Un no convinto Un secco NO espresso da Marco Salvadori, Presidente Federcaccia Toscana UCT e Franco Biagini, Presidente Provinciale FIDC UCT di Pistoia alla realizzazione del nuovo impianto Solare Agrivoltaico di Monsummano Terme attualmente in studio di realizzazione. Una struttura...
Le pecche della delibera La recente delibera della Giunta Regionale, predisposta dagli uffici competenti della Regione Toscana sul prelievo in deroga della specie storno è sicuramente il frutto di una mancata concertazione preventiva. Dobbiamo con rammarico constatare che la delibera...
Prelievo in Toscana La Regione Toscana ha approvato il prelievo dello storno per l’anno 2023. Una sola novità di rilievo, sparisce l’opzione del tesserino cartaceo, quindi lo storno potrà essere prelevato solo col tesserino elettronico Toscaccia. In parallelo ci è...
La presunta proroga Gli animalisti si rassegnino a cambiare le vecchie abitudini: nessuna proroga nella raccolta firme apparentemente “concessa” ma solo di loro iniziativa, è stata confermata. Il Presidente Federcaccia Massimo Buconi ringrazia il ministro Francesco Lollobrigida, il Ministro Piantedosi,...
Un progetto che fa discutere La Federcaccia Provinciale di Macerata, venuta a conoscenza del progetto finalizzato a realizzare una pista ciclabile di quaranta chilometri nel Comune di Macerata, esprime la propria contrarietà in quanto il territorio interessato è particolarmente ricco...
Le scelte della Regione Veneto La Legge statale n. 157/92 all’art. 18 comma 4 stabilisce inequivocabilmente che tutte le regioni italiane devono tassativamente emanare i calendari venatori regionali entro e non oltre il 15 giugno di ogni anno. Siamo al...
Il parere ISPRA In attesa di conoscere il parere di Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sulla proposta complessiva del calendario venatorio regionale abbiamo appreso con soddisfazione il parere positivo espresso dall'istituto riguardo al possibile prelievo...
L'incontro tra cacciatori e commissario Lo scorso 7 Giugno si è tenuto, presso la sala “Gilda Trisolini” della Città Metropolitana di Reggio Calabria, un importante tavolo tecnico richiesto nelle scorse settimane dalle AA.VV., alla presenza del Commissario Straordinario alla PSA,...
Comitati di gestione Buone notizie dall’Abruzzo, il Tribunale Amministrativo Regionale, dopo aver esaminato il ricorso presentato dalla nostra associazione contro la modifica dei criteri di nomina dei comitati di gestione degli ATC, vista la complessità della questione ha deciso di...
La prima di una serie di dirette Martedì 13 Giugno alle ore 21:00 andrà in onda la prima di una serie di dirette che ci terranno compagnia per tutta l’estate in questa lunga fase di pausa venatoria. La diretta si...
Ricostituzione del comitato L’ARCI caccia ha tra i suoi principi ideali fondanti, la garanzia per tutti dei diritti Costituzionali, il pluralismo e l’affermazione del libero associazionismo democratico. Coerentemente la Presidenza Nazionale ha deliberato di impugnare nelle sedi opportune il decreto...
Il 5 giugno di ogni anno Come ogni 5 giugno celebriamo la giornata mondiale dell’ambiente, una iniziativa istituita dalle Nazioni Unite nel 1972, in occasione della prima Conferenza dell'Onu sull'ambiente, in cui venne adottata la Dichiarazione che definì i 26...
Un tema di stringente attualità Fra due giorni, martedì 6 giugno 20230 alle ore 20.30, la Federcaccia Regionale del Veneto organizza una videoconferenza rivolta a dirigenti e componenti dei comitati direttivi degli Ambiti territoriali di caccia e dei Comparti Alpini...
Un'assemblea molto attesa Si è tenuta in questi giorni, con la partecipazione del Presidente Regionale Marco Salvadori, l'assemblea della Federcaccia UCT (Unione Cacciatori Toscani) Provinciale di Lucca. Si è cominciato con gli adempimenti statutari e l'analisi del positivo bilancio. Le...
L'assemblea di Foligno Si è svolta sabato 27 maggio 2023, a Foligno, l’assemblea congressuale di Arci Caccia Umbria. I delegati hanno confermato alla Presidenza Emanuele Bennati e alla Vice Presidenza Stefano Fontanella. Presente alla riunione il Vice Presidente Nazionale Bussolotti...
Le cause di un declino Sabato 27 maggio Federcaccia Lombardia ha organizzato un convegno al “Cremona Palace Hotel”, per la presentazione dei risultati del “Progetto Lepre”. Si tratta di uno studio nato dall’esigenza di individuare le cause di declino della...
Speranze disattese Purtroppo, il CTFVR del Lazio convocato ieri 30 maggio non ha dato i risultati sperati. Le richieste del mondo venatorio per la stesura del calendario, seppur motivate, non sono state prese in considerazione. L'ostruzionismo del mondo agricolo Resta...
L'intervista di Buconi Massimo Buconi, numero uno della Federazione Italiana della Caccia, è stato intervistato dal Corriere dell'Economia, l'occasione per approfondire alcune tra le tematiche venatorie più attuali. L'intervento di Buconi ha riguardato quella che è la caccia al giorno...
Il congresso di Urgnano Lo scorso 20 Maggio ad Urgnano (BG) all’interno della Rocca Viscontea si è svolto l’XI Congresso dell’Arcicaccia Lombarda. Alla presenza di circa sessanta partecipanti fra delegati ed invitati, espletate le formalità statutarie ed eletto Presidente dell’Assemblea...
Pareri da esprimere Desidero ribadire che, ancora una volta in questa terra di Sicilia, non si è liberi di esprimere un proprio parere, senza minimamente volere offendere Istituzioni e/o altre Associazioni, e che non si rischi l’accusa di essere additati...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]