Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Libera Caccia risponde sulla questione delle deroghe

Benjo di Benjo
24 Luglio 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Ufficio Tecnico Legislativo Fauna Selvatica A.N.L.C.L’Ufficio Tecnico dell’Associazione Nazionale Libera Caccia risponde sull’annosa questione delle Deroghe nuovamente alla ribalta Europea grazie all’eurodeputato ambientalista Andrea Zanoni.

Tanto di cappello quando un Deputato, anzi un Eurodeputato, come l’Onorevole Zanoni  esegue il proprio incarico in “questa maniera”…la solerzia dovrebbe essere d’esempio per tutti!!! Il problema è che si dovrebbe fare il proprio lavoro conoscendo bene le normative anche quando queste cozzano con il proprio pensiero politico e ideologico, ma sarebbe chiedere troppo ad un politico di oggi. Dopo l’ennesima sparata dell’On. Zanoni è bene che anche la controparte entri in gioco e, come al solito, l’ANLC lo fa tempestivamente, questa volta a “gamba tesa” sull’avversario “ignorante” delle normative, senza giri di parole e soprattutto con prove inequivocabili.

Partiamo dagli antipodi della questione deroghe:

– Tutto è contenuto ed esplicitamente scritto nel “Vangelo” della caccia in Europa che si intitola “Guida alla disciplina della caccia nell’ambito della direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici” dove, tralasciando la deroga per lettea A) e lettera B) viene ampiamente trattato il modus operandi affinché uno Stato membro possa utilizzare questo sistema di prelievo;

– Sgombriamo subito un dilemma: La caccia praticata ai fini ricreativi è considerata un “impiego misurato” (cfr. infra, paragrafo 3.5 – Sentenza C-182/02 Ligue pour la protection des oiseaux e altri),  pur obbligando lo Stato che ne fa richiesta a dimostrare che non esistono altri metodi soddisfacenti;

“Da quanto precede emerge che la caccia agli uccelli selvatici praticata a fini amatoriali durante i periodi indicati  all’art. 7, n. 4, della direttiva può corrispondere ad un impiego misurato autorizzato dall’art. 9, n. 1, lett. c), della direttiva stessa, così come la cattura e la cessione di uccelli selvatici anche fuori dei periodi  di apertura della caccia allo scopo della loro detenzione per essere utilizzati come richiami vivi o per fini amatoriali nelle fiere e mercati”;

– Metodi soddisfacenti: al punto 16 della sentenza  la Corte ha fornito un importante chiarimento, osservando che tale condizione:  “non può essere considerata soddisfatta quando il periodo di caccia consentito a titolo derogatorio coincida senza necessità con i periodi in cui la direttiva intende stabilire una protezione particolare (v., in tal senso, sentenza Commissione/Italia, citata,  punto 39). Una tale necessità mancherebbe, in particolare, se l’unico scopo della misura che autorizza la caccia a titolo derogatorio fosse quello di prolungare i  periodi di caccia di determinate specie di uccelli su territori già frequentati da queste ultime durante i periodi di caccia stabiliti conformemente all’art. 7 della direttiva.”  In Italia le deroghe sono state sempre e comunque richieste in periodi in cui l’attività venatoria è aperta.

– Questione piccole quantità: La Commissione Europea, come si può leggere dal Rapporto sull’utilizzo delle Deroghe in ambito Venatorio del 2008, non ha mai ritenuto in difetto la piccola quantità indicata dalle Regioni italiane che hanno fatto uso della Deroga, ma altresì ha manifestato perplessità su altre questioni  tecnico-procedurali. Ricordiamo oltretutto che per piccola quantità si intende una percentuale compresa tra l’1% e il 5% della tasso di mortalità annuo della popolazione interessata dal provvedimento di deroga. In Italia si è fissato al minimo consentito dalla normativa, cioè l’1%, il prelievo di ogni singola specie utilizzando i dati di Birdlife anziché quelli del Birds of the Western Palaearctic e Kompendium der Vögel Mitteleuropas, testi indicati espressamente nella Guida Interpretativa. Facciamo presenti che Birdlife è una Associazione Ambientalista.

– Stato di Conservazione delle Specie oggetto di deroga: In Italia le deroghe sono state concesse per le specie Fringuello, Peppola, Frosone, Prispolone, e Storno.

Per il Fringuello si parla di uno stato di conservazione di circa 390-720 MILIONI di individui con una tendenza al decremento, dove sia questo decremento non ci è dato sapere ma per Birdlife è così. Per la peppola ci attestiamo su una stima di circa 39-66 MILIONI di individui anche qui con una tendenza al decremento. Per il Frosone ci attestiamo su circa 7-12 MILIONI di soggetti  con una tendenza alla stabilità del contingente. Per il Prispolone i soggetti oscillano tra gli 81-126 MILIONI di unità con una tendenza al decremento. Lo Storno non è dato sapere con certezza (come se i dati sopra citati fossero certi!) ma si stimano oltre 310 MILIONI di capi con una tendenza sconosciuta (?).

Come possiamo vedere si parla di numeri importanti, di volatili che sono in salute e soprattutto il cui prelievo in deroga effettuato sull’1% del tasso di mortalità annuo è praticamente ininfluente ai fini della conservazione. Una piccola osservazione va però fatta. Le specie Fringuello, Peppola e Prispolone sono dichiarate con un trend in decremento salvo poi, durante la “spiegazione” più articolata, specificare che non è possibile affermare con certezza la reale situazione di ogni singola specie a causa dell’elevato areale di distribuzione. Certo è che affermare che il Fringuello e lo Storno siano specie l’una in decremento e l’altra sconosciuta sono prese di posizione quantomeno risibili essendo i due volatili maggiormente presenti durante il periodo di svernamento in Italia e negli Stati del bacino del Mediterraneo.

La vera contestazione che viene fatta all’Italia e alle Regioni che hanno operato il regime di Deroga è avvenuto per le discutibili soluzioni scelte per l’operatività del prelievo. In particolare viene affermato che ci sono evidenti lacune circa le possibilità di reale controllo sui numeri dei capi abbattuti, del metodo di caccia (si in appostamento fisso e temporaneo, no in vagante), l’arco temporale e il luogo dove effettuare il prelievo in deroga. Nella Guida Interpretativa infatti viene più volte affermata la necessità di operare secondo condizioni di estrema rigidità al fine di evitare possibili errori, per cui è richiesta la possibilità di effettuare la caccia a specie appartenenti allo stesso gruppo (Fringuello, Frosone e Peppola – Prispolone condivide lo stesso habitat dell’Allodola – Storno frequenta qualsiasi tipo di habitat). La soluzione a questi problemi comporta sicuramente nuove limitazioni alle tradizioni venatorie italiane ma siamo sicuri che il cacciatore italiano sia ancora una volta pronto a ricevere ed a mettere in pratica queste soluzioni:

– Prelievo solo da Appostamento Fisso o Temporaneo;

– Arco temporale al massimo di due mesi con non più di tre giornate;

– 3 Comuni a scelta del cacciatore dove effettuare il prelievo in deroga;

– Segnatura immediata del capo abbattuto.

Le indicazioni di cui sopra sono degli esempi che renderebbero superati i rilievi fatti dalla Commissione Europea in particolar modo per quanto riguarda l’obbligo della immediata segnatura del capo abbattuto ritenuta condicio sine qua non.

Veniamo ora alle notizie dell’ultima ora. L’Eurodeputato Zanoni si è recato in missione all’ISPRA per un incontro chiarificatore (?) e, sembra, esserne uscito felicissimo perché come lui stesso afferma: “Incontro molto utile. Adesso ho elementi in più per affrontare la mancata applicazione italiana della direttiva Ue Uccelli”.

Potrebbe piacerti anche..

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Caccia in Toscana, la Cabina di Regia chiede la deroga per il fringuello

29 Agosto 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
La Regione Toscana ha richiesto un parere all’ISPRA sul prelievo in deroga del fringuello

Deroga fringuello, con i miglioramenti ambientali la Liguria apre una importante strada

21 Luglio 2025
Carica altro

Egregio Onorevole Zanoni non osiamo pensare quali elementi lei abbia in mano ma le garantisco che una vaga idea ce la possiamo anche fare ben conoscendo le posizioni dei vertici ISPRA sulla caccia. Al momento opportuno anche l’Ufficio Tecnico Legislativo Fauna Selvatica della Libera Caccia tirerà fuori i suoi elementi e forse, politica permettendo, ne vedremo delle belle. Già ora i membri che lo costituiscono non sono ben visti nel bolognese in quanto sanno leggere e ragionare e, soprattutto, si ricordi che Verba volant, scripta manent!!! Fino a questo momento le sue azioni in ambito europeo non gli hanno permesso di mettere a segno nessun segno 1, ma solo e soltanto “sconfitte fuori casa”, come nel caso ultimo dei richiami vivi dove, se ricordiamo bene, ha portato a casa solo un pugno di…. penne di fringuello.

Facciamo un piccolissimo passo indietro e rechiamoci in Lombardia dove la tanto attesa risposta da parte della Commissione Europea sulla possibilità di effettuare il prelievo in deroga nella Regione è arrivata. Ma con una sorpresa aggiungiamo.

L’On. Janez Potocnik è un (1) membro della Commissione Europea e quindi non è la Commissione Europea tanto per iniziare, quindi la missiva è di tipo personale pur restando l’On. Potcnik persona di alto profilo. L’invito del Deputato è quello di sollecitare il Governo ad adempiere al proprio dovere e, cioè, legiferare finalmente sull’articolo 19 bis della 157/92, cosa che tra l’altro sarebbe gradita anche al mondo venatorio.

 Il secondo punto, forse il più interessante, è la chiara indicazione che in Italia le deroghe per lettera C) non si devono fare, nel nostro Stato il Deputato Potcnik ci dice chiaramente che questo strumento, che la Guida Interpretativa ammette e disciplina chiaramente, non può essere adoperato perché in Italia non sussistono e non sussisteranno mai le condizioni previste all’articolo 9 della direttiva uccelli. In Italia le tradizioni non contano nulla neppure qualora soddisfino tutte le richieste emanate dallo stesso Parlamento Europeo in cui lui stesso lavora.

Ma lo sa l’On. Potocnik che in Europa ci sono stati che per tradizioni venatorie cacciano e predano le uova utilizzando la lettera C? Ci sono stati che allungano la stagione venatoria per la lettera C? Che ci sono stati che utilizzano le deroghe per abbattere addirittura Orsi e Lupi? E’ forse una colpa se uno Stato membro ha nelle proprie tradizioni la caccia alla piccola selvaggina minuta che tra le altre cose avviene anche in altri Stati del bacino del Mediterraneo?

Tralasciamo la “minaccia” finale di messa in mora, ma rimaniamo sconcertati da una missiva “privata” scritta da hoc ed indirizzata ad un Ministro Italiano. Così come ci lascia perplessi l’intestazione di questa lettera dove si evince chiaramente che chi scrive la missiva è l’On. Potocnik membro della Commissione Europea e non la Commissione stessa, la cui cosa avrebbe avuto sicuramente un peso istituzionale ben diverso.

Crediamo invece, anzi ne siamo sicurissimi, che sia stata una studiata unione d’intenti tra l’On. Zanoni e l’On. Potocnik, animati dalla stessa logica filo animalista che vogliamo ribadire ancora una volta ad oggi non ha portato risultati rilevanti a casa, segno che in un Europarlamento che si rispetti la logica e il rispetto per le tradizioni altrui siano più importanti degli scopi ideologici privati.

Tanto le dovevamo, ma tanto dovevamo a tutti i cittadini-cacciatori a cui possiamo solo promettere di non abbassare la guardia neanche un minuto, sia come membri di FACE Italia, sia come Associazione libera e indipendente.

Luca Stincardini – Ufficio Tecnico Legislativo Fauna Selvatica  ANLC
 
Stefano Tacconi – membro Esecutivo Nazionale ANLC

Tags: ambientalistiassociazionecacciacomunicato.derogafaunafringuello.frosoneliberanewsnotiziePeppolapispoloneselvaticastornotecnicoufficiovenatoria
Konusmall-2 7-17x30 | monocolo compatto con zoom variabile
Konusmall-2 7-17x30 | monocolo compatto con zoom variabile

56,00 €

Cuffie Blaser Ear Protector 2.0 | Attive, Bluetooth, 26 dB SNR
Cuffie Blaser Ear Protector 2.0 | Attive, Bluetooth, 26 dB SNR

206,00 €

Sgabello treppiede RA SPORT in legno con seduta in pelle per caccia e outdoor
Sgabello treppiede RA SPORT in legno con seduta in pelle per caccia e outdoor

68,00 €

Stampo motorizzato germano LUCKY DUCK HD ali girevoli
Stampo motorizzato germano LUCKY DUCK HD ali girevoli

198,00 € Il prezzo originale era: 198,00 €.178,90 €Il prezzo attuale è: 178,90 €.

Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

140,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

URCA Toscana critica Regioni e Province: “Un profondo senso di frustrazione!”

Prossimo Articolo

Calendario Venatorio 2012-2013 Umbria: il Coord. Reg. Squadre di Caccia al Cinghiale “la lettera H, è ingiusta!”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...

Vedi altroDetails

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails

A Macerata si è celebrato San Giuliano: i cacciatori custodi della tradizione

di Simone Ricci
5 Settembre 2025
0
I cacciatori di Macerata custodi della tradizione durante la festa di San Giuliano

Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Calendario Venatorio 2012-2013 Umbria: il Coord. Reg. Squadre di Caccia al Cinghiale “la lettera H, è ingiusta!”

Calendario Venatorio 2012-2013 Umbria: il Coord. Reg. Squadre di Caccia al Cinghiale “la lettera H, è ingiusta!”

Caccia: Campania, ANLC, scrive alla Regione

Caccia: Campania, ANLC, scrive alla Regione

Caccia in deroga: Veneto, manifestazione dei cacciatori di ACV – CONFAVI

Caccia in deroga: Veneto, manifestazione dei cacciatori di ACV - CONFAVI

Calendario Venatorio: Mantova, le integrazioni normative per la Stagione Venatoria 2012-2013

Calendario Venatorio: Mantova, le integrazioni normative per la Stagione Venatoria 2012-2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy