Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Compatto, immediato e sorprendentemente evoluto: il nuovo HIKMICRO Lynx 3.0 ridefinisce l’idea di termocamera entry level. Si accende in due secondi, segue l’istinto del cacciatore e trasforma ogni osservazione in un’esperienza fluida, reale e continua

Pierfilippo Meloni di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
in Caccia in evidenza, Ottiche e Accessori Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il tempo conta più di ogni altra cosa. È questione di due secondi. E due secondi sono esattamente quelli che HIKMICRO ha scelto di mettere al centro del nuovo Lynx 3.0, presentato ufficialmente nell’autunno 2025 e già destinato a riscrivere le regole della termografia “entry level”.

Non è un termico che vuole impressionare con promesse da brochure, ma un oggetto vero, costruito per essere usato ogni giorno, da chi la caccia la vive in silenzio, nella notte o all’alba, quando i sensi devono farsi strumenti e ogni gesto è istinto.

Prova sul campo all’alba: il nuovo HIKMICRO Lynx 3.0 segue lo sguardo del cacciatore con una naturalezza sorprendente.
Prova sul campo all’alba: il nuovo HIKMICRO Lynx 3.0 segue lo sguardo del cacciatore con una naturalezza sorprendente.

Un compagno che sta in tasca

Rispetto al modello precedente, il nuovo Lynx 3.0 è più corto di 2,4 centimetri e sensibilmente più leggero. Sembra poco, ma sul campo è una differenza enorme. Sta davvero in tasca, e questo significa che puoi portarlo sempre con te: non solo durante la caccia, ma anche nei controlli di sera, nelle perlustrazioni rapide, nelle uscite in cui non avevi previsto di trovarne uso. È il classico strumento che diventa naturale: non pensi di “portarlo”, semplicemente ce l’hai addosso.

I tasti sono stati ridisegnati, ora più morbidi, più alti, facili da riconoscere al tatto anche con i guanti invernali. Sono piccoli accorgimenti, certo, ma sono quelli che ti rendono la vita facile nel momento in cui serve davvero.

L’accensione è rapidissima: due secondi, e sei già nella scena. È un tempo quasi simbolico, ma racconta la filosofia con cui HIKMICRO ha costruito questo monocolo: seguire la velocità dell’istinto.
È un concetto di cui si parla spesso nelle campagne pubblicitarie, ma che raramente trova un riscontro concreto nell’uso reale. Qui, invece, c’è.

Durante l’HIKhunter Gathering 2025 il nuovo Lynx 3.0 ha convinto per fluidità e precisione in ogni condizione di luce.
Durante l’HIKhunter Gathering 2025 il nuovo Lynx 3.0 ha convinto per fluidità e precisione in ogni condizione di luce.

Il coraggio di fare bene anche nella fascia “entry”

La serie Lynx 3.0 si articola in sei modelli: LE10, LE15, LH15, LH19, LH25 e LH35. I primi due montano sensori da 256×192, con lenti da 9,7 mm e 15 mm, pensati per chi cerca compattezza e visione ravvicinata. L’LH15 introduce un sensore da 320×240, mentre LH19, LH25 e LH35 portano la risoluzione a 384×288 e coprono la media e lunga distanza.

Il risultato è una gamma capace di rispondere a tutte le esigenze di osservazione, dal bosco fitto alla pianura, con portate dichiarate fino a 1800 metri sui modelli superiori. Ma il punto non è solo quanto lontano vede: è come restituisce ciò che vede.

Nei modelli LH19, LH25 e LH35, la sensibilità termica scende sotto i 15 mK, un valore di riferimento nella categoria. Anche i più piccoli restano sotto i 20 mK. In pratica, significa che il dispositivo è capace di leggere e distinguere minime variazioni di temperatura, restituendo un’immagine viva anche quando il paesaggio e l’animale hanno temperature simili. In una notte umida o in una mattina fredda, quando il termico medio mostra una scena piatta e impastata, il Lynx 3.0 disegna ancora il profilo, il respiro, la differenza.

Prove serali di osservazione: l’immagine resta stabile e definita, segno di una piattaforma ormai matura.
Prove serali di osservazione: l’immagine resta stabile e definita, segno di una piattaforma ormai matura.

Shutterless: continuità assoluta

Il passo tecnologico più evidente, però, è la piattaforma Shutterless HSIS (HIKMICRO Shutterless Image System). In parole povere: niente più interruzioni di immagine per la calibrazione del sensore. Chi usa termici tradizionali conosce bene quel rumore secco, quel mezzo secondo di blocco ogni tanto. È normale, ma fastidioso. Nel Lynx 3.0, l’immagine è continua, fluida, viva. Non si ferma mai. E chi lavora nel bosco o in selezione notturna sa quanto valga questo dettaglio.

L’immagine come non l’avevamo vista

Su tutti i modelli HIKMICRO ha introdotto Image Pro 3.0, un algoritmo proprietario basato su intelligenza artificiale che elabora l’immagine per rendere le sagome più realistiche e i dettagli più leggibili. L’effetto è sorprendente: l’animale non è più una macchia bianca che si muove sullo sfondo, ma una figura riconoscibile, tridimensionale, con confini netti anche a lunga distanza.

Sui modelli LH15 e superiori arriva anche Zoom Pro, un altro algoritmo che lavora sull’ingrandimento digitale riducendo la distorsione tipica dello zoom. Il risultato è un’immagine che rimane definita anche quando spingi oltre il limite ottico.

È una piccola rivoluzione nel segmento di ingresso, perché fino a ieri queste soluzioni erano riservate ai modelli top di gamma.

Accanto all’ottica di selezione, il Lynx 3.0 mostra le proporzioni perfette di un vero compagno di caccia.
Accanto all’ottica di selezione, il Lynx 3.0 mostra le proporzioni perfette di un vero compagno di caccia.
Dettaglio sui comandi: pulsanti rialzati e finitura gommata per un uso immediato anche con i guanti.
Dettaglio sui comandi: pulsanti rialzati e finitura gommata per un uso immediato anche con i guanti.

Display AMOLED ad alta risoluzione

Anche il display interno è stato migliorato in modo evidente. I modelli LH19, LH25 e LH35 montano un pannello AMOLED da 0,39” a 1920×1080, mentre LE10, LE15 e LH15 adottano un AMOLED da 0,3” con risoluzione 1024×768. In pratica, la resa è più nitida, i contrasti più netti, il nero è nero davvero. Guardandoci dentro, non si ha mai la sensazione di stare osservando un dispositivo economico. L’immagine è fluida, continua, priva di sfarfallii. Il risultato complessivo è una visione piacevole, naturale, che affatica poco l’occhio anche dopo minuti di osservazione continua.

Un design al servizio della mano

Il Lynx 3.0 si impugna come un oggetto pensato da chi la caccia la pratica. Non richiede postura né precisione: si prende, si porta all’occhio e funziona. I tasti cadono naturalmente sotto le dita, l’oculare è morbido e avvolgente, abbastanza da isolare la luce esterna ma mai rigido o scomodo. È un prodotto “pronto all’uso”, non uno strumento da laboratorio.

Durante la prova sul campo, nelle condizioni più comuni — bosco fitto, vegetazione umida, temperatura ambiente bassa — il Lynx 3.0 ha dimostrato di avere una risposta immediata e una fluidità d’immagine sorprendente per la sua fascia. La sensazione, più che di un “entry level”, è di un dispositivo maturo, essenziale, che ha scelto di non fare compromessi dove contano.

Compatto e bilanciato, il Lynx 3.0 scompare nella tasca della giacca: sempre pronto, mai d’ingombro.
Compatto e bilanciato, il Lynx 3.0 scompare nella tasca della giacca: sempre pronto, mai d’ingombro.

Il modello “furbo”

Tra i sei modelli, c’è una versione che probabilmente diventerà la preferita di molti: il Lynx LH15. Con sensore 320×240 e lente da 15 mm, rappresenta il punto d’equilibrio tra qualità e prezzo. Ha un’immagine sensibilmente superiore ai modelli base, ma resta compatto e accessibile. È il classico prodotto che può restare nello zaino per anni senza mai sembrare superato. Una “via di mezzo” solo sulla carta, perché in realtà è la scelta più razionale per chi vuole un termico serio senza salire troppo di budget.

Tecnologia che serve, non che distrae

Uno degli aspetti più apprezzabili di questo progetto è la coerenza. HIKMICRO non ha ceduto alla tentazione di riempire il Lynx 3.0 di funzioni inutili. Non troviamo Wi-Fi, app secondarie o modalità esotiche di visualizzazione. Tutto ruota attorno a un obiettivo preciso: fornire visione immediata, stabile e leggibile.
È tecnologia che non rallenta, che non chiede di pensare, che non interrompe il gesto. E nel mondo reale, dove le occasioni durano pochi secondi, questa semplicità diventa un valore tecnico vero.

Un aiuto concreto anche alla sicurezza

C’è poi un aspetto etico e pratico che non si può ignorare. Un termico come il Lynx 3.0 non serve solo per “vedere di più”, ma per vedere meglio. Riconoscere prima, identificare con certezza, leggere il comportamento di un animale o la presenza di altri elementi sulla scena è un vantaggio che si traduce in maggiore sicurezza. Significa ridurre gli errori, evitare colpi incerti, migliorare la gestione e la selezione. La tecnologia, in questo senso, diventa parte integrante di una caccia più consapevole.

Seguire l’istinto, ma con gli occhi della tecnologia

L’intera comunicazione scelta da HIKMICRO per il lancio del Lynx 3.0 ruota attorno a una frase semplice: segue la velocità dell’istinto del cacciatore.
Dietro le parole, c’è un messaggio preciso. Il Lynx 3.0 non nasce per sostituire l’occhio umano, ma per affiancarlo. L’istinto resta il motore della caccia: la conoscenza del territorio, dei rumori, dei comportamenti, delle stagioni. La tecnologia, se ben progettata, serve solo a ridurre la distanza tra istinto e conferma. E il Lynx 3.0 lo fa con un’eleganza che si percepisce dal primo utilizzo.

Potrebbe piacerti anche..

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

30 Luglio 2025
Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

3 Maggio 2025
Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito

31 Marzo 2025
Hikmicro esplora l’infinito

Tecnologia che fa la differenza: il valore HIKMICRO

30 Marzo 2025
HIKMICRO. Una giornata tra mito e tecnologia..

HIKMICRO. Una giornata tra mito e tecnologia..

25 Marzo 2025
Stellar 3.0 di Hikmicro: la nuova frontiera delle ottiche termiche per la caccia

Stellar 3.0 di Hikmicro: la nuova frontiera delle ottiche termiche per la caccia

15 Novembre 2024
Carica altro
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Accessibilità senza rinunce

Definire il Lynx 3.0 un prodotto “entry level” è corretto solo se ci riferiamo al prezzo. Per prestazioni, qualità costruttiva e immagine, si colloca ben oltre la soglia di ingresso. È il segno che il mercato sta cambiando: oggi un cacciatore può acquistare un termico di alta qualità senza spendere cifre da professionista. È la democratizzazione della visione termica, quella che trasforma una tecnologia di nicchia in un compagno di caccia quotidiano.

Una riflessione sul futuro

Guardando al futuro, è evidente che la termografia non è più un accessorio da appassionati, ma uno strumento operativo della gestione faunistica moderna. Chi vive il territorio lo sa bene: osservare significa capire, e capire è la base per decidere. Un dispositivo come il Lynx 3.0, capace di portare qualità, velocità e precisione a un prezzo accessibile, è un passo avanti non solo per HIKMICRO, ma per l’intero mondo venatorio.

C’è una frase che sintetizza il senso di questo progetto: “ridurre la distanza tra sospetto e certezza”.
È esattamente ciò che il Lynx 3.0 fa, ogni volta che lo accendi.
In due secondi.

Tags: hikmicrohikmicro lynklynx 3.0 recensionemonocolo termicotermico compattotermocamera hikmicrovisore termico da caccia
Zaino con sgabello incorporato 27L – Praticità e comfort per le tue avventure outdoor
Zaino con sgabello incorporato 27L – Praticità e comfort per le tue avventure outdoor

69,00 €

Termocamera Seek Thermal Compact PRO per iOS
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per iOS

617,00 € Il prezzo originale era: 617,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

Cinghia regolabile in tessuto con antiscivolo per carabina
Cinghia regolabile in tessuto con antiscivolo per carabina

31,99 €

Rest anteriore H-Shape in poliestere antiscivolo – Vuoto
Rest anteriore H-Shape in poliestere antiscivolo – Vuoto

59,00 € Il prezzo originale era: 59,00 €.49,50 €Il prezzo attuale è: 49,50 €.

Torcia ricaricabile Konuslight-2k 2000 lumens | torcia-lanterna compatta
Torcia ricaricabile Konuslight-2k 2000 lumens | torcia-lanterna compatta

59,90 €

ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA
ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA

299,00 € Il prezzo originale era: 299,00 €.274,00 €Il prezzo attuale è: 274,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

Pierfilippo Meloni

Pierfilippo Meloni

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy