Gestione faunistica Il 6 maggio 2023 si è svolta la 45^ assemblea nazionale dell’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Federazione Italiana della Caccia presso la sede del Parco del Conero, a testimoniare che la gestione faunistica deve fondarsi nella collaborazione...
Fauna selvatica e contenimento Dopo le solite isteriche e immotivate proteste e minacce della parte più oltranzista dell’animalismo italiano, finalmente il nostro Paese si è dotato di un rigoroso e scientifico Piano di Contenimento della fauna selvatica. Proprio oggi, infatti,...
Il ricorso al TAR Arci Caccia è scesa in campo con il proprio staff legale contro la decisione della Regione Abruzzo di modificare i criteri di assegnazione dei posti nei Comitati di Gestione degli ATC. Una decisione penalizzante, tesa ad...
La prossima stagione venatoria Ed alla fine il famigerato parere Ispra sulla proposta di Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2023/2024 è arrivato. Queste almeno dicono le voci di corridoio, quelle solitamente ben informate, e sicuramente a breve ne avremo...
Operazione Paladini del Territorio Dal 22 al 30 aprile, nella settimana che è iniziata sabato con la Giornata Mondiale della Terra, Fondazione UNA, in collaborazione con le associazioni venatorie del territorio italiano, ha dato il via alla seconda edizione dell’Operazione...
Responsabilità e orgoglio Il giorno 25 Aprile i tesserati e amici della Federcaccia Sezione Comunale di Lecce si sono adoperati con responsabilità e orgoglio a riconfermare come sempre la grande sensibilità dei cacciatori italiani e in particolare di quelli salentini,...
Roma, 28 aprile 2023 – “Non è certo con soddisfazione che apprendiamo che la Conferenza Stato Regioni ha rinviato la prevista discussione sullo schema di un decreto proposto dal Ministro Lollobrigida per la ricostituzione del Comitato Tecnico Faunistico-Venatorio Nazionale e...
Sabato 22 Aprile la Federcaccia sez. Civitanova Marche ha organizzato con la Fondazione UNA la giornata ecologica denominata "Paladini del territorio". Oggetto della pulizia è stata la selva di San Savino, meraviglioso posto che si trova tra le colline della...
Un accordo regionale Il Presidente Provinciale Arci Caccia Siracusa Rosario Vacante ed il suo omologo dell’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco Italiane Luca Francesco Antonio Fazzino hanno firmato un protocollo di intesa che impegna le due associazioni a collaborare per...
Le contestazioni dell'associazione Arci Caccia si mobilità a tutti i livelli, nazionale e territoriale contro il “Decreto del Ministro Lollobrigida”, che si propone come una palese aggressione alla libertà e al pluralismo associativo, assicurato, ad oggi, dalla vigente legge 157/92...
Il punto di vista dell'associazione Vogliamo dire il nostro pensiero sulla questione orso e su quello che è accaduto a Caldes, tra la Val di Sole e la Val di Non in Trentino, partendo dalla solidale vicinanza al dolore della...
Gli obiettivi del protocollo È stato sottoscritto in questi giorni dai Presidenti delle Associazioni Nazionali Federcaccia e Anuu Migratoristi Massimo Buconi e Marco Castellani, un protocollo d’intesa indirizzato ad aumentare l’impegno unitario per la realizzazione di azioni comuni volte a...
Sfogo giustificato «Volete degli orsi? State sereni, dopo aver abbattuto i 3 problematici, ne abbiamo altri 70 da spostare: per chi vuole, siamo a disposizione, venite a prenderli». Questo è lo sfogo del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che è...
Il tavolo tecnico sulla specie Nei giorni scorsi si è svolta una riunione online del Tavolo Tecnico relativo alla tortora selvatica del Ministero dell’Ambiente. Questa la sintesi di quanto emerso in questo incontro a cui ha partecipato per Arci Caccia...
Richiesta di chiarimenti È con sorpresa che le associazioni aderenti alla Cabina di Regia Toscana hanno appreso, leggendo una locandina, del convegno che si è tenuto il 15 aprile nella prestigiosa sala Pegaso della Presidenza della Regione in Piazza Duomo...
Una questione delicata Parliamoci chiaro, l’argomento peste suina è questione assai delicata non solo per quanto essa comporta dal punto di vista sanitario, ma anche nel merito delle possibilità normative attualmente applicabili per contenerne e possibilmente arrestarne territorialmente la sua...
Un protocollo d'intesa È stato firmato pochi giorni fa, lo scorso 14 aprile, dal Presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi e da quello di ANUUMigratoristi Marco Castellani un Protocollo di Intesa che vede le strutture delle due Associazioni venatorie riconosciute...
In una sala gremita, alla presenza del Sottosegretario di Stato per l’agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste Patrizio Giacomo La Pietra, della Vice Presidente Regionale e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, dei rappresentanti delle Associazioni Agricole e degli ATC si...
Il piano per la fauna selvatica In occasione dell’audizione al Ministero dell’Agricoltura svoltasi il 6 aprile scorso, al rappresentante di ARCI Caccia, il consigliere di presidenza Remo Calcagno, è stato presentato in anteprima il Piano Straordinario di Controllo della Fauna...
Appuntamento fra tre giorni Come precedentemente comunicato, il prossimo sabato 15 aprile a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Pegaso in Piazza Duomo a Firenze, si svolgerà una importante iniziativa incentrata sul nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale. Un appuntamento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]