Nature Show 2015: Si è svolta oggi, martedì 5 maggio, presso Palazzo Caracciolo ad Avellino, la conferenza stampa dedicata all’evento fieristico Nature Show, in programma presso il Fiere della Campania di Ariano Irpino da venerdì 8 a domenica 10 maggio 2015.
Presentata in conferenza stampa, presso Palazzo Caracciolo ad Avellino, la seconda edizione del , l’evento fieristico dedicato a caccia pesca, soft air, indoor e outdoor, che si terrà da venerdì 8 a domenica 10 maggio presso i padiglioni del Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV). Forte attesa per la manifestazione, organizzata da Fiere e Congressi e Varraso Eventi, che dopo l’entusiasmo della prima edizione, con i suoi oltre 25.000 visitatori, quest’anno si afferma come uno degli eventi più completi nel panorama delle fiere di settore. Presenti alla conferenza stampa: Francesco Lo Conte, Amministratore Unico Fiere e Congressi; Luigi Napolitano, Commissario EPT Avellino e Michele Varraso Responsabile della Varraso Eventi. Quest’ultimo è stato il primo a prendere la parola sottolineando la valenza nazionale dell’evento fieristico: « Il Nature Show è l’unico evento tra le fiere di settore ad ospitare aree dedicate all’indoor e all’outdoor.
Il Fiere della Campania disporrà di un’area esterna che accoglierà mostre, attività all’aperto ed esibizioni di vario genere e un’area espositiva all’interno che accoglierà, per la prima volta, noti produttori di armi tra cui Benelli e Whinchester. Spazio dedicato anche alle famiglie e soprattutto ai bambini con la fattoria didattica, dimostrazioni di lavorazione del cuoio e dell’utilizzo di archi da freccia e tante altre attività». Prosegue Francesco Lo Conte, Amministratore Unico Fiere e Congressi, società incaricata della gestione del polo fieristico per conto della Comunità Montana dell’Ufita, che aggiunge: «Il Fiere della Campania si fa vanto di ospitare eventi specialistici e di ampio interesse come il Nature Show. Ogni anno al Centro Fieristico di Ariano Irpino si tengono quattro eventi di rilevanza nazionale e due di interesse internazionale, questo dona visibilità al territorio e permette di far confluire in Irpinia un numero cospicuo di visitatori».
Conclude i lavori il Commissario EPT Avellino, Luigi Napolitano, che spiega: «L’Ente Provinciale per il Turismo di Avellino sarà presente con un proprio stand alla tre giorni in programma presso il Fiere della Campania, ospitando una raccolta di 130 fotografie dedicate al territorio irpino. Ho aderito all’iniziativa poiché credo che una mostra sulle bellezze della provincia di Avellino possa raccontare il nostro patrimonio naturalistico e culturale, in questo modo dobbiamo promuovere le nostre specificità e puntare sulle nostre ricchezze al fine di incentivare il turismo». Una mattinata all’insegna di temi quali lo sviluppo economico e culturale del territorio, attività che passa anche attraverso la promozione di eventi di rilevanza nazionale e specialistici come il Nature Show. Un evento diverso dalle altre fiere dedicate ai medesimi settori, che per tre giorni trasformerà il Fiere della Campania nel luogo ideale per gli appassionati dell’arte venatoria, piscatoria, dell’outdoor e della vita a contatto con la natura.
L’iniziativa, infatti, non offre solo tanti spunti di interesse per gli appassionati di genere, ma sarà caratterizzata da un ricco programma di attività per ogni fascia d’età, che si svolgeranno con la supervisione di associazioni nazionali e di esperti nei vari settori. Non mancherà la degustazione di cacciagione e street food nell’area dedicata al Villaggio del Cacciatore. Sabato 9 maggio si terrà, infine, il Convegno Nazionale Federcaccia e Arci Caccia mentre domenica mattina sarà ospite del Fiere della Campania Raniero Testa, Campione del Mondo di Tiro Dinamico, che mostrerà al pubblico il fucile con cui ha vinto nella sua specialità. Nello stesso giorno, alle ore 11,30, l’azienda Benelli presenterà, in anteprima per il Sud Italia, il fucile semiautomatico Colombo che è stato appositamente studiato e realizzato per la caccia al colombaccio. Appuntamento, dunque, ad Ariano Irpino da venerdì 8 a domenica 9 maggio con attività per bambini, spettacoli, dimostrazioni e aree dedicate a caccia, pesca, soft air, outdoor e indooor.
I numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in regione rimane invariato a 789 casi. Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta. Le zone...
Workshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica”, due giornate dedicate a scoprire le più moderne tecniche di monitoraggio faunistico e ambientale, con interventi teorici e esercitazioni pratiche sul...
Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...
Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha aggiornato una delle sue attività più recenti, il Progetto Combattente con il seguente post: "In seguito al precedente post che vi raccontava i risultati dello scorso anno nelle Marche ora il nostro...
I fondi La Regione rimborsa con 80 mila euro (metà per la stagione venatoria 2025/206 e l’altra metà per quella 2026/2027) li centri di lavorazione della selvaggina coinvolti nel trattamento delle carcasse di ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo...
Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il Governo a fornire un aggiornamento urgente sullo stato di attuazione della legge n. 157 del 1992, norma quadro per la tutela...
Contributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, Cristiano Corazzari, ha approvato un contributo di 300.000 euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi...
Riforma in salita I principali ostacoli alla riforma della Legge 157 del 1992 sono rappresentati inevitabilmente da quanto sta facendo il Movimento 5 Stelle. Più di mille emendamenti al testo in Senato, infatti, sono a firma del gruppo guidato dall'ex...
Attività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per l'aumento degli incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata di ungulati, l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano si trova costretto a segnalare con rammarico anche episodi...
Ricorso animalista Il 6 agosto, con ordinanza presidenziale, il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l'autorizzazione concessa dal presidente della Provincia per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. La decisione è stata presa a seguito di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy