Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

L’impegno di Agrivenatoria Biodiversitalia nei primi mesi del 2024

L'associazione nata di recente ha voluto tracciare la linea verso un futuro ambizioso e ricco di sfide

Simone Ricci di Simone Ricci
24 Luglio 2024
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Attività sul territorio

L’associazione AB – Agrivenatoria Biodiversitalia, che ha tra i propri scopi statutari quello di sostenere gli Istituti faunistici privati e di tutelare e agevolare la loro attività sul territorio, riassume il proprio operato dei primi mesi del 2024 ripercorrendo quanto fatto con costante impegno. Dall’inizio del 2024 ad oggi sono state diverse le iniziative intraprese a tutela degli interessi delle AFV, AAV, AAC e degli allevatori di selvaggina:

In Piemonte l’insorgere dell’epidemia di PSA ha causato nel 2022 la chiusura dell’attività venatoria nella provincia di Alessandria, con gravi danni all’economia delle Aziende sia Faunistico che Agrituristico Venatorie. Queste aziende avevano già subìto nel 2020/21 i danni per la mancata attività dovuta al Covid: pertanto il Ministero ha previsto (anche dietro interessamento di AB) uno stanziamento in loro favore, purtroppo accogliendo solo in parte le nostre richieste. Le domande scadranno il prossimo 27 luglio, ma gli uffici Coldiretti di Alessandria hanno già fornito assistenza ai richiedenti.
Regime IVA agevolato per l’acquisto della selvaggina. Attualmente l’aliquota è al 22% come per i beni di lusso, mentre per l’alimentazione umana, tra cui le carni, l’IVA è al 10%. Degno di nota è il regime IVA per i tartufi, fissato al 5%. La selvaggina viene acquistata e immessa per fini venatori, ma la destinazione finale è sempre il consumo umano, non essendoci altra possibile destinazione per carni di elevato pregio. Su tale presupposto, è stata quindi inoltrato all’Agenzia delle Entrate un interpello finalizzato alla riduzione dell’aliquota IVA dal 22% al 10%, come già disposto per i pesci destinati alla pesca sportiva.
In Veneto la Regione ha chiesto alle AFV ed AAV il pagamento della tassa di concessione annuale sia a Gennaio 2024 che a Giugno 2024, due volte la stessa tassa nello stesso anno, a causa del rinnovo delle concessioni con il Piano Faunistico venatorio. AB ha predisposto, per i propri iscritti, un ricorso gerarchico al Presidente della Regione chiedendo la restituzione delle somme indebitamente versate. La richiesta non avrà nessun costo per gli iscritti ad AB ed è ancora aperta alla partecipazione alle nuove aziende che vorranno aderire.

Selvaggina migratoria

In Umbria un regolamento regionale non consente nelle AFV il prelievo della selvaggina migratoria ad eccezione delle specie colombaccio e germano reale. Rimangono quindi esclusi dal prelievo i turdidi e le altre specie migratrici. Anche contro questo provvedimento AB ha chiesto alla Regione di adeguare il Regolamento alla normativa nazionale, consentendo nelle AFV il prelievo di tutte le specie migratrici cacciabili.
Il parere 2024 di ISPRA sui calendari venatori ha escluso la Starna dal prelievo ed ha di conseguenza chiesto alle regioni di non inserire la specie fra quelle cacciabili, esprimendo parere negativo anche sulla possibilità di effettuare i ripopolamenti. Avverso a questo parere AB ha scritto una lettera ad ISPRA facendo presente la difformità del parere di quest’anno sulla Starna rispetto a quelli delle stagioni venatorie precedenti, parere che crea una notevole preoccupazione negli allevatori di selvaggina ed un danno economico considerevole. AB ha fatto inoltre notare che la posizione di ISPRA è in contrasto con quella espressa dal CTFVN, che da quest’anno fornisce alle Regioni un parere che ha la stessa valenza di quello dell’Istituto.
AB, insieme a Fondazione UNA e Coldiretti, ha organizzato il 16 luglio scorso un convegno per discutere del “posto degli animali nella Costituzione”, come previsto dalla modifica dell’Art. 9 della Carta costituzionale. Il convegno ha visto la partecipazione della Vicepresidente della Corte Costituzionale Daria de Pretis e di numerosi esperti della materia ed ha avuto come obiettivo quello di riflettere sull’importanza di una lettura del testo costituzionale che riconosca il ruolo necessario dell’intervento umano nella tutela degli equilibri naturali, secondo criteri scientifici.
AB è inoltre impegnata, in queste settimane, in collaborazione con Fondazione UNA e con Federparchi, nel raggiungimento degli obiettivi OECM (Other Effective Conservation Measures). La misura è ufficialmente individuata come “Un’area geograficamente definita diversa da un’area protetta, che è governata e gestita in modo da ottenere risultati positivi e duraturi a lungo termine per la conservazione in situ della biodiversità, con funzioni e servizi ecosistemici associati e, ove applicabile, aspetti culturali, spirituali, socioeconomici e altri valori rilevanti a livello locale”.

Conservazione a lungo termine

In questo senso, le Aziende Faunistico Venatorie e le Agrituristico Venatorie possono rappresentare un ottimo esempio di OECM e possono, al contempo, offrire una significativa opportunità per riconoscere la conservazione a lungo termine che si realizza al di fuori delle aree protette. Le AFV e le AATV sono gestite in maniera attiva, hanno un programma annuale di gestione, un gestore chiaramente identificato, l’attività venatoria è rigidamente regolamentata e di esclusiva competenza dei concessionari. Inoltre, l’attività non impatta in alcun modo con i valori di biodiversità presenti ma è rivolta esclusivamente a specie cacciabili con modalità autorizzate anche da organi di controllo. Infine, malgrado le difficolta riscontrate nei primi mesi dell’anno, continuerà l’incessante lavoro politico e sindacale di AB per far approvare dal Governo delle misure in grado di fornire un sostegno concreto ai gestori degli istituti privati nelle loro attività di programmazione, dal punto di vista economico e nell’ottica di una costante riduzione di tutti gli aspetti burocratici.

Istituti faunistico privati

“L’Associazione AB sta rapidamente diventando il punto di riferimento delle Aziende Faunistico ed Agrituristico Venatorie a livello nazionale, che fornisce anche alle Aree Addestramento Cani ed agli Allevatori di selvaggina il supporto tecnico e politico necessario a proseguire la loro attività nel migliore dei modi”, ha commentato Niccolò Sacchetti, Presidente di AB Agrivenatoria Biodiversitalia. AB dispone infatti di una collaudata struttura tecnico-scientifica che, grazie alla disponibilità dei propri operatori, è in grado di rispondere alle necessità e alle richieste di tutti gli Istituti faunistici privati. “Numerose sono le sfide che ci attendono nel prossimo futuro ma grazie al lavoro della nostra struttura e all’esperienza data dalla collaborazione diretta con Coldiretti, siamo fiduciosi e guardiamo avanti certi di lavorare con convinzione e determinazione a tutela degli istituti privati. Siamo disponibili a raccogliere la sfida e confrontarci su tutte le istanze delle aziende che ci perverranno dai vari territori.” ha aggiunto Paolo Banti, Coordinatore Nazionale di AB. (Fonte AB – Agrivenatoria Biodiversitalia)

Potrebbe piacerti anche..

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025
Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

28 Luglio 2025
Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

Ministro Lollobrigida: “Chi è contro la caccia deve comunque rispettare chi la esercita”

24 Luglio 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Che beffa per i cacciatori salernitani: ridotti del 50% i posti assegnati negli ATC

21 Luglio 2025
La Provincia di Trento premia i cacciatori con 50 anni di attività

La Provincia di Trento premia i cacciatori con 50 anni di attività

21 Luglio 2025
L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

L’ACMA celebra la tesi di laurea sulle zone umide di un giovane studente

18 Luglio 2025
Carica altro
Tags: 2024Agrivenatoria Biodiversitaliabilanciocacciatoriprimi mesiselvaggina
Fototrappola Browning Dark Ops DCL Nano 2024
Fototrappola Browning Dark Ops DCL Nano 2024

259,00 € Il prezzo originale era: 259,00 €.219,00 €Il prezzo attuale è: 219,00 €.

ThermTec Ares 650 2.0 – Visore Termico Professionale 640×512, 50mm, NETD ≤18mK
ThermTec Ares 650 2.0 – Visore Termico Professionale 640×512, 50mm, NETD ≤18mK

3.799,00 € Il prezzo originale era: 3.799,00 €.3.540,00 €Il prezzo attuale è: 3.540,00 €.

Pulsar Telos XP50 – Visore Termico Professionale 50Hz
Pulsar Telos XP50 – Visore Termico Professionale 50Hz

2.980,00 €

Pulsar Telos XG50 – Visore Termico Professionale 50Hz
Pulsar Telos XG50 – Visore Termico Professionale 50Hz

2.580,00 €

Telemetro Vector Optics Paragon 2400YDS | Bluetooth & App Applied Ballistics
Telemetro Vector Optics Paragon 2400YDS | Bluetooth & App Applied Ballistics

419,00 €

ThermTec Cyclops 335 SE monoculare termico con sensore NETD ≤20 mK e AI Integrata
ThermTec Cyclops 335 SE monoculare termico con sensore NETD ≤20 mK e AI Integrata

1.499,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Fiocchi, Baschieri & Pellagri e Perazzi: Partner Premium di ISSF House

Prossimo Articolo

Peste suina, i 4 mesi di caccia al cinghiale in Umbria inizieranno il 1° ottobre

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...

Vedi altroDetails

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

di Caccia Passione
30 Luglio 2025
0
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...

Vedi altroDetails

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...

Vedi altroDetails

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
Toscana

Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...

Vedi altroDetails

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...

Vedi altroDetails

Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Coordinamento Colombaccio Italia e Centro Ornitologico Malpasso: un binomio vincente per la ricerca

Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...

Vedi altroDetails

La Valle d’Aosta prende di petto il problema dei lupi: approvato il protocollo sperimentale di gestione

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Prelievo, cattura e abbattimento L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella sua riunione di oggi, lunedì 28 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il protocollo sperimentale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta. In attuazione della l.r....

Vedi altroDetails

Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Nel 2024 oltre 2.600 incidenti tra aerei e fauna selvatica in Italia: +8.3% rispetto all’anno precedente

Un fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al cosiddetto wildlife strike, il fenomeno che descrive gli incidenti o inconvenienti tra fauna selvatica e velivoli. Si tratta di una situazione che si conosce...

Vedi altroDetails

Convenzione di Ramsar: 4 nuove zone umide italiane riconosciute di importanza internazionale

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Una nuova strategia È in corso presso le Cascate Vittoria in Zimbabwe la Conferenza delle parti dedicata alla definizione di una nuova strategia per la Convenzione di RAMSAR sulle Zone Umide (COP15 Ramsar). Il tema scelto Il tema scelto per...

Vedi altroDetails

Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

di Simone Ricci
28 Luglio 2025
0
Alto Adige, nel 2024 i cacciatori hanno salvato 1.600 cerbiatti dalla falciatura

Azioni concrete Cacciatori e cacciatrici, contadini e contadine si impegnano da anni insieme a tutela dei cerbiatti. Nel 2024 sono state condotte azioni di salvataggio dei cerbiatti in 100 riserve di caccia dell'Alto Adige, riferisce l'Associazione Cacciatori Alto Adige, che...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in Sicilia, approvato il calendario venatorio 2023-2024: tutti i dettagli

Peste suina, i 4 mesi di caccia al cinghiale in Umbria inizieranno il 1° ottobre

La Regione Puglia approva il piano faunistico venatorio prorogato fino al 2025

La Regione Puglia approva il piano faunistico venatorio prorogato fino al 2025

Arci Caccia

Arci Caccia, pubblicati i documenti prodotti dalla Conferenza Nazionale su Politica Venatoria e ATC

Puglia

Puglia, autorizzato il prelievo in deroga degli storni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale: lo spettacolo è assicurato

30 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Leica Sport Optics. Prova il Calonox View!

Puglia, svolta nella caccia di selezione: accolte tutte le proposte di AB e Coldiretti

30 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

30 Luglio 2025
Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy