Un’esperienza unica
Nel corso dell’estate la sezione comunale Federcaccia di Ardesio, in provincia di Bergamo, ha promosso una nuova iniziativa coinvolgendo alcuni ragazzi del Centro Ricreativo Estivo locale. Per tre entusiasmanti pomeriggi, circa venti ragazzi, divisi in tre gruppi per un progetto estivo più ampio, hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica con i cacciatori della zona.
Ospitata nel capanno
Dopo una prima introduzione sulle attività venatorie, i ragazzi, molto curiosi, si sono avventurati insieme ai cacciatori sulle montagne del Monte Secco, scoprendo da vicino i luoghi dove si svolge la caccia alla lepre e agli ungulati. Sono stati anche ospitati in un capanno della zona, potendo così conoscere non solo l’attività di caccia in sé, ma anche tutto ciò che vi sta dietro.
Una forte tradizione
Questa splendida iniziativa ha permesso ai ragazzi di conoscere da vicino un’attività venatoria che in questa zona della provincia ha ancora una forte tradizione. Gli altri gruppi di ragazzi, infatti, si sono dedicati a diverse attività, come la sistemazione di alcune aree del centro o le escursioni con il Club Alpino Italiano (CAI) alla scoperta dei sentieri della zona.