Ecosistema agricolo È stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica “Reticula” l’articolo dal titolo: “I miglioramenti ambientali per la starna italica (Perdix perdix italica) in un ecosistema agricolo di pianura: l’esperienza del LIFE PERDIX”, a firma di Davide Senserini e Daniel...
Uccelli insettivori Ha trovato spazio anche sulle pagine del sito del Parco del Conero l’impegno dei volontari dalla delegazione regionale ACMA e UCIM guidata da Graziano Federici con la supervisione di Marco Zannini Direttore del Parco del Conero e il...
Intervento ex novo E io pago! Non è soltanto Totò a pronunciare questa frase, tratta da una delle scene più iconiche che lo ha visto protagonista, ma anche i cittadini di Ferrara. Il problema è rappresentato dalle nutrie e dalla...
27 differenti impianti di 15 regioni italiane Il prossimo fine settimana tiravolistico, il terzo di maggio, riserva per tiratori ed appassionati impegni lungo tutto il territorio della penisola. A partire da venerdì 16 fino a domenica 18 maggio proseguono le...
L’importanza del bosco e dei suoi abitanti Uomo, natura e ambiente: una tripla sinergia per preservare ricchezze faunistiche, paesaggistiche e rurali del nostro territorio. Bellissima iniziativa della Federcaccia sezione comunale di Deruta capitanata dal presidente Mario Damiani che nella mattinata...
Piano faunistico venatorio regionale La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato, su indicazione dell’assessore alle Politiche Agricole e alla Caccia, Simona Meloni, la proposta di Calendario venatorio 2025/2026 per la caccia di selezione alle specie cervidi e bovidi, nell’ambito del Piano...
Esplorazione approfondita e multidimensionale A Tombolo (PD), si è svolta oggi la prima Masterclass “Selvatici e Buoni a Tavola”, il percorso formativo nato dalla recente collaborazione tra Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente e MEatSchool Academy, che ha offerto un’esplorazione...
Segnali di rischio sanitario La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e mondo venatorio rappresenta un elemento chiave nelle attività di sorveglianza dell’influenza aviaria negli uccelli selvatici. L’Italia rappresenta una rotta privilegiata per gli uccelli migratori e un luogo importante di...
Richiesta di supporto La sinistra verde europea ha inviato a tutti i membri del Parlamento europeo, una richiesta di supporto per una serie di emendamenti che propongono l’inserimento di nuove specie nella Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora...
Le richieste al dicastero A firma Bizzotto, Testor, Tosato, Bergesio, Spelgatti, Dreosto, Romeo, la Lega ha presentato al Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica una interrogazione sullo status di protezione del lupo che verrà discussa oggi in aula al Senato,...
Sforzi insufficienti "Comprendiamo le difficoltà e apprezziamo gli sforzi compiuti fino ad oggi dalle istituzioni, ma constatiamo con rammarico e preoccupazione come tutto ciò non sia valso a contenere a sufficienza i danni prodotti dalla fauna selvatica in Piemonte. In...
Fase sperimentale È partita la fase sperimentale del progetto WatchEDGE per il programma RESTART. Cinghiali, daini, lupi sono stati messi sotto osservazione al Parco di San Rossore (Pisa) per lo use-case focalizzato sul monitoraggio della fauna selvatica combinando intelligenza artificiale,...
Una prevaricazione centralista obsoleta “La sentenza del TAR Lombardia del 2 maggio scorso ha portato un clima di grave incertezza nel mondo venatorio, andando a bloccare la caccia su oltre 150mila ettari di montagne lombarde, perché basata su presupposti profondamente...
Riforma normativa All’indomani delle dichiarazioni del Ministro Lollobrigida sull’imminente riforma della legge sulla caccia da lui fatte in occasione della visita presso Caccia Village, è intervenuto anche l’on. Stefano Vaccari, capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della...
Dall’Ungheria alla Polonia Riportiamo di seguito l'ultima nota dell'ACMA: "Si aggiunge una terza gallinella al gruppetto delle migratrici e siamo ormai quasi a metà maggio! La rotta sembrerebbe molto simile a quella della sua precedente che al momento si è...
Rinnovo del vertice dirigenziale Lo scorso 10 maggio, presso il Centro Congressi del Grand Hotel Assisi (Assisi – Perugia), si è celebrata la 63esima Assemblea nazionale della Associazione Nazionale Libera Caccia. Il più importante appuntamento associativo è stato anche il...
Abilitazione degli operatori La Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste e la Direzione Generale Territorio e Sistemi Verdi di Regione Lombardia, in collaborazione con l’Università dell’Insubria, promuovono i primi corsi di formazione dedicati all’abilitazione degli operatori per il controllo...
Una prestigiosa rivista L’espansione delle città è una delle principali cause del declino globale della biodiversità, ma le comunità di uccelli possono rispondere in modo sorprendentemente diverso a questa minaccia nei vari periodi dell’anno. È quanto emerge dalla ricerca “Different...
Nuove iniziative di ricerca Assemblea Nazionale Ordinaria ACMA 2025: un appuntamento aperto a tutti i cacciatori di acquatici, tra aggiornamenti normativi e nuove iniziative di ricerca. L’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici, settoriale della Federazione Italiana della Caccia impegnato nella tutela delle...
Agricoltura in ginocchio Le principali organizzazioni agricole abruzzesi -Cia-Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Liberi Agricoltori Abruzzo- scendono in piazza oggi, martedì 13 maggio, per una grande manifestazione unitaria all’Emiciclo del Consiglio Regionale dell’Aquila, con inizio alle ore 10:00. L’iniziativa nasce...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]