Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime Lombardia

Lombardia, preoccupazione per lo studio di incidenza al Piano Faunistico

La Federcaccia ha scritto all'assessore regionale Rolfi in merito alla situazione che si sta profilando

Simone Ricci di Simone Ricci
11 Marzo 2022
in Lombardia, Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Lombardia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Pubblichiamo un ampio estratto della lettera inviata dal presidente regionale di Federcaccia Lombardia avv. Lorenzo Bertacchi all’Assessore Fabio Rolfi in merito alla gravissima situazione che si sta profilando all’orizzonte dopo la pubblicazione dello Studio di Incidenza al Piano Faunistico Regionale:

Preg.mo Assessore Rolfi, l’esame della documentazione pubblicata sul SIVAS e inerente al Piano Faunistico desta non poche preoccupazioni per il futuro della caccia il Lombardia. La sensazione (fondata) è che le osservazioni potrebbero essere del tutto inutili: questo piano, a causa dello Studio di Incidenza che lo accompagna e lo correda, non necessita tanto di osservazioni tecniche e richieste di modifica (che comunque produrremo), ma dovrebbe farLa riflettere sulla reale opportunità di andare avanti con il procedimento. Di per sé il piano proposto si pone come un piano di coordinamento dei piani provinciali, e ci sarebbero poche cose da sistemare/integrare affinché possa presentarsi come sostitutivo delle Vinca sui calendari dei prossimi anni. Il problema è lo Studio di Incidenza.

Come ben sa lo Studio di Incidenza è il documento con cui chi propone un piano o un progetto che possa incidere sulla conservazione dei Siti di Rete Natura 2000 deve dimostrare di aver valutato le possibili ricadute (l’incidenza, appunto) della pianificazione e di aver preso sufficienti misure di mitigazione degli impatti se ritenute necessarie. È di competenza dello stesso soggetto che presenta un piano o un progetto. È ovvio che lo Studio di incidenza è strategicamente fondamentale: si tratta del documento con cui il Suo Ufficio adduce la compatibilità del piano e dell’attività da esso contemplata e disciplinata con le esigenze di conservazione dei siti di rete natura 2000. Sulla base dello Studio di Incidenza la DG Ambiente adotterà la VINCA, dopo aver raccolto i pareri degli Enti Gestori dei Siti (che possono proporre le prescrizioni ritenute opportune).

L’esito è sin d’ora scontato. Del resto, come potrebbe essere diversamente se lo stesso proponente del Piano ritiene che il suo lavoro sia inadeguato? Mi perdoni, ma perché la parte più delicata di tutta la procedura è stata affidata a ricercatori che notoriamente hanno come scopo di vita vietare la caccia? Ne è uscito uno Studio di Incidenza che si traduce in una stroncatura netta dell’attività venatoria, vista di fatto come il male assoluto, e con riferimento non solo ai siti di Rete Natura 2000, ma all’intero territorio regionale. Lo SDI di fatto boccia palesemente il piano, e detta una strada che entro poco tempo porterà alla fine della caccia in Lombardia. Per i redattori dello SDI non va bene nulla.

Non van bene le dimensioni degli ATC e dei CAC, non vanno bene le oasi esistenti, non vanno bene le ZRC, il piombo va bandito ovunque (altro che bando del piombo dalle zone umide nel 2023), i valichi non van bene, non va bene nemmeno chiudere i valichi con raggio di 1000 metri (bisognerebbe individuare tutta la cresta di valico interessata dalla migrazione e quindi la zona di mille metri a valle sui 4 lati sarebbe solo la zona minima da chiudere a tutta la caccia, dovendosi piuttosto chiudere fin dove la rotta di valico potrebbe essere disturbata dalla caccia). Non parliamo degli appostamenti fissi, che dovrebbero essere fatti sparire dalle rotte di migrazione, e per cui si propone di vietarne il rinnovo a scadenza, una volta individuate le rotte di migrazione. Il saturnismo imperversa: si va dalle tese descritte espressamente come “trappole ecologiche” in cui durante la caccia si uccidono le prede a fucilate e in cui fuori caccia il mantenimento a zona umida attirando anatidi, limicoli e trampolieri si trasformano in pozze avvelenate a causa del piombo.

Anche per le specie da eradicare si contempla tutto fuor che l’abbattimento con armi da fuoco. Si arriva a trattare del saturnismo delle beccacce perché si nutrono di lombrichi che vivono in un territorio, quello Lombardo, che ormai è una enorme distesa di pallini di piombo, dispersi dai cacciatori in anni e anni di attività venatoria. Tutto quanto è legato all’attività venatoria è male. Lo studio di incidenza sono 600 e rotte pagine contro la caccia: il che è assurdo dal momento che la caccia è ammessa in tutta Europa nei siti di Rete Natura 2000., e la normativa nazionale già dà le misure di conservazioni (minime, ma ritenute sufficienti) affinché la caccia sia compatibile con la conservazione di ZPS e ZSC.

Dallo studio si desumono un coacervo di prescrizioni che ben potranno sfociare in una Valutazione di Incidenza che comporterebbe di fatto di portare alla chiusura pressoché totale della caccia in tutto il territorio lombardo nel giro di pochi anni (non più di 10) e con ripercussioni pesanti immediate. La cosa assurda è che se è vero che il piano è stato affidato a Oikos e lo Studio di Incidenza a FLA, entrambi i documenti sono poi in realtà fatti propri e presentati dallo stesso soggetto: dal Suo Assessorato e dalla DG che fa capo a Lei.

Di fatto siete Voi stessi a presentare il piano da approvare e uno studio in cui dite che il piano non va bene. Vi invito davvero a leggere lo Studio di Incidenza, e di tenere ben a mente queste mie osservazioni. Addirittura lo Studio di Incidenza non si limita a corredare il Piano, ma di fatto lo sostituisce: riguarda tutto il territorio, anche nelle zone più lontane dai Siti di Rete Natura 2000, ai quali invero lo studio dovrebbe essere limitato. È palese e lampante che il procedimento è andato in corto circuito e in questi casi l’unica cosa fattibile è staccare la corrente e rifare l’impianto. Questo quanto meno è quello che farebbe un buon Direttore dei Lavori. Certo che si renderà conto della gravità della situazione e che vorrà prendere, con urgenza, le decisioni necessarie porgo distinti saluti. (Fonte FEDERCACCIA LOMBARDIA – CACCIAPENSIERI)

Potrebbe piacerti anche..

La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Valichi montani, Federcaccia: “Un altro passo avanti per la risoluzione del problema”

8 Agosto 2025
Novità per la caccia in Lombardia: attenzione alle esigenze dei capannisti

Caccia in Lombardia, rinviata a settembre l’approvazione del Ddl Montagna

7 Agosto 2025
Il mondo della caccia è in lutto per la scomparsa di Elisa, moglie di Massimo Buconi (FIDC)

Il mondo della caccia è in lutto per la scomparsa di Elisa, moglie di Massimo Buconi (FIDC)

6 Agosto 2025
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Valichi lombardi, era troppo bello per essere vero: bloccato l’iter in Senato

5 Agosto 2025
Lombardia

Pesca dilettantistico-sportiva. Massardi (Lega): “Dalla Giunta Fontana un bando da 200mila euro per le associazioni dei pescatori lombardi”

2 Agosto 2025
La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

La Lombardia ricorre al TAR contro l’ISPRA: “Non sta facendo nulla sulle piccole quantità”

30 Luglio 2025
Carica altro
Tags: federcaccialombardiapiano faunisticopreoccupazioneRolfistudio di incidenza
Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito
Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito

43,20 €

Valigetta in canvas e pelle per sovrapposti o doppiette smontati
Valigetta in canvas e pelle per sovrapposti o doppiette smontati

259,00 €

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale
Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale

49,50 €

Torcia ricaricabile Konuslight RC-5 800 lumens | caccia e outdoor
Torcia ricaricabile Konuslight RC-5 800 lumens | caccia e outdoor

42,90 €

Fodero doppio imbottito 130 cm per fucile in poliestere RipStop con tasca accessori
Fodero doppio imbottito 130 cm per fucile in poliestere RipStop con tasca accessori

85,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Revo Arms al salone di Norimberga 2022

Prossimo Articolo

Isola d’Elba, Comitato per Eradicazione Cinghiali chiede sanzione da parte dell’UE

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

di Simone Ricci
20 Agosto 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

I numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in regione rimane invariato a 789 casi. Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta. Le zone...

Vedi altroDetails

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

di Simone Ricci
19 Agosto 2025
0
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Workshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica”, due giornate dedicate a scoprire le più moderne tecniche di monitoraggio faunistico e ambientale, con interventi teorici e esercitazioni pratiche sul...

Vedi altroDetails

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

di Simone Ricci
15 Agosto 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...

Vedi altroDetails

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

di Simone Ricci
14 Agosto 2025
0
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha aggiornato una delle sue attività più recenti, il Progetto Combattente con il seguente post: "In seguito al precedente post che vi raccontava i risultati dello scorso anno nelle Marche ora il nostro...

Vedi altroDetails

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

di Simone Ricci
12 Agosto 2025
0
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

I fondi La Regione rimborsa con 80 mila euro (metà per la stagione venatoria 2025/206 e l’altra metà per quella 2026/2027) li centri di lavorazione della selvaggina coinvolti nel trattamento delle carcasse di ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica: il PD chiede al Governo trasparenza e confronto sulla legge 157/1992

di Caccia Passione
9 Agosto 2025
0
I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il Governo a fornire un aggiornamento urgente sullo stato di attuazione della legge n. 157 del 1992, norma quadro per la tutela...

Vedi altroDetails

All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

di Simone Ricci
9 Agosto 2025
0
All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

Contributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, Cristiano Corazzari, ha approvato un contributo di 300.000 euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi...

Vedi altroDetails

La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

Riforma in salita I principali ostacoli alla riforma della Legge 157 del 1992 sono rappresentati inevitabilmente da quanto sta facendo il Movimento 5 Stelle. Più di mille emendamenti al testo in Senato, infatti, sono a firma del gruppo guidato dall'ex...

Vedi altroDetails

Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

Attività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per l'aumento degli incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata di ungulati, l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano si trova costretto a segnalare con rammarico anche episodi...

Vedi altroDetails

Il Tribunale di Bolzano sospende il prelievo dei lupi, ma la Provincia difende la sua scelta

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Lupi

Ricorso animalista Il 6 agosto, con ordinanza presidenziale, il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l'autorizzazione concessa dal presidente della Provincia per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. La decisione è stata presa a seguito di...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Isola d'Elba, Comitato per Eradicazione Cinghiali chiede sanzione da parte dell'UE

Caccia Village 2022, la grande novità del Museo della Beccaccia

Caccia Village 2022, la grande novità del Museo della Beccaccia

La nuova linea da tiro FOSSARI® CRX9 a IWA 2022

La nuova linea da tiro FOSSARI® CRX9 a IWA 2022

CCT

Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy