Forse non facciamo abbastanza per coinvolgere i giovani e per tramandare la tradizione millenaria di cui siamo depositari. Forse non comunichiamo abbastanza o non lo facciamo nel modo giusto. Ci chiudiamo in noi stessi, ci arrocchiamo e non siamo più testimoni verso il mondo di questa grande passione che la gente ormai non conosce più. Dentro di noi brucia il fuoco della caccia, ma siamo sicuri che riusciamo a trasmettere agli altri quello che proviamo?”.
Il parere di indirizzo Un parere di indirizzo quello del Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste, che in risposta all’interrogazione presentata dall’On. Francesco Bruzzone, responsabile del Dipartimento Lega per la gestione della fauna selvatica, si é espresso in merito...
Vedi altro
Salve, ce da aggiungere che revocano le licenze a persone che hanno la licenza da 40 anni, inventando GROSSE falsita’ tutto questo sta succedendo da quando gli italiani hanno dato il loro voto a 5 stalle , ma non credo che NESSUN Cacciatore ripetera’ lo stesso ERRORE !