Danni ingenti all’agricoltura
“La Giunta Regionale della Lombardia ha appena approvato la delibera che autorizza, per la stagione venatoria 2025/26, la caccia in deroga al fringuello e allo storno: una conquista storica per il mondo venatorio lombardo, che da ben 14 anni attendeva il ripristino di un diritto legittimo e profondamente radicato nella nostra tradizione rurale. È anche il riconoscimento della necessità di un prelievo che va ad impedire danni ingenti all’agricoltura” spiega il Consigliere regionale lombardo della Lega Floriano Massardi, Presidente della Commissione Agricoltura, Montagna e Foreste.
Appostamento fisso
“Tuttavia – prosegue Massardi – non posso nascondere la mia amarezza per la decisione dell’assessorato di limitare la deroga alla sola caccia da appostamento fisso: una scelta che ritengo ingiustificata e che rischia di alimentare ulteriori tensioni tra i cacciatori, anziché rafforzarne l’unità.
I dettagli della delibera
Ecco, per opportuna informazione, alcuni dettagli del contenuto della delibera:
1) si potranno utilizzare anche i richiami vivi delle due specie purché provenienti esclusivamente da allevamento;
2) i cacciatori (solo da appostamento fisso) che intendano aderire alla deroga dovranno presentare domanda avvalendosi degli appositi moduli online predisposti da Regione Lombardia (i moduli verranno predisposti successivamente);
3) il prelievo sarà consentito nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2025;
4) il prelievo sarà consentito per non più di tre giorni alla settimana;
5) il limite massimo giornaliero e stagionale di prelievo di ognuna delle due specie per ciascun cacciatore autorizzato verrà determinata successivamente” conclude Massardi.
(Fonte Ufficio stampa Lega – Lega Lombarda Salvini)