Governo Meloni Tra gli atti del Governo Meloni come tutti abbiamo letto sui maggiori quotidiani nazionali c’è la modifica dell’articolo 19 della legge nazionale che regolamenta l’attività venatoria, la 157 del 1992. “La nuova modifica normativa consentirà alla Polizia Provinciale...
Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle guardie venatorie volontarie della Sezione provinciale di Macerata in collaborazione con la Polizia provinciale. Nel comune di Recanati, in località Squartabue e Bagnola, sono...
Un processo da monitorare La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane sta monitorando il processo che porterà all’approvazione del nuovo Piano Integrato del Parco di Migliarino San Rossore. Siamo consapevoli che si tratta di un processo molto complicato, che...
Censimento annuale Come ogni inverno, anche quest’anno, si stanno svolgendo in tutta Europa i censimenti degli uccelli acquatici. Qui in Italia in questi giorni si sono conclusi in alcune delle più belle ed importanti zone d’Europa per lo svernamento, come...
La riunione di due giorni fa Nella giornata di lunedì 9 gennaio 2023, dunque due giorni fa, durante la riunione dei Presidenti, è stato nominato il nuovo Coordinamento degli Ambiti Territoriali di Caccia della Toscana. I nomi nel dettaglio I...
Un nuovo calendario Una edizione 2023 all’insegna della fantasia più sana, bella e vivace: quella dei bambini. È con i loro disegni dedicati alla caccia, alla natura, a come vedono il nostro mondo attraverso i loro occhi e a come...
Dati scientifici Il recente pronunciamento del Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio Toscano per la stagione venatoria 2022-2023 ha evidenziato, tra i vari aspetti già da noi trattati precedentemente, quello dell’importanza dei dati scientifici sulle varie specie oggetto di prelievo...
Presa di posizione delle associazioni regionali Con una lettera congiunta, prima di una serie di iniziative unitarie, le rappresentanze regionali di Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi dell’Emilia Romagna hanno richiesto un incontro urgente ad Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura...
I provvedimenti del governo L’assurdo incubo che agita i sonni (soprattutto quelli elettorali) dell’arcipelago animalista e di certe frange della sinistra più verde che rossa, si è materializzato. Un governo un po’ meno schiavo delle ideologie animaliste ha varato un...
Al fianco dei cacciatori Occorre fare chiarezza sui contenuti del nuovo Piano Integrato elaborato a suo tempo dall’Ente Parco, soprattutto per quanto attiene le possibili ricadute per l’attività venatoria e per eventuali, quanto ingiustificate, restrizioni o limitazioni alla caccia. Su...
Caccia nelle Marche A chiusura d’anno la Regione Marche ha fatto ai cacciatori un regalo “avvelenato” riducendo i tempi di prelievo delle specie più interessanti per gli appassionati, sia col cane che da appostamento. Il provvedimento non era inaspettato, ma...
Un fatto sconcertante Siamo rimasti esterrefatti dalla notizia delle aggressioni ai cani dei cacciatori avvenute negli scorsi giorni a Piombino. Non riusciamo a concepire quale cattiveria possa aver spinto qualcuno a comportarsi in quel modo con i migliori amici dell’uomo....
Il tema dei cinghiali Tiene banco nelle aule parlamentari a Roma il tema dei cinghiali e tra tanta disinformazione l’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia prova a fare chiarezza “L’emergenza cinghiali è esattamente quella che è, una emergenza con...
La legge 157 del 1992 Il Comitato Nazionale Caccia e Natura, promotore di un’attività venatoria sostenibile e rispettosa degli equilibri naturali, esprime soddisfazione per la decisione del governo di inserire nella legge di bilancio 2023, appena approvata, l’emendamento che modifica...
Una inaugurazione speciale Un vero e proprio regalo di Natale, quello che la sezione interprovinciale di Ascoli e Fermo della Federazione Italiana della Caccia ha voluto fare ai propri associati. Si tratta della nuova sede, che è stata inaugurata proprio...
Chiusura della caccia Il Consiglio di Stato ha accolto, lo scorso novembre, il ricorso di alcune Associazioni Ambientaliste/Animaliste proposto contro l’ordinanza del TAR Marche n. 343/2022. La Regione, in data odierna, ha dato seguito all’ordine impartito dal Consiglio di Stato....
Un nuovo calendario venatorio Modifica della DGR n. 1000 del 01 agosto 2022: Adeguamento del Calendario Venatorio all'Ordinanza del Consiglio di Stato del 14 novembre 2022. Anche la Regione Marche provvede a modificare il calendario venatorio, considerato uno dei migliori...
Una precisazione importante A seguito delle dichiarazioni per mezzo stampa del presidente del Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli Lorenzo Bani, ci preme far chiarezza sul fatto che all’interno dell’emendamento in approvazione, di cui si può discutere eventualmente l’opportunità del...
Le parole di Maffei Sul tema degli emendamenti alla legge 157/92 inseriti nella prossima legge finanziaria interviene il Presidente Nazionale Arci Caccia Christian Maffei: “Molto rumore per nulla”, questo è il primo commento che ci viene in mente. Informiamo, cosa...
La sentenza del Consiglio di Stato La Regione Emilia Romagna sembrerebbe pronta a recepire i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato del 21 ottobre scorso a seguito del ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste, rimodulando il calendario venatorio 2022/2023...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]