Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Legge Comunitaria. Domani riprende esame in Commissione Agricoltura della Camera. Nel mirino l’articolo 43

Caccia Passione di Caccia Passione
8 Aprile 2010
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

(DIRE) Roma, 6 apr. – Domani, alla commissione Agricoltura della Camera, riprende l’iter della legge Comunitaria, che di fatto riapre il dibattito sulla caccia. Infatti, l’articolo 43 del provvedimento in esame, prevede la possibilita’ di modificare- di fatto estendendoli- i termini di caccia per determinate specie animali “anche al fine di garantire la tutela” dell’avifauna, come recita il testo. Approvato al Senato come articolo 38, l’ora articolo 43 e’ stato fortemente criticato dal fronte ambientalista e anti-caccia, che ha a piu’ riprese parlato di “deregulation” e “caccia no-limits”.

L’articolo, inoltre, non piace affatto a tre ministri: Stefania Prestigiacomo, Michela Vittoria Brambilla, e Franco Frattini. In particolare la titolare dell’Ambiente ha denunciato il passaggio in cui si stabilisce che nell’adottare misure sulla caccia serva un “parere preventivo” ma non vincolante dell’Ispra, l’Istituto superiore di protezione e ricerca ambientale che fa capo proprio al suo dicastero. Per Prestigiacomo, invece, il parere deve essere “preventivo e vincolante”, per valutare l’impatto ambientale di ogni eventuale modifica dei calendari.
Il deputato del Pdl, Basilio Catanoso, ha quindi contestato i senatori che hanno prodotto l’articolo 38 a palazzo Madama, ora articolo 43. A suo giudizio, infatti, oltre a rappresentare terreno di scontro aspro sulla caccia, e’ anche un provvedimento che va contro gli italiani. “E’ talmente chiaro che gli italiani sono contrari alla caccia che quest’articolo va contro l’Italia”, ha affermato, oltre che contro “una parte degli elettori del Pdl”.
“Daremo battaglia” affinche’ “possa essere stralciato” l’articolo 43 della legge Comunitaria che estende i limiti del calendario venatorio in Italia. Lo ha promesso il deputato del Pdl, Basilio Catanoso, che all’agenzia Dire e’ tornato a denunciare “il blitz del Senato” che “spero si riesca a bloccare”. “Bisogna riaprire un ragionamento sulla 157 (la legge sulla caccia, ndr) per rivederla, ma andare avanti per blitz non porta a nulla”, ha spiegato Catanoso. “Io sarei per restringere, ma mi rendo conto che il cacciatore vuole allargare alcune maglie”. Per questo serve “senso di responsabilita’” da parte di tutti, e in tal senso “la 157 rappresenta un punto di partenza, dato che e’ frutto della concertazione di tutte le categorie”. Il deputato del Pdl, quindi, ha ‘svelato’ quella che e’ la sua agenda dei lavori: “Domani cercheremo di opporci a quell’articolo (il 43, ndr) sperando che venga stralciato”, e poi si lavorera’ per “convocare un tavolo che comprenda legislatore, associazioni venatorie e animaliste, e tecnici”, esperti cioe’ della materia. In tal senso Catanoso ha in mente “anche il personale dell’Ispra”.
Quanto al fronte ‘no caccia’, Catanoso ha valutato che l’ipotesi referendum per l’abolizione dell’attivita’ venatoria “non e’ il modo per risolvere la questione”, ma allo stesso tempo ha ammesso che “se dovessero continuare simili blitz una delle idee che abbiamo e’ proprio quella referendaria”. Non solo: qualora si ricorresse a un simile opzione, “io raccoglierei le firme”, ha ammesso. Ma quello del refendum per Catanoso deve essere ‘l’ultima spiaggia’, perche’- ha ribadito- “domani daremo battaglia contro l’articolo 43”, poi “daremo la piena disponibilita’ per ragionare tutti insieme”.
Sull’articolo 43 della legge Comunitaria, quello che estende il calendario venatorio, “la nostra posizione e’ chiara da tempo: abbiamo presentato un emendamento soppressivo” dell’articolo in questione, perche’ “per noi l’unica posizione possibile e’ la sua soppressione”. Lo ha affermato la deputata del Pd e membro della commissione Agricoltura della Camera, Susanna Cenni.
All’agenzia Dire la deputata del Pd ha evidenziato il fatto che alla Camera sia stato presentato un emendamento che va nella direzione di ampliare ulteriormente la stagione di caccia, spostando i termini a prima di settembre e dopo gennaio (vale a dire oltre l’attuale calendario, che va dall’1 settembre al 31 geannio, ndr). Ma, ha fatto presente Cenni, il relatore del provvedimento, il deputato del Pdl Isidoro Gottardo, “sostiene che non e’ la Comunitaria la sede per discutere di calendario venatorio”. La vera sede per discutere di cio’, ha sottolineato Cenni, “e’ il Senato”, dove c’e’ la proposta di legge del senatore del Pdl Franco Orsi. “Noi siamo d’accordo con il relatore”, ha affermato la deputata del Pd. Ad ogni modo, si e’ domandata Cenni, la posizione espressa da Gottardo “significa che la maggioranza smentisce se’ stessa sull’emendamento?”.
La deputata del Pd, Susanna Cenni, ha poi criticato anche il fronte ‘anti-caccia’, o meglio, quella parte del mondo animalista che vorrebbe proporre un referendum di abolizione dell’attivita’ venatoria. “Sarebbe sbagliatissimo proprorre un nuovo referendum” abrogativo, ha tagliato corto.
Viceversa, “la cosa saggia” da fare e’ “la riapertura del tavolo di confronto con tutti”, laddove ‘tutti’ sta ad indicare “i nuovi amministratori provinciali e regionali, le associazioni di categoria, il mondo venatorio e quello ecologista”.
Ad ogni modo, Cenni non si e’ mostrata sorpresa del fatto che ci sia chi abbia invocato e stia invocando l’ipotesi referendaria contro la caccia: “E’ da un anno che diciamo che gli eccessi di vuole stravolgere le regole sulla caccia e sul periodo di caccia avrebbe portato a risvegliare gli eccessi dell’altra parte”, e cio’, ha concluso, “e’ sbagliatissimo”.
“Riteniamo che non sia cosi’ deleterio, ne’ per gli animali ne’ per l’AMBIENTE, allargare il periodo della caccia”. Ecco perche’ si chiede di “poter cacciare in periodi diversi da quelli che oggi sono riconosciuti per legge”, ed e’ per questo che “porteremo in Europa, attraverso la commissione Politiche comunitarie della Camera, le stesse motivazioni che abbiamo gia’ presentato”. E anche se l’articolo 43 della legge Comunitaria dovesse essere stralciato, “lo riproporremo”. Lo ha affermato all’agenzia Dire il deputato della Lega Fabio Rainieri, segretario della commissione Agricoltura della Camera.
Rainieri non ha azzardato pronostici: “Non so cosa succedera’”, ma allo stesso tempo ha previsto che quella in commissione “sara’ una discussione animata”. Da una parte, infatti, il fronte anti-caccia, che ‘arruola’ anche parlamentari del Pdl; dall’altra, chi sostiene- come Rainieri- che si possa estendere il calendario venatorio (attualmente dall’1 settembre al 31 gennaio) “per gli ungulati, che causano danni all’agricolura, e all’avifauna, con alcune regolamentazioni per determinati periodi” dell’anno come, ad esempio, “quando c’e’ neve o nel caso di avverse condizioni meteorologiche”. Rainieri da domani lavorera’ per sostenere questa seconda linea, si dice convinto del fatto che “la maggioranza valutera’ tutte le proposte e si trovera’ un equilibrio che ci portera’ ad un testo condiviso”. Ma se invece l’articolo 43 dovesse essere stralciato?
“Penso proprio che lo riproporremo, valutando le motivazioni alla base dell’eventuale bocciatura”, ha aggiunto.
Una bocciatura che il deputato della Lega, Fabio Rainieri, si augura non avvenga. “Sarebbe una sconfitta di una parte della maggioranza”. Sicuramente di una parte della maggioranza di Governo, e per Rainieri anche la sconfitta di una parte degli italiani, in quanto “la caccia e’ nel dna dell’uomo”, cio’ benche’ un recente sondaggio Ipsos dica che quasi sette italiani su dieci (69%) sono “fortemente contrari” alle doppiette. “Io non sono cosi’ convinto”, ha tagliato corto Rainieri a proposito del sondaggio, “parlo da agricoltore, e posso dire che non ho sentito lamentele sulla caccia qui da noi” (Emilia Romagna, ndr).
Rainieri ha quindi bocciato l’ipotesi referendum proposta da una parte del mondo anti-caccia. “Dal loro punto di vista e’ legittimo” ricorrere ad un simile strumento, ma “non credo che questa possa essere la soluzione”, ha affermato. Semmai, ha concluso, occorre “regolamentare meglio la normativa vigente”, la legge 157.

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

4 Maggio 2025
Carica altro
Tags: articolo 43caccia
Articolo precedente

Lepri a Rischio in Svizzera, il WWF lancia l’Allarme

Prossimo Articolo

Caccia alle Coturnici sui monti Ernici

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...

Vedi altroDetails

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...

Vedi altroDetails

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Orbetello

La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...

Vedi altroDetails

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
TosCaccia

Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...

Vedi altroDetails

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Senato

La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...

Vedi altroDetails

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...

Vedi altroDetails

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Liguria

Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...

Vedi altroDetails

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia alle Coturnici sui monti Ernici

Caccia alle Coturnici sui monti Ernici

GAME FAIR: 20 Anni di Emozioni per il Game Fair di Tarquinia dal 4 al 6 giugno 2010

GAME FAIR: 20 Anni di Emozioni per il Game Fair di Tarquinia dal 4 al 6 giugno 2010

U.R.C.A. presenta la nuova sezione Arcieri

U.R.C.A. presenta la nuova sezione Arcieri

Sicilia: Bozza del calendario venatorio

Sicilia: Bozza del calendario venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Nuovo piano faunistico venatorio della Toscana. FIDC-UCT: “Serve responsabilità, non propaganda”.

2 Agosto 2025
Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

1 Agosto 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy