Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Lepre europea in Italia: secondo un nuovo studio tassi di fertilità maggiori in collina e pianura

Il periodo di maggiore concentrazione dell’attività riproduttiva va da marzo a maggio

Simone Ricci di Simone Ricci
12 Febbraio 2025
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Prestazioni riproduttive

Uno studio realizzato con la collaborazione di Valter Trocchi dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ha analizzato le prestazioni riproduttive della lepre europea in diverse aree della Penisola italiana, rivelando significative variazioni spaziali e temporali importanti anche per la gestione. La ricerca ha esaminato quattro territori di caccia: due in Basilicata (territorio collinare di Matera e comuni montani di Potenza) e due in Emilia-Romagna (pianura bolognese e ferrarese). I risultati mostrano che la fertilità della lepre, valutata esaminando le cicatrici uterine di capi abbattuti durante la stagione venatoria, è migliore nelle aree pianeggianti e collinari, rispetto a quelle montane (oltre i 600 m d’altitudine).

Un declino naturale

In particolare, le aree collinari e di pianura hanno registrato i tassi di fertilità più elevati (circa 10-11 nati/lepre, contro circa 6 nati/lepre in montagna) e il periodo di maggiore concentrazione dell’attività riproduttiva va da marzo a maggio, a cui fa seguito da un declino naturale nei mesi estivi e una coda ad agosto-settembre. Lo studio ha anche evidenziato una correlazione positiva tra l’indice climatico di Kerner e il numero di cicatrici per gravidanza, suggerendo che livelli più alti di “oceanicità” climatica (un clima oceanico è caratterizzato da temperature più miti e meno variazioni stagionali rispetto a un clima continentale, l’indice di Kerner presenta valori più alti per un clima più oceanico e valori più bassi per un clima più continentale) potrebbero essere associati a un moderato aumento della fertilità.

I fattori che incidono

Si conferma comunque la plasticità del ciclo riproduttivo della lepre europea, che riesce ad adattarsi a diverse condizioni ambientali, ma che è tuttavia influenzato da fattori come fotoperiodo, latitudine, altitudine e disponibilità di cibo. La bassa performance riproduttiva nel territorio montano di Potenza è attribuita a fattori come la qualità dell’habitat e il sovra pascolo, la coltivazione prevalente di cereali autunno-vernini (raccolti durante il picco riproduttivo) e un più breve periodo di optimum climatico per la nascita e la sopravvivenza dei leprotti. I risultati dello studio suggeriscono la necessità di adottare strategie di conservazione differenziate a seconda dei territori per migliorare il successo riproduttivo delle popolazioni di lepre, considerate le specifiche condizioni ambientali e demografiche di ciascun territorio.

Sfalcio dei foraggi

È di rilevanza fondamentale concentrare gli sforzi di tutela nei periodi di picco riproduttivo (da marzo a maggio), ovvero nei mesi in cui nasce la maggior parte dei leprotti, per migliorare la dinamica delle popolazioni di lepre. Misure idonee a limitare le perdite durante il primo sfalcio dei foraggi e la lavorazione precoce dei terreni arati (da attuarsi prima di marzo) per le semine primaverili, sono essenziali per contenere il forte impatto della meccanizzazione agricola sui leprotti. Nelle aree montane occorre contrastare le conseguenze del pascolo eccessivo (ove presente) e l’abbandono dei terreni agricoli; inoltre, è utile migliorare l’habitat con la semina di foraggi di qualità (es. Leguminose). Nelle pianure è importante “contrastare” le monocolture cerealicole e aumentare gli ambienti di rifugio dei leprotti durante il periodo primaverile-estivo, sia per una migliore difesa dai predatori, sia per sfuggire alle macchine agricole e ai trattamenti con pesticidi.

Salvaguardia della natalità

In definitiva, il recupero delle popolazioni di lepre parte dalla salvaguardia della natalità e sopravvivenza dei leprotti, per questo gli sforzi vanno concentrati soprattutto durante i mesi di punta della riproduzione. Naturalmente, è necessario disporre anche di un adeguato stock di riproduttori e per questo motivo è più utile concentrarsi sulle aree con più alto potenziale di fertilità. La ricerca futura dovrebbe considerare anche gli effetti della diversità genetica, del parassitismo, delle patologie riproduttive e dei cambiamenti climatici sulla fertilità delle lepri (fonte: Federcaccia).

Potrebbe piacerti anche..

Brescia

Federcaccia Brescia: “Essenziale il dialogo con gli agricoltori”

7 Maggio 2025
22° Convegno Nazionale di Ornitologia: Federcaccia presente con 5 studi scientifici

22° Convegno Nazionale di Ornitologia: Federcaccia presente con 5 studi scientifici

4 Maggio 2025
Brescia

Federcaccia Brescia: “Giornata della Terra, serve l’impegno di tutti”

2 Maggio 2025
I Giovani e la Caccia

Coordinamento Giovani Federcaccia: “I giovani? Il nostro investimento per il futuro”

29 Aprile 2025
A Larciano (PT) un concerto dedicato a Giacomo Puccini, grande musicista e grande cacciatore

A Larciano (PT) un concerto dedicato a Giacomo Puccini, grande musicista e grande cacciatore

28 Aprile 2025
Arte e cultura venatoria protagoniste a Castiglioncello con la mostra “Storie e colori di una grande passione”

Arte e cultura venatoria protagoniste a Castiglioncello con la mostra “Storie e colori di una grande passione”

28 Aprile 2025
Carica altro
Tags: fertilitàfidcitalialepre europeastudiotassi
Articolo precedente

Invernali Regionali: oltre 2200 i tiratori in pedana nel sesto weekend

Prossimo Articolo

La Puglia ha approvato il piano straordinario di contenimento dei cinghiali

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Venezia, 8 maggio 2025 – “Dopo l’entrata in vigore della modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo, serviva l’intervento dell’UE e oggi è finalmente arrivato. L’Assemblea plenaria ha autorizzato la modifica della direttiva Habitat dell’UE 92/43/CEE per quanto...

Vedi altroDetails

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Europa

Strasburgo, 8 mag – “Soddisfazione per l’esito di una battaglia che ho sempre sostenuto in Europa e sul territorio, e che oggi arriva finalmente a compimento anche grazie al voto della Lega. Dopo la modifica della Convenzione di Berna sul...

Vedi altroDetails

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Lupi

Milano, 8 maggio 2025 – “Il convegno organizzato oggi a Palazzo Pirelli è stato un momento importante per aggiornare i dati allarmanti sull’estensione dell’attività di predazione del lupo sul nostro territorio, ascoltando zoologi, studiosi, allevatori e giornalisti: esperienze diverse a...

Vedi altroDetails

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Liguria

Focolai confermati Dopo un periodo di 22 mesi senza nuovi casi, la peste suina africana (PSA) è purtroppo riapparsa sul nostro territorio. Alcuni focolai sono stati recentemente confermati grazie al lavoro continuo di sorveglianza e monitoraggio condotto senza interruzioni dai...

Vedi altroDetails

Declassamento lupo, on. Cisint (Lega): “È vittoria del buon senso”

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Comunicazioni privilegiate tra Bruxelles e animalisti? On. Cisint chiede accesso agli atti

Direttiva Habitat Con 371 voti a favore e 162 contrari il lupo è stato declassato in via definitiva all’interno della Direttiva Habitat. Ora gli Stati membri potranno dare il via ad eventuali piani di prelievo eccezionale, laddove le popolazioni della...

Vedi altroDetails

Lombardia: ex maneggio confiscato alla mafia trasformato in centro formazione cinofila

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Lombardia: ex maneggio confiscato alla mafia trasformato in centro formazione cinofila

Un bene restituito alla collettività È partito da Pian Camuno (BS) il tour dell’assessore regionale alla Sicurezza, Romano La Russa, dedicato al tema del riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Un ciclo di appuntamenti che toccherà diverse province lombarde...

Vedi altroDetails

Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

Possesso legale di armi Il senatore Walter Verini del PD è tornato al centro dell’attenzione degli appassionati con la proposta di un nuovo disegno di legge sul possesso legale di armi a soli pochi giorni di distanza dalla proposta di...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Cia delle Alpi: “Abbattimenti insufficienti e risarcimenti attesi da dieci anni”

di Simone Ricci
8 Maggio 2025
0
Agricoltori delle Alpi

Situazione fuori controllo "Alla Città Metropolitana di Torino chiediamo di agire per quanto in suo potere e di farsi parte diligente verso la Regione Piemonte e gli altri organismi competenti per porre un argine al dilagare della fauna selvatica sul...

Vedi altroDetails

Umbria, approvata legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri

di Simone Ricci
7 Maggio 2025
0
Umbria, approvata legge che vieta il transito dei mezzi a motore sui sentieri

Un errore normativo “È con grande soddisfazione che annuncio l’approvazione, in Consiglio Regionale, del disegno di legge che ripristina il divieto generale di transito dei mezzi a motore sui sentieri dell’Umbria. Una norma di civiltà, di rispetto verso il nostro...

Vedi altroDetails

La 59 assemblea nazionale UNCZA a Cortina d’Ampezzo: il programma nel dettaglio

di Simone Ricci
7 Maggio 2025
0
UNCZA

Una splendida tre giorni L’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – Settoriale Federcaccia) organizza dal 13 al 15 giugno presso il Centro Congressi Alexander Hall (Cortina d’Ampezzo, Belluno) l’assemblea nazionale UNCZA, giunta alla sua 59^ edizione. Gestione faunistica e turismo...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Alessandria

La Puglia ha approvato il piano straordinario di contenimento dei cinghiali

Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

In Emilia Romagna fa discutere l'abbattimento di 55mila colombacci durante la nidificazione

Inchiesta Report su Michela Brambilla, FIDC Brescia: “Abbiamo solo una profonda tristezza”

Inchiesta Report su Michela Brambilla, FIDC Brescia: "Abbiamo solo una profonda tristezza"

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Regione Veneto: "Stanziati fino al 2027 importanti fondi per abbattere le nutrie"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025
Liguria

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

8 Maggio 2025
Comunicazioni privilegiate tra Bruxelles e animalisti? On. Cisint chiede accesso agli atti

Declassamento lupo, on. Cisint (Lega): “È vittoria del buon senso”

8 Maggio 2025
Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy