Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Manifesto FACE su biodiversità, cacciatori italiani contro il bracconaggio

C'è stato un forte impegno per combattere l'uccisione illegale di uccelli e ci sono stati notevoli miglioramenti in molti paesi europei.

Simone Ricci di Simone Ricci
30 Aprile 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
FACE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

FACEC’è stato un forte impegno per combattere l’uccisione illegale di uccelli e ci sono stati notevoli miglioramenti in molti paesi europei. Per FACE, l’uccisione illegale non è solo un problema di conservazione, ma danneggia la reputazione di una caccia sostenibile. Ecco perché promuoviamo la tolleranza zero in linea con la posizione delle istituzioni dell’UE e di vari accordi internazionali. Le Associazioni appartenenti a FACE in Italia hanno partecipato attivamente a un programma per fermare l’uccisione illegale di animali selvatici nel paese. L’Italia è attualmente l’unico Stato membro dell’UE con un Piano d’Azione contro l’uccisione illegale di uccelli e fauna selvatica.

Il Piano è operativo da oltre quattro anni e tutte le Associazioni venatorie italiane sono attivamente coinvolte nella sua attuazione. Insieme, queste Associazioni sono rappresentate nel Comitato Direttivo del Ministero per la Transizione Ecologica. Il Piano in corso prevede una serie di azioni e obiettivi per contrastare il bracconaggio nel Paese, in particolare nelle sette aree identificate come “black spot”. I quattro principali obiettivi del piano d’azione sono:

  • Potenziamento delle forze di polizia ambientale. Questa forza comprende circa 9.000 guardie professionali e 4.000 volontarie provenienti dal personale delle associazioni di cacciatori. I bracconieri che utilizzano esche avvelenate sono da tempo un problema in Italia, per questo sono state rafforzate le Unità Cinofile Anti-veleno ed è stato istituito un Portale Nazionale Online contro l’Avvelenamento Animale. Questo servizio fornisce mappe accurate della situazione in tutto il paese.
  • Iniziative tese a rendere più efficaci le attività degli Organi preposti alla vigilanza e al contrasto. Sul fronte giuridico è stata proposta una modifica alle Legge n. 157/1992 per rendere ancora più efficace l’attività di vigilanza e controllo.
    Prevenzione degli atti di bracconaggio attraverso campagne di sensibilizzazione e di informazione sui mass media e nelle scuole, nell’intento di agire sulle cause originarie degli illeciti. In questo settore le Associazioni dei cacciatori sono molto attive per prevenire il danno faunistico e sociale prodotto dai bracconieri. Infatti, i bracconieri operano generalmente per fini di commercio, usano mezzi vietati, agiscono in periodi di divieto di caccia e spesso all’interno di territori protetti (parchi, riserve, oasi, zone di ripopolamento).
  • Monitoraggio dell’attuazione dell’Action Plan, attraverso la raccolta di dati e la redazione di Report annuali per descrivere il trend delle attività illecite e valutare l’efficacia delle azioni di contrasto messe in atto.

Un altro elemento del piano incoraggia misure per prevenire e compensare i danni della fauna selvatica alla produzione agricola. Questo per prevenire le azioni illegali di “autodifesa” per contrastare i danni. Per raggiungere questo obiettivo, si evidenzia che l’Italia impiega decine di migliaia di cacciatori volontari. Sia nelle aree protette, sia in quelle regolari, questi cacciatori svolgono un ruolo fondamentale nel controllo di specie problematiche come cinghiali, nutrie, corvidi, volpi e molti altri. La corretta formazione dei nuovi cacciatori e i corsi di aggiornamento per cacciatori esperti sono fondamentali per raggiungere questi obiettivi, ad esempio per renderli maggiormente consapevoli dei danni causati dal bracconaggio e favorire un’efficace prevenzione sociale. Questi corsi sono ampiamente svolti da tutte le associazioni di caccia in Italia.

Da segnalare, infine, la partecipazione della Federazione Italiana della Caccia (FIDC) a due progetti di conservazione della biodiversità che prevedono specifiche campagne contro l’uccisione illegale di fauna selvatica. Il progetto LIFE PERDIX “Reintroduzione della starna italiana in Italia” e il progetto LIFE + “Ragione di speranza: reintroduzione dell’Ibis eremita settentrionale in Europa“. Ad esempio, un esemplare di Ibis eremita è arrivato nel Delta del Po nell’ottobre 2020 ed è partito nel febbraio 2021, durante questo periodo è stato costantemente monitorato dalle guardie FIDC e dai cacciatori volontari. Nonostante questo non sia sempre riconosciuto, le Associazioni di cacciatori in Italia portano avanti da molti anni una costante e intensa campagna per prevenire e combattere il bracconaggio della fauna selvatica, e molte altre sono in preparazione.

