La notizia non è vera ed è anche priva di ogni fondamento, per Giordano si tratta di un modo per creare apprensione tra chi pratica l’attività venatoria. L’associazione regionale ha invitato chi ha contribuito, anche in buona fede, a diffondere il comunicato sui social a rettificare l’informazione. Federcaccia Calabria ha anche intenzione di rivolgersi alle autorità competenti per far valere le proprie ragioni contro chi ha procurato l’allarme, sia con l’intento scherzoso (a dire il vero poco simpatico) sia con altri e peggiori fini.
Una importante due giorni Una tradizione che prosegue e si è rilanciata nel corso di questo ultimo anno con diverse iniziative collaterali. Lo scorso week end Gussago, ha ospitato la 79esima edizione della Fiera della Caccia e non poteva mancare...
Vedi altroDetails