Oggi 1 dicembre 2011 a Picinisco (versante frusinate del Parco Nazionale d’Abruzzo) si terrà una riunione tra ente Parco, Comuni e WWF per illustrare ai pastori ed allevatori l’offerta di recinzioni elettriche per tutelarli dai danni che essi subiscono da...
Continua il botta e risposta tra Federcaccia Toscana e Arci Caccia che ponendo fine alla discussione afferma "A noi interessa la caccia e la verità, non il rimpallo!"Non ci interessa il gioco al rimpallo tantomeno con chi, e ci riferiamo...
È stato un agile e stimolante convegno a mettere il suggello alla prima, riuscita, edizione della fiera della caccia "Mondo Caccia" che si è svolta a Carrara lo scorso fine settimana. A confrontarsi sul tema “Caccia sostenibile: Intelligenza e Passione”,...
Caccia: "LA FINE DEL MONDO STORTO" In un momento come quello che sta attraversando il nostro Paese – e con esso buona parte dell’Europa e del mondo – caratterizzato da grandi problemi sociali, economici, politici - e purtroppo anche da...
Federcaccia Toscana risponde alle dichiarazioni di Arci Caccia in un botta e risposta tra le due associazioni venatorie partito proprio da un intervista al presidente di Federcaccia Toscana dei giorni scorsi."Per noi il rimpallo delle dichiarazioni con Arcicaccia, che non...
L’eurodeputato Andrea Zanoni con un'interrogazione alla Commissione Europea denuncia pressioni nei confronti dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale volte a manipolarne i pareri espressi. “L'Ue intervenga a tutelare l'indipendenza dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Federcaccia si prefigge l’obiettivo è di stilare un protocollo di intesa sui principi e le linee-guida della politica venatoria.Caccia: non solo cinghiale. Con questa parola d’ordine Federcaccia Umbra ha scritto una lettera all’assessore regionale Fernanda Cecchini, chiedendo “un tavolo di...
Il mese di Novembre appena passato verrà forse ricordato come quello dal più scarso movimento migratorio degli ultimi anni.Alcuni meteorologi francesi, che seguono i tempi della migrazione con le loro previsioni, ritengono che si debba prevedere un dicembre molto freddo, salvo...
A Roma si svolta l’Assemblea costituente degli Ecologisti e Reti civiche Verdi Europei nel corso della quale sono emerse contenuti ambientaliste legate a ideologie estremiste.Il Presidente nazionale di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, ha così commentato i lavori dell’assemblea ambientalista “Per...
Lettera di Federcaccia al Consiglio Regionale Puglia, Seconda Commissione Consiliare Permanente, e all'assessore Stefano.In merito all’audizione presso la Seconda Commissione Regionale che si è svolta a Bari lo scorso 24 novembre, il Presidente Regionale Fidc Puglia, Saverio Pace, di concerto...
Da una recente ricerca dell’ANPAM si evince che in Italia il settore armiero, sia sportivo che venatorio, risulta in crescita pur evidenziando un forte freno costituito dalla burocrazia.Infatti da una ricerca economica sul comparto armi commissionata dall'ANPAM, Associazione Nazionale Produttori...
Continua il percorso verso un partito unico della ruralità che comprenda ed unifichi tutte le forze insistenti sul territorio.Proseguono a tappe serrate gli incontri per verificare la possibilità, di unificare tutte le forze presenti sul territorio nazionale, che rappresentano le...
Uno sguardo al passato per capire il presente e immaginare il futuro: queste le premesse che hanno introdotto il convegno “Ambiente e attività venatoria - evoluzione e futuro del rapporto Territorio-Fauna-Caccia” organizzato in occasione delle annuali celebrazioni in onore di...
Arci Caccia risponde alle accuse mossegli contro dal Presidente di Federcaccia Toscana, Moreno Periccioli, in un intervista dei giorni scorsi.C’è qualcosa che non quadra ed è utile dipanare il filo della matassa. Come si spiega, infatti, che con il mondo...
La Confederazione Italiana Agricoltori di Savona ha presentato in Regione la petizione “Cinghiali, la pazienza è finita”, volta ad allontanare la presenza degli ungulati dai centri abitati.A seguito dell’incontro con l’assessore provinciale alla Caccia e Pesca, Livio Bracco, e con...
Non potevano mancare i dissensi degli ambientalisti sulle affermazioni fatte, in una trasmissione radiofonica Rai di alcuni giorni fa, dal nuovo Ministro per l’Ambiente, Corrado Clini, in merito alla caccia.Al neo ministro nel corso della trasmissione “Un giorno da pecora”...
La Confederazione Italiana Agricoltori, sezione Toscana, ha presentato a Firenze nella mattinata odierna un dettagliato Dossier riguardante l’emergenza ungulati che colpisce ormai da tempo l’agricoltura della regione.Il risultato a dir poco allarmante: gli ungulati, tra cui i cinghiali, ogni giorno...
Il presidente nazionale di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, scrive al nuovo Ministro delle Politiche Agricole, Paolo Catania, augurandogli buon lavoro con un auspicio “Ripartire da un nuovo confronto costruttivo sui temi della caccia”.“Ripartire da un confronto più sereno e pacato...
Non è certo il caso di stappare bottiglie di spumante o di organizzare uno spettacolo pirotecnico, ma quanto è successo ieri pomeriggio in un programma radiofonico della Rai la dice lunga sul mutato clima che si respira in Italia.E’ successo...
Una interessante serata informativa sulle armi e la relativa legislazione ha preso vita grazie a un’iniziativa del gruppo Cacciatori Cinofili Alto Adige, portata avanti in collaborazione e con il sostegno dell’Associazione Cacciatori Alto Adige.La manifestazione si è svolta presso il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]