Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Minox ZX 5 3-15×56

Minox ZX 5 3-15x56 | Anche il settore delle armi e delle ottiche da caccia e da tiro vede raggruppamenti di firme storiche o recenti sotto un’unica bandiera e le realizzazioni mantengono fortunatamente la loro personalità per soddisfare al meglio i gusti e i desideri della clientela.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
11 Gennaio 2020
in Caccia in evidenza, Ottiche e Accessori Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Andiamo indietro di diversi anni per rivedere la fotocamera Minox 35 dotata di scafo in Makrolon della Bayer, obiettivo Color Minotar 1:2,8 f 35 e controllo manuale della distanza e del diaframma in base ai dati dell’esposimetro incorporato

Andiamo indietro di diversi anni per rivedere la fotocamera Minox 35 dotata di scafo in Makrolon della Bayer, obiettivo Color Minotar 1:2,8 f 35 e controllo manuale della distanza e del diaframma in base ai dati dell’esposimetro incorporato

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Andiamo indietro di pochi anni per osservare un binocolo Minox 8×42: resa ottica molto buona, accessori di buon livello come ad esempio gli oculari regolabili in altezza, comodi per chi porta gli occhiali. Unico neo il sistema di fissaggio della raffinata tracolla, decisamente poco sicuro

Abbiamo esaminato da poco la recente carabina Mauser M18 che ci è stata consegnata dal L. & O. Group con la dotazione di un cannocchiale Minox ZX 5 3-15×56. Lo storico marchio di ottica ha iniziato la sua avventura produttiva e commerciale a Riga, in Lettonia, quando la repubblica baltica, insieme a Estonia e Lituania, era già assorbita nell’orbita dell’Unione Sovietica, dopo la Rivoluzione d’Ottobre e la fine della I Guerra Mondiale. Gli accadimenti successivi alla II GM confermarono la permanenza di queste tre piccole, ma significative nazioni nell’orbita dell’URSS, ma nel 1988 proprio le tre Repubbliche Baltiche diedero il via allo sgretolamento dell’impero sovietico, svincolandosi di fatto dalla situazione pregressa: prime fra tutte e prodromiche all’ammainarsi, di lì a poco, della bandiera rossa sul pennone del Cremlino. L’anima del marchio Minox è Walter Zapp, nato a Riga il 4 settembre 1905 e scomparso in Svizzera il 17 luglio del 2003: una salute di ferro e un ingegno straordinario che mette mano agli studi della microcamera già nel ’22 terminandoli solo nel ’36. L’avvio alla vendita è del ’37 e dura fino al ’43.

Fortunatamente per la piccola azienda di apparecchi ottici la proprietà si trasferisce nella Germania Ovest dove prosegue l’attività già dal ‘48. Rimasta per parecchi anni nel settore delle microcamere, famosissime le Minox A e B dalla prodigiosa tecnologia miniaturizzata, seguite poi dalla Minox 35, antesignana dello scafo in Makrolon, polimero della Bayer. Il nuovo prodotto viene posto sul mercato per realizzare il classico formato 14×23 mm con un apparecchio ancora di misure tascabili e con un disegno altamente ergonomico.

Minox ZX 5 3-15x56
Il cannocchiale Minox ZX 5 3-15×56 equipaggia la carabina Mauser M18 che ci è stata consegnata per la nostra prova dal L. & O. Group

L’evoluzione e il passo determinante

Si estende sempre più il piacere di osservare gli animali in natura e così Minox approda ai binocoli: tecnicamente interessanti, forse un po’ pesantini, ma con buone lenti, valida meccanica e, soprattutto, delle quotazioni assai favorevoli in rapporto alla resa. La caccia agli ungulati preme con le sue specifiche richieste e ai binocoli si aggiungono i lunghi e, per chiudere il cerchio ideale, ecco arrivare i cannocchiali da puntamento. Nel volgere di qualche anno alla rassegna dell’IWA di Norimberga lo stand della Casa tedesca si arricchisce di un numero sempre crescente di ottiche da mira con apparecchi prima del segmento base poi di quelli superiori che il mercato pone come riferimenti.

