Modifica migliorativa
Il tordo sassello (Turdus iliacus) è stato recentemente oggetto di una modifica migliorativa nelle definizioni che attestano lo stato di conservazione delle specie da parte dell’IUCN. Dopo alcuni mesi di dibattito gestito da BirdLife International, cui ha partecipato anche l’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia Nazionale, la definizione riguardante il tordo sassello a livello globale è passata da Near threatened (quasi minacciato) a Least concern (minima preoccupazione) cioè la classificazione riservata alle specie comuni e non a rischio.
Un segnale favorevole
Nonostante a livello europeo la specie fosse già classificata Least concern, e anche la definizione Near threatened sia al di fuori da quelle a rischio, questo cambiamento è un segnale favorevole per la conservazione della specie e per una gestione venatoria corretta senza limitazioni ingiustificate.
Approccio scientifico
Ancora una volta si dimostra l’importanza dei dati tecnici e dell’approccio scientifico e oggettivo alle specie selvatiche, una filosofia da tempo fatta propria da Federcaccia attraverso il proprio Ufficio Studi e Ricerche (Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali FIDC).