Una semplice parola Oggi è l'8 marzo. giorno in cui si celebra la Festa della donna, ma non è solo in questa occasione che il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia vuol far sentire la sua voce per dire BASTA ad ogni...
Le notizie da Bruxelles Se c’è una notizia che non ci aspettavamo, è questa… C’è da dire che la FNC ci ha recentemente abituato a mantenere segrete molte informazioni, soprattutto quelle di cui si discute a Bruxelles. In un comunicato...
Caricamento tradizionale Riportiamo quanto Massimo Buconi, presidente nazionale di Federcaccia, ha spiegato in un video in merito all'annosa questione delle munizioni in piombo: "Mentre in Italia ancora manca da parte dei ministeri competenti la prevista e necessaria individuazione delle “zone...
La data da tenere d'occhio La Federcaccia provinciale di Brescia ha reso noto che la approvazione della delibera regionale 1849 del 5 febbraio 2024, nel rendere di nuovo operativa la banca dati dei richiami vivi, ha disposto anche un obbligo...
Gestione dei fondi Federcaccia e con lei tutte le associazioni riunite nella Cabina di Regia del mondo venatorio – Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia – e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, prendono posizione in merito alla recente...
Interessi della comunità Anche quest’anno si è tenuta la tradizionale giornata ecologica promossa da FIdC di San Donà di Piave (Venezia) con la presenza anche dei Giovani Federcaccia. Il primo di una serie di eventi che vede protagonista la sezione,...
Tante diatribe In questi ultimi giorni sono stati pubblicati articoli entusiastici sulla comunicazione di Ispra che, dopo anni di attesa e diatribe giuridiche, ha finalmente riconosciuto il principio delle “piccole quantità” per il prelievo in deroga di fringuelli e storni....
Attiva opposizione Federcaccia Campania diffiderà l’ente Parco del Matese nonché il Ministero dell’Ambiente e la Regione Campania ciascuno per le proprie competenze affinché si provveda a ritirare la nuova proposta di perimetrazione. Federcaccia Campania attraverso la sezione Provinciale di Caserta,...
Un primo risultato La Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
Una tragedia invariata Al di là delle chiacchiere, delle solite promesse di sviluppo e dei paroloni sull'incremento dell'occupazione e del turismo, sappiamo fin troppo bene cosa significhi l'istituzione di un parco nazionale per un territorio e per le popolazioni che...
Un cambio di rotta Dopo il silenzio assordante che è durato decenni, e dopo l’ostilità preconcetta e ideologica che ha caratterizzato l’operato di Ispra e le azioni di tanti politici e alti burocrati nei vari palazzi del potere, finalmente stiamo...
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]