Minox ZX 5 3-15x56
Sull’oculare viene riportato un anello antiurto in gomma: la rotazione, secondo i valori indicati da + e – consente la messa a fuoco in base alla vista del tiratore. Più avanti è calettata la ghiera per la regolazione degli ingrandimenti, comoda grazie agli intagli di presa e a una sporgenza di riferimento

La cospicua proposta vede fasce differenziate e la L. & O. Group ci ha gentilmente assegnato in prova un modello di alto livello appartenente alla serie ZX 5 con i valori 3-15×56, un’ottica quindi adatta a ogni genere di caccia. Questa serie codifica nuovi standard in precisione, qualità e affidabilità. Un dato significativo, specie per chi porta gli occhiali, è rappresentato dal cosiddetto “extended eye relief” che è poi la misura intercorrente fra l’oculare e l’occhio, qui pari a 100 mm: dopo le prove confermiamo appieno questo vantaggio. L’ampiezza poi del campo visivo, maggiore rispetto a diversi concorrenti, aiuta notevolmente nel mantenere in mira un bersaglio in movimento così come l’assenza di aberrazioni, anche nel bordo dell’ottica, permette di tenere perfettamente sotto controllo tutto quel che avviene nell’immagine trasmessa dalle lenti.

Ben visibili ed eleganti le scritte aziendali poste sull’oculare

Sul campo si sfrutta appieno il fattore 5 di ingrandimento per cui con il minimo di 3x si giostra ancora molto bene in un aspetto al cinghiale o comunque ad altro selvatico a cui si debba tirare alla corsa in un ambito ravvicinato di intervento. I valori intermedi si rivelano opportuni per tiri a fermo già a una certa distanza dove riveste un ruolo primario il facile inquadramento dell’obiettivo, senza quelle perniciose perdite di tempo cercando di far apparire l’animale nell’oculare, dove i troppi ingrandimenti creano un campo visivo ristretto, prima che decida di muoversi ponendosi fuori vista. Con il 15x si è decisamente favoriti nel tiro a lunga distanza: la corsa ai superiori ingrandimenti può concedere dei vantaggi, ma se non si è specialisti e ben allenati alla fin dei conti si rivela più di impiccio che di vantaggio. Molto opportuno quindi il valore scelto da Minox insieme all’obiettivo da 56 mm che assicura la massima luminosità percepibile dall’occhio umano nel pieno delle sue funzioni, quindi la possibilità di rilevare un selvatico in condizioni di luce scarsa: qui gioca un ruolo notevole la peculiarità di queste lenti nello stacco del soggetto da uno sfondo con cui si mimetizza.

cannocchiale Minox ZX 5 3-15x56
Osservando da sinistra la ghiera di regolazione degli ingrandimenti si nota l’aletta rilevata posta in allineamento con il valore di 6x: anche al tatto si ha contezza di dove si è posizionati

Uno sguardo ai particolari

Detto dei valori in gioco osserviamo la realizzazione di questo cannocchiale: tubo da 30 mm lavorato da un estruso in ergal di particolare robustezza, grazie agli spessori adottati, con sedi delle torrette integrali, disegno appropriato delle curvature e campana anteriore di raccordo con la misura da 56 mm della lente obiettivo. Posteriormente troviamo una leggera strombatura a precedere la calettatura dell’anello godronato, rivestito in gomma, per la determinazione dell’ingrandimento: molto comodi gli intagli di presa e il rilievo di riferimento. L’oculare riporta le scritte con modello e valori, terminando con il bordo in gomma morbida per evitare contatti troppo vivaci con il sopracciglio: la rotazione di tale particolare consente la messa a fuoco in base alle diottrie personali. Passando ora alle torrette osserveremo come le due per la regolazione del tiro siano protette da cappellotti in sintetico con il corrugamento uguale a quello del variatore di ingrandimenti, ovviamente ridotto nelle dimensioni con apprezzabile finezza; il lungo passo a vite garantisce l’impermeabilità dei meccanismi interni.

torretta balistica Minox ZX 5 3-15x56
La torretta di sinistra presenta un intaglio laterale per accedere al vano porta batteria: la rotazione del tamburo esterno, dotato di riferimenti numerici, gradua la luminosità del punto centrale. Il tamburo interno coassiale determina la correzione della parallasse, necessaria con tali valori di ingrandimento

Chiare le scritte di indicazione con D e U (Down e Up Basso e Alto) sulla torretta di elevazione e L e R (Left e Right Sinistra e Destra) per quella laterale; la ghiera con doppia zigrinatura consente di agire sensibilmente  sugli scatti che valgono ¼ di MOA; i numeri riportati sono di riferimento scegliendo una data munizione e la vite centrale consente la messa a zero. La torretta di sinistra riporta due tamburi coassiali: in quello esterno si trova la sede della batteria per l’illuminazione del reticolo mentre sulla ghiera periferica i molti valori di intensità luminosa, nel tamburo interno si ha la correzione della parallasse che parte dai 70 m con progressione a crescere, assai opportuna specie con il valore massimo di ingrandimento. Tornando un attimo all’illuminazione segnaliamo come un interruttore automatico la spenga dopo un certo tempo di inattività oppure ponendo il fucile con una forte angolazione in verticale, in pratica quando lo si spalla con la cinghia. Completa la dotazione tecnica il riempimento del cannocchiale con gas nitrogeno a prevenzione di qualsiasi forma di ossidazione delle parti interne e contro l’appannamento.

minox ottiche
Gruppo di famiglia in un esterno: tre generazioni di Minox con l’ottica odierna, la fotocamera Minox 35 di alcuni decenni fa e poi la Minox B con la sua scatola e il flash separato, dotato di un astuccio in pelle verde.

Nelle prove si sono apprezzate tutte le qualità sopra descritte, compresa la visuale del reticolo, sottile e con piccolissimo punto centrale, che si rivela certamente ottima a caccia così come valida nella ricerca di stringere la rosata sul pancone di un poligono. Quanto alla precisione dei singoli scatti ci è parsa corretta nella misura, circa 7 mm a 100 m. e adeguata nella rispondenza, magari con un colpo di assestamento per battere esattamente il punto desiderato.

torretta balistica cannocchiale da caccia minox
Svitati i cappellotti protettivi appaiono le torrette per le regolazioni del tiro: le piccole ghiere con doppia zigrinatura consentono interventi sensibili e precisi, le numerazioni danno indicazioni sull’entità delle correzioni, la vite lucidata permette la rimessa a zero una volta effettuata la centratura. Gli scatti valgono ¼ di MOA

Considerazioni

Nell’ampia fioritura di ottiche da puntamento nate in questi ultimi anni la Minox trova senz’altro un suo specifico e notevole spazio: la storicità del marchio, le potenzialità della gestione odierna, la differenziazione dei prodotti e le quotazioni favorevoli in rapporto alla resa si rivelano fattori vincenti nella competizione commerciale.

Il cannocchiale Minox ZX5

1 di 12
- +

Potrebbe piacerti anche..

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

1 Agosto 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025
Carica altro
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

28,90 €

Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera

106,00 €

Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera

125,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

135,00 €

PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore
PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore

129,00 €

PULSAR pacco batteria ips7 per termici | 6,4ah fino a 13 ore
PULSAR pacco batteria ips7 per termici | 6,4ah fino a 13 ore

99,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

La Regione Sicilia decide di prorogare la caccia alla beccaccia al 30 gennaio 2020

Prossimo Articolo

Caccia e solidarietà: a Napoli carne di cinghiale per la mensa dei senza tetto

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Senza tetto

Caccia e solidarietà: a Napoli carne di cinghiale per la mensa dei senza tetto

Rhodesian Ridgeback

Rhodesian Ridgeback, il cane da caccia regale e aggraziato

capriolo alla tirolese

Il capriolo alla tirolese: una ricetta dal sapore irresistibile

Federcaccia

Federcaccia: "Ancora disprezzo per una nuova tragedia, serve rispetto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

1 Agosto 2025
La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy