Sabato 22 Aprile la Federcaccia sez. Civitanova Marche ha organizzato con la Fondazione UNA la giornata ecologica denominata "Paladini del territorio". Oggetto della pulizia è stata la selva di San Savino, meraviglioso posto che si trova tra le colline della...
Un accordo regionale Il Presidente Provinciale Arci Caccia Siracusa Rosario Vacante ed il suo omologo dell’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco Italiane Luca Francesco Antonio Fazzino hanno firmato un protocollo di intesa che impegna le due associazioni a collaborare per...
Le contestazioni dell'associazione Arci Caccia si mobilità a tutti i livelli, nazionale e territoriale contro il “Decreto del Ministro Lollobrigida”, che si propone come una palese aggressione alla libertà e al pluralismo associativo, assicurato, ad oggi, dalla vigente legge 157/92...
Il punto di vista dell'associazione Vogliamo dire il nostro pensiero sulla questione orso e su quello che è accaduto a Caldes, tra la Val di Sole e la Val di Non in Trentino, partendo dalla solidale vicinanza al dolore della...
Gli obiettivi del protocollo È stato sottoscritto in questi giorni dai Presidenti delle Associazioni Nazionali Federcaccia e Anuu Migratoristi Massimo Buconi e Marco Castellani, un protocollo d’intesa indirizzato ad aumentare l’impegno unitario per la realizzazione di azioni comuni volte a...
Sfogo giustificato «Volete degli orsi? State sereni, dopo aver abbattuto i 3 problematici, ne abbiamo altri 70 da spostare: per chi vuole, siamo a disposizione, venite a prenderli». Questo è lo sfogo del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che è...
Il tavolo tecnico sulla specie Nei giorni scorsi si è svolta una riunione online del Tavolo Tecnico relativo alla tortora selvatica del Ministero dell’Ambiente. Questa la sintesi di quanto emerso in questo incontro a cui ha partecipato per Arci Caccia...
Richiesta di chiarimenti È con sorpresa che le associazioni aderenti alla Cabina di Regia Toscana hanno appreso, leggendo una locandina, del convegno che si è tenuto il 15 aprile nella prestigiosa sala Pegaso della Presidenza della Regione in Piazza Duomo...
Una questione delicata Parliamoci chiaro, l’argomento peste suina è questione assai delicata non solo per quanto essa comporta dal punto di vista sanitario, ma anche nel merito delle possibilità normative attualmente applicabili per contenerne e possibilmente arrestarne territorialmente la sua...
Un protocollo d'intesa È stato firmato pochi giorni fa, lo scorso 14 aprile, dal Presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi e da quello di ANUUMigratoristi Marco Castellani un Protocollo di Intesa che vede le strutture delle due Associazioni venatorie riconosciute...
In una sala gremita, alla presenza del Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Patrizio Giacomo La Pietra, della Vice Presidente Regionale e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, dei rappresentanti delle Associazioni Agricole e degli ATC si...
Il piano per la fauna selvatica In occasione dell’audizione al Ministero dell’Agricoltura svoltasi il 6 aprile scorso, al rappresentante di ARCI Caccia, il consigliere di presidenza Remo Calcagno, è stato presentato in anteprima il Piano Straordinario di Controllo della Fauna...
Appuntamento fra tre giorni Come precedentemente comunicato, il prossimo sabato 15 aprile a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Pegaso in Piazza Duomo a Firenze, si svolgerà una importante iniziativa incentrata sul nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. Un appuntamento...
Quote di rappresentanza Arci Caccia ha inviato una dettagliata missiva a firma del Presidente Maffei alla Presidenza del Consiglio ed ai Ministeri competenti per protestare contro le modifiche apportate dalla Regione Abruzzo ai metodi di calcolo delle quote di rappresentanza...
Le parole della cabina di regia Come “cabina di regia delle associazioni venatorie toscane” (Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia e Italcaccia) rimaniamo ancora una volta sorpresi dal comportamento dell’Assessore Regionale alla Caccia Stefania Saccardi, che non risponde alle nostre richieste di...
Grande partecipazione attiva Domenica 19 marzo l’Ekoclub di Belfiore (Vr) ha organizzato la 27ª Giornata ecologica in collaborazione con l’Amministrazione comunale e tutte le associazioni del paese, in modo particolare: gruppo Alpini, Avis, circolo Noi Gaudete, Proloco; tutti i cittadini...
Il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), rappresenta certamente un capisaldo sul futuro assetto della gestione faunistico venatoria e ambientale della nostra regione. C’è dunque la necessità di avviare con urgenza, l’iter di approvazione di questo strumento fondamentale per prefigurare...
L'intervento del presidente Maffei Il Presidente Nazionale Arci Caccia Christian Maffei scrive una lettera ai cacciatori per esprimere il proprio punto di vista in seguito ai comunicati del mondo animal-ambientalista e venatorio sulla questione dei KC e della possibilità di...
Cosa è successo Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN) riunite nella CABINA DI REGIA Unitaria del Mondo Venatorio desiderano porre alla Vostra attenzione il fatto che...
L'incontro con l'assessore Le associazioni venatorie lombarde martedì pomeriggio hanno incontrato il neo Assessore Regionale all’Agricoltura con delega alla caccia Alessandro Beduschi. Era ovviamente presente il presidente di Federcaccia Lombardia, l’avvocato Lorenzo Bertacchi, accompagnato dal nostro presidente provinciale Marco Bruni....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]