Principio di sussidarietà Con la recente sottoscrizione della convenzione con la Regione Toscana, è iniziata la prima fase operativa dei Centri di Assistenza Venatoria CAV. In base al principio della sussidiarietà, la Regione Toscana ha dato vita ad una esperienza...
Consiglio di Stato Ci è giunta notizia che le associazioni animaliste, come c’era da aspettarsi, dopo aver perso il ricorso sul Calendario Venatorio di fronte al TAR, hanno impugnato la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale di fronte al Consiglio di...
Il ruolo dei cacciatori Ancora una dimostrazione, l’uso sostenibile delle risorse è la chiave per la conservazione delle aree umide, i divieti invece portano al degrado ambientale. La zona è in Liguria, uno spicchio di area umida residua in un...
Un messaggio al nuovo Governo “Esprimo a nome mio e di tutta la Federazione che rappresento un sincero augurio di buon lavoro al nuovo Presidente del Consiglio, on. Giorgia Meloni, a tutti i nuovi ministri, alla squadra di Governo e...
Inizio del prelievo In molte Province inizierà domani con il 1° Novembre, la caccia in braccata al Cinghiale. Migliaia di appassionati, provenienti da tutta la Regione ma non solo, si ricongiungeranno cosi con le loro squadre per l’inizio di una...
Prelievi in deroga La Regione Toscana quest’anno è riuscita, con non poche difficoltà, ad ottenere la concessione del prelievo in deroga di storno e piccione. Fondamentale per la concessione del prelievo è la trasmissione agli uffici competenti dei danni richiesti...
Attuazione della legge regionale Nella giornata di ieri, è stata pubblicata la delibera 1184 del 24/10/22 riguardante il nuovo regolamento di attuazione della Legge regionale sulla caccia. Tra i principali aspetti da sottolineare rileviamo: a) – una maggiore autonomia degli...
Politica e caccia a confronto Il Presidente Nazionale Christian Maffei ha inviato numerosi telegrammi ai rappresentanti delle forze politiche che compongono il Parlamento neoinsediato. Destinatari delle missive, oltre ai due ministri competenti, i Presidenti di Camera e Senato e i...
Capi da segnare dopo l'abbattimento Come preannunciato a maggio, stanno fioccando i verbali per omessa segnatura dei capi: sono molti i cacciatori infatti che credono di poter segnare i capi di migratoria alla raccolta o peggio a fine giornata, convinti...
La formazione dei più piccoli Iniziato ormai da tempo, consolidato e proiettato nel futuro, il legame tra la scuola primaria di San Giovanni (I.C. Ome) e il gruppo locale riesce a proporre ogni anno attività che vanno a vantaggio della...
Il commento di Massimo Buconi “Esprimo a nome mio e di tutta la Federazione che rappresento un sincero augurio di buon lavoro al nuovo Presidente del Consiglio, on. Giorgia Meloni, a tutti i nuovi ministri, alla squadra di Governo e...
Il ricorso di Federcaccia Si comunica che tramite sentenza il TAR Piemonte ha accolto i motivi aggiunti di ricorso presentato da Federcaccia Piemonte contro l’ordinanza del Sindaco del Comune di Pinerolo che aveva imposto il divieto di caccia in località...
Il ricorso animalista Ci giunge notizia che il ricorso al TAR presentato dalle associazioni animaliste estremiste presso il TAR della Toscana, per l’annullamento di una parte del Calendario Venatorio, è stato respinto. Ringraziamo la Regione per l’ottimo lavoro svolto ed...
Una sentenza di pochi giorni fa Con il pronunciamento di alcuni giorni fa, pubblicato oggi, il Tar Toscana sezione seconda ha rigettato la richiesta di sospensiva (per alcune specie), al calendario venatorio della regione Toscana, presentata da alcune associazioni animal-ambientaliste...
L'attuale conflitto bellico Arci Caccia aderisce alla mobilitazione chiamata da Europe for Peace per chiedere la fine della guerra in Ucraina. La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di...
Una importante inaugurazione Ad Agnano Pisano, nel Comune di San Giuliano Terme, terra dello storico dirigente locale della Federcaccia Fausto Buchignani, è stata inaugurata una nuova Sezione Territoriale della Federcaccia, che si metterà così al servizio dei molti cacciatori della...
Il ritorno del Palio delle Oche Il mondo della caccia e Federcaccia presente a Lacchiarella per il Palio delle Oche, che torna dopo lo stop per la pandemia. Federcaccia Milano Monza e Brianza, è stata protagonista nello scorso week end,...
Tantissimi verbali Come preannunciato a maggio, stanno fioccando i verbali per omessa segnatura dei capi: sono molti i cacciatori infatti che credono di poter segnare i capi di migratoria alla raccolta o peggio a fine giornata, convinti dalle dichiarazioni di...
Un nuovo Governo all'orizzonte Nascerà a breve il nuovo Governo. Come mondo venatorio siamo interessati a capire quali saranno i ministri competenti, cioè Ministero dell’Ambiente, da cui dipende Ispra e Ministero dell’Agricoltura che ha in carico la delega, striminzita nell’organico...
Un evento di grande interesse Organizzato da Acma – Associazione cacciatori migratori acquatici, settoriale di Federcaccia, con la collaborazione di Federcaccia Rovigo, il prossimo 25 ottobre presso la Sala della Musica di Porto Tolle, in via Giordano 3, a partire...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]