italiani

Una risoluzione congiunta Il Centro Italiano Studi Ornitologici e la comunità scientifica esprimono "la più forte preoccupazione" per i DDL Montagna. Al termine del XXII Convegno Italiano di Ornitologia, tenutosi a Lecce dall'8 al 12 settembre 2025, il CISO e...

Vedi altroDetails

Caccia in Sardegna: disponibile app per prelievo lepri, conigli, pernici e moriglioni

di Simone Ricci
23 Settembre 2025
0
Regione Sardegna finanzia censimenti pernici, lepri e conigli per piani prelievo

Monitoraggio in tempo reale È disponibile un'applicazione per smartphone, predisposta dall'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente della Sardegna, da utilizzare per il monitoraggio in tempo reale del prelievo delle specie Lepre sarda, Coniglio selvatico, Pernice sarda e Moriglione, in ottemperanza alle...

Vedi altroDetails

Custodia corretta di armi e munizioni: da Assoarmieri un utile riepilogo informativo

di Simone Ricci
23 Settembre 2025
0
Fase 2

Corretta informazione Assoarmieri ha avviato da qualche settimana una nuova campagna informativa per promuovere la sicurezza e la legalità nella detenzione di armi e munizioni a uso privato, con l’obiettivo di prevenire infrazioni, diffide e sequestri da parte delle autorità...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Lombardia, approvato l’atto consiliare che definisce i valichi montani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Lombardia, approvato l’atto consiliare che definisce i valichi montani

25 Settembre 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Puglia potenzia la vigilanza venatoria sul territorio

25 Settembre 2025
Brambilla

ANLC risponde a Michela Vittoria Brambilla dopo le accuse alla caccia

25 Settembre 2025
Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

Puglia, Arci Caccia ribadisce il no al Parco del Subappennino Dauno

24 Settembre 2025
La Valle d’Aosta sperimenta i dissuasori olfattivi per contrastare cinghiali e tassi

La Valle d’Aosta sperimenta i dissuasori olfattivi per contrastare cinghiali e tassi

24 Settembre 2025
Marche

Marche: i cacciatori saranno esentati dal pagamento delle ispezioni sanitarie

24 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy