Troppi ricorsi al TAR Anche nella corrente stagione venatoria, siamo stati costretti ad assistere al balletto dei TAR. Le associazioni ricorrenti – animaliste o ambientaliste poco cambia – si sono suddivise gli obiettivi, andando a colpire la maggioranza delle Regioni...
Cambio al vertice Nella serata di ieri, 27-09-2022, il presidente della Federcaccia di Grosseto Davide Senserini ha rassegnato le dimissioni dalla carica. Come dichiarato davanti al consiglio, la decisione di Senserini è legata a motivi lavorativi e personali che gli...
Un voto molto atteso Nelle settimane antecedenti il voto per l’elezione dei rappresentanti del nuovo Parlamento, su iniziativa della quasi totalità delle associazioni venatorie nazionali e del CNCN, è stato sottoposto all’attenzione dei candidati, un documento inerente i temi della...
L'alluvione marchigiana Il recente disastro ambientale con la devastante alluvione che ha colpito la regione Marche ha generato un forte dolore e turbamento in tutto il nostro paese e nell’intera collettività. Un gravissimo bilancio, in termini di perdita di vite...
Dal 2 al 4 ottobre Dal 2 al 4 ottobre, dalle 8,30 alle 19,30, con ingresso gratuito, nel padiglione di Brixia Forum a Brescia si terrà per la prima volta in forma tradizionale in presenza “Futura Expo – Economia X...
Manifestazione di protesta Informiamo tutti i cacciatori che desiderano partecipare alla grande manifestazione di protesta, che si terrà a Venezia la prossima settimana, che stiamo attendendo l'autorizzazione a manifestare da parte della Questura di Venezia. Confidando di poter ottenere l'autorizzazione...
L'appello di Christian Maffei Gentili Presidenti, prima di tutto esprimo la mia vicinanza e quella della mia Associazione per la devastante alluvione che ha colpito la vostra Regione. Ringrazio per aver sollecitato il tema dei rapporti unitari, che l’ARCI Caccia...
Una delibera "fresca fresca" Con delibera adottata ieri la Regione Lombardia ha stabilito di aprire la caccia al Tordo Bottaccio, da appostamento fisso, dal 24 al 29 settembre (dal 1 ottobre sarà cacciabile anche in forma vagante). Il prelievo del...
Il manifesto a difesa della caccia Grande consenso del mondo politico al Manifesto a difesa dell’attività venatoria e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria. Di seguito l’elenco completo con...
Una importante raccolta fondi I Giovani Cacciatori di Federcaccia, dinanzi alla tragica alluvione che ha avuto un impatto devastante su alcuni Comuni marchigiani, hanno deciso di attivare una Raccolta Fondi, tramite piattaforma GoFundMe utilizzando questo link diretto per la donazione:...
Una nuova sentenza favorevole alla caccia Ci risiamo! Dopo la sentenza del Tar dell’Emilia Romagna che ha respinto il ricorso degli animalisti al calendario venatorio, ieri mattina il Tar dell’Umbria ha emesso l’Ordinanza di respingimento della richiesta di sospensione del...
Un nuovo Governo alla guida del paese È fra 4 giorni l’appuntamento elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto per eleggere i nuovi rappresentanti che siederanno in Parlamento e, di conseguenza, il nuovo Governo che andrà alla guida del...
Elezioni sempre più vicine Mancano pochi giorni al voto per eleggere i futuri rappresentanti nel nuovo Parlamento dal quale scaturirà un nuovo esecutivo alla guida del paese. Domenica 25 settembre, i cittadini saranno dunque chiamati ad esprimere il loro voto...
Ritardi e ricorsi Riportiamo il messaggio di Arci Caccia in occasione in vista dell'apertura della stagione: Domani, in gran parte d’Italia, si aprirà la stagione venatoria. Arci Caccia vuole augurare a tutti i cacciatori il proprio in bocca al lupo....
Una sentenza importante Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) si è pronunciato in merito al ricorso presentato contro il calendario venatorio regionale proposto dall’Associazione Lega per l’Abolizione della Caccia...
Edizione numero 9 Federcaccia Toscana Sezione Provinciale di Firenze organizza e promuove il 9° concorso letterario dal titolo “Caccia, Passione e Ricordi”. Lo scopo del concorso è quello di valorizzare l’ars venandi, il cacciatore, il suo ausiliare e l’ambiente che...
Il comunicato delle associazioni Le Associazioni Venatorie marchigiane A.N.L.C. - ENALCACCIA – ARCICACCIA hanno partecipato, con il patrocinio di distinti legali all’uopo incaricati da ognuna di esse, alla difesa “ad opponendum” del Calendario Venatorio 2022/23 emanato dalla Regione Marche ed...
Una sentenza difficile da digerire Il Tar di Milano ha sospeso l’apertura della caccia ad acquatici, tordo bottaccio, beccaccino e beccaccia, da posticipare a ottobre e nella parte in cui non è previsto il carniere massimo di 20 capi di...
Un appuntamento sempre più vicino È fra 10 giorni l’appuntamento elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto per eleggere i nuovi rappresentanti che siederanno in Parlamento e, di conseguenza, il nuovo Governo che andrà alla guida del Paese. Anche...
L'intervento della cabina di regia La cabina di regia delle associazioni venatorie marchigiane, costituita da ANLC, Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia ed EPS, ha diffuso il seguente comunicato congiunto: "Con la presente, le associazioni scrivono in considerazione di due fattori. I...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]