Milano, 8 maggio 2025 – “Il convegno organizzato oggi a Palazzo Pirelli è stato un momento importante per aggiornare i dati allarmanti sull’estensione dell’attività di predazione del lupo sul nostro territorio, ascoltando zoologi, studiosi, allevatori e giornalisti: esperienze diverse a confronto, ma tutte finalizzate a portare un’informazione completa anche a chi, vivendo in realtà urbane, non ha una percezione della realtà dei grandi carnivori e del loro impatto sulle attività antropiche”.
“L’approvazione oggi al Parlamento Europeo del declassamento nello status di protezione del lupo va nella direzione giusta (che come Lega abbiamo sempre auspicato e perseguito), ma ora bisogna affrontare insieme e senza ulteriori indugi la sfida di costruire un programma serio che affronti il problema del contenimento, anche con abbattimenti controllati, a difesa di chi, con il proprio lavoro nell’allevamento e nell’agricoltura di montagna, contribuisce a tenere vive e sicure zone a rischio di spopolamento”.
Lo dichiarano, a margine del Convegno odierno “Attenti al lupo. A confronto per una corretta gestione”, i Consiglieri regionali della Lega Floriano Massardi, Presidente della Commissione Agricoltura, Montagna e Foreste, e Silvana Snider, membro della Commissione Speciale Montagna.