L’Ente Produttori Selvaggina Campania commenta la situazione venutasi a creare a seguito della Finanziaria della Regione Campania contenente penalizzanti modifiche per i cacciatori della regione.In riferimento all’art. 34 collegato alla pubblicazione della legge finanziaria n. 1 del 2012 della Regione...
La Provincia di Perugia ha rinnovato tutte le concessioni agli istituti privati di caccia, senza alcun confronto preventivo: le associazioni venatorie non ci stanno e annunciano battaglia. E’ questo, in estrema sintesi, il contenuto della lettera indirizzata al presidente della...
Anche CRCA si mobilita per chiarire la questione delle modifiche legislative riguardanti la validità del porto d’armi ed inviano una lettera ai parlamentari.Il movimento “Civiltà Rurale Caccia e Ambiente” invia a deputati e senatori una lettera che ha come oggetto...
Sulla questione delle deroghe alla caccia il membro del C.T.F.V.N. del Ministero dell'Agricoltura, Gianluca Bardelli, plaude alla richiesta di convocazione formulata da Arcicaccia.Gianluca Bardelli, membro del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale del Ministero dell'Agricoltura, ha accolto positivamente la richiesta avanzata...
I presidenti delle Associazioni Venatorie e delle Federazioni del settore sportivo chiedono al Ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, chiarimenti sulle modifiche alla legislazione dei porti d’arma. In una lettera congiunta i Presidenti delle Associazioni Venatorie e delle Federazioni del settore sportivo...
Anche quest'anno la Federazione Italiana della Caccia sarà all'Hunting Show, che ricordiamo si terrà il 18, 19 e 20 febbraio prossimi presso la Fiera di Vicenza, per incontrare i cacciatori e gli appassionati.Nell'arco di pochi anni la manifestazione vicentina dedicata...
Coldiretti dice No alla commercializzazione della selvaggina da parte di singoli cacciatori; la Regione Umbria adotta una relibera contenente indicazioni vincolanti in merito.Mentre il problema dei danni da fauna selvatica continua a costituire una vera e propria emergenza per le...
ANUU Migratoristi commenta il comportamento indifferente degli animalisti di tutta Italia nei confronti delle difficoltà della fauna selvatica dovute alle inconsuete avverse condizioni meteorologiche.Ghiaccio e neve: Poveri animali? Ma va là… (ovvero la dubbia morale degli animalisti). Da due settimane...
ANLC Umbria invita i cacciatori ad aiutare la gli animali selvatici in difficoltà per il freddo di questo periodo.L’Associazione Nazionale Libera Caccia Umbria lancia un appello a tutti i cacciatori affinché diano il loro contributo nel portare nutrimento alla fauna...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia commenta i comunicati stampa della Lipu contenenti notizie che danno adito ad alcune riflessioni in una lettera al presidente della Lipu, Fulvio Mamone Capria.Aspettavamo con ansia l’avverarsi del vecchio proverbio della cultura italiana “Non c’è due...
Lunigiana: Presentato al Castello di Terrarossa a Licciana Nardi “Obiettivo Lepre”, il progetto per la produzione locale di lepri da destinare al ripopolamento.Il progetto promosso dal Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia Ms 13 di Massa Carrara punta a...
Le associazioni animaliste italiane appellandosi alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima la legge riguardante il Calendario Venatorio abruzzese chiedono che anche altre regioni si uniformino alla stessa sentenza.Gli animalisti di Enpa, WWF Italia, Legambiente, Lipu-Birdlife Italia, Lac,...
Il TAR del Piemonte lancia un ultimatum alla Regione: o si legifera o si va al Referendum; quindi restano ormai pochi giorni per evitare il Referendum contro la caccia.Il Presidente dell’Arci Caccia del Piemonte, Mauro Vaccamorta, letta la sentenza del...
L'Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni vuole maggiore chiarezza in seguito all'approvazione della Legge sulle semplificazioni del 2012.In seguito all'approvazione della legge di semplificazione 2012, l'Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni ha espresso l'esigenza di fare chiarezza sulle norme applicabili...
Le sezioni Federcaccia della provincia di Caserta esprimono la loro indignazione per la situazione venutasi a creare nel mondo venatorio regionale contenute nella recente legge finanziaria regionale.Le sezioni comunali di Sant'Arpino, Succivo, Orta di Atella e Cesa hanno inviato al...
Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato il Piano Regionale Agricolo Forestale: le valutazioni di Arci Caccia Toscana.Il PRAF, (Piano Regionale Agricolo Forestale) approvato in via definitiva dal Consiglio Regionale e pubblicato l’8 febbraio 2012 sul BURT, assume da tale...
Secondo l’associazione venatoria Arci Caccia Siena l’abolizione delle Province rischia di creare un vero e proprio caos per la gestione dell’attività faunistico - venatoria.A lanciare l’allarme Alessandro Ferretti, presidente di Arci Caccia Siena che sottolinea, “L’intera normativa di settore affida...
Da Arci Caccia un appello a moltiplicare l’impegno per l’emergenza maltempo e gelo affinché si assicuri l’alimentazione per la fauna selvatica.Il presidente nazionale dell'Arci caccia, Osvaldo Veneziano, ha scritto a tutte le strutture territoriali ed alle guardie venatorie, invitandole a...
In data 01/02/2012, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, una beccaccia, disorientata, andava a posarsi nella Piazza del comune di Vaglio di Basilicata (Pz). Il Presidente della Sezione Comunale F.I.D.C., Sig. Accetta Luciano, preoccupandosi di catturarla, ha ritenuto doveroso avvisare...
La sezione Federcaccia di Borgosatollo (Provincia di Brescia), chiusi i conti della manifestazione "Cacciatori in Festa" edizioni 2010 e 2011, passa ai fatti. Dopo che nell'estate del 2010 aveva già tinteggiato l'interno della Casa di Riposo del loro Comune, in...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]