Potrebbe piacerti anche..

WWF

Bracconaggio in Lombardia in aumento, l’allarme del WWF

24 Novembre 2025
In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

7 Novembre 2025
Ibis Eremita

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Europa

FACE, il Parlamento UE adotta un approccio scientifico alla caccia

23 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

15 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: biodiversitàbracconaggiocacciatori italianifaceibis eremitamanifesto
Articolo precedente

Lombardia, i 40 emendamenti alla legge regionale sulla caccia

Prossimo Articolo

Allarme cinghiali in Abruzzo, Coldiretti: “La carica dei 100mila”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

di Simone Ricci
24 Novembre 2025
0
Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

I destinatari della missiva L'ANUUMigratoristi, ArciCaccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Italcaccia e Libera Caccia hanno inviato una lettera al Ministero dell'Interno e al questore e al prefetto di Reggio Calabria dopo le rapine a mano armata che hanno visto come...

Vedi altroDetails

Niente giustifica la caccia? Quando la realtà smentisce gli slogan

di Simone Ricci
20 Novembre 2025
0
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

Video emozionale C’è una sottile ironia, amara, nella recente campagna lanciata dalla Fondazione Capellino che con una bella frase a effetto, costruita più sull’emozione che sulla ragione, afferma perentoriamente che “Niente giustifica la caccia”. A sostegno un video altrettanto emozionale,...

Vedi altroDetails

La Federcaccia di Abbiategrasso festeggia i suoi 40 anni

di Simone Ricci
18 Novembre 2025
0
La Federcaccia di Abbiategrasso festeggia i suoi 40 anni

I valori della caccia Sono quasi quattro decenni di storia, tradizione e impegno costante quelli che festeggia la sezione locale di Federcaccia Abbiategrasso legata a Federcaccia Milano Monza e Brianza. Quella che è nata come una semplice associazione di appassionati...

Vedi altroDetails

Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

di Simone Ricci
17 Novembre 2025
0
Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

Una sala gremita Si è tenuto venerdì scorso 14 novembre in provincia di Pistoia, presso la storica Sezione G. Puccini di Pescia, e in occasione della celebrazione dei 125 anni della Federazione Italiana della Caccia, un interessante seminario dedicato alla...

Vedi altroDetails

Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

di Simone Ricci
17 Novembre 2025
0
Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

Due giornate speciali Nel corso delle giornate dell'11 e 12 novembre 2025, le guardie venatorie che fanno riferimento ad Arci Caccia Firenze hanno accompagnato in una escursione i bambini della scuola dell’infanzia ”Bruno Munari” di Pontassieve. Piante e animali da...

Vedi altroDetails

Abruzzo: Arci Caccia diffida la Regione per i fatti degli ATC Vomano e de L’Aquila

di Simone Ricci
12 Novembre 2025
0
Abruzzo

Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Se questa è modernità noi vogliamo rimanere antichi”

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...

Vedi altroDetails

I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...

Vedi altroDetails

Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...

Vedi altroDetails

PSA, l’appello di Arci Caccia Toscana: “Per il prelievo in Zona I e II solo cacciatori abilitati”

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Liguria

Un virus che avanza Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Fauna: Cosenza, progetto sul Cinghiale come indicatore ambientale

Allarme cinghiali in Abruzzo, Coldiretti: "La carica dei 100mila"

Perdix

Nuovi webinar per il progetto LIFE Perdix su recupero starna italica

CCT

Formazione CCT, al via primo corso in videoconferenza su caccia di selezione

Veneto

Confagricoltura Veneto: "Cinghiali, lupi, cervi e caprioli, basta buonismo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

Beretta Ax800 Suprema: tecnologia sull’acqua

È pensato per la caccia agli acquatici il nuovo semiautomatico supermagnum Beretta Ax800 Suprema.

di Massimo Vallini
23 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sei un cacciatore 4.0?

Sei un cacciatore 4.0?

L’immagine creata dall’intelligenza artificiale è suggestiva, ma irrealistica

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Onorati di aver contribuito al soggetto del Progetto Alberiamo”

24 Novembre 2025
Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

Rapine ai danni dei cacciatori in Calabria, le associazioni chiedono aiuto alle autorità

24 Novembre 2025
WWF

Bracconaggio in Lombardia in aumento, l’allarme del WWF

24 Novembre 2025
Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

23 Novembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il lavoro continua al Coordinamento Colombaccio Italia

22 Novembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina in Lombardia, tolte tutte le restrizioni per il Cremonese

21 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy