Una nuova consegna Si è svolta questa mattina in Provincia di Pisa, presso l’istituto comprensivo statale Niccolo’ Pisano, la consegna, anche nella nostra regione, dei tablet destinati ai bambini ucraini che studiano nell’istituto. Questa importante iniziativa di Federcaccia Nazionale ad...
Un incontro molto atteso Questo pomeriggio si è tenuta presso la Sede Regionale di Via Benedetto Dei a Firenze, la riunione della Presidenza della Confederazione Cacciatori Toscani. L’avvicinarsi dell’apertura generale della stagione venatoria e l’analisi sulle principali problematiche riguardanti la...
La decisione di Federcaccia Marche Con atto depositato alla fine della scorsa settimana, Federazione Italiana della Caccia, sia come Nazionale che come Federcaccia Marche, ha presentato ricorso contro il Calendario venatorio regionale nei confronti della Regione Marche, Ispra e LAC...
Un servizio continuo Continuano, come avvenuto in maniera puntuale nei mesi scorsi, su tutto il territorio provinciale i servizi di vigilanza venatoria ed ambientale delle Guardie Venatorie Volontarie delle Associazioni Venatorie coordinate dalla Polizia Provinciale. Il ritrovamento nel Maceratese Durante...
Una cocente delusione L'attesa è stata snervante e purtroppo non è stata ripagata con quello che il mondo venatorio lombardo si sarebbe aspettato. La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale parla chiaro e i cacciatori di questa regione sono costretti ancora...
La nota social di FIDC Riportiamo di seguito quanto reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia (FIDC) tramite il proprio account Facebook che fornisce degli interessanti aggiornamenti in merito alla situazione della caccia in Umbria. Online si può leggere: "Il...
Il problema dei calendari venatori Il Presidente Nazionale Arci Caccia Christian Maffei non demorde nella sua battaglia per dare unità al mondo venatorio e quindi futuro alla caccia. Per questo ha inviato ai presidenti delle altre Associazioni una lunga lettera...
Tanta pochezza Sono ben note le innumerevoli traversie che hanno caratterizzato l’adozione del calendario venatorio per la corrente stagione, laddove la Regione Campania ha dato “ennesima” prova di imperdonabile e conclamata pochezza, rectius aridità, culturale in merito all’argomento caccia. Se...
La consegna a Gualdo Tadino Dalle idee ai fatti. È iniziata questa mattina a Gualdo Tadino, in provincia di Perugia, la consegna dei tablet frutto dell’iniziativa #StudiainPaceconFedercaccia, con la quale la Federazione ha promosso la raccolta di donazioni dei tesserati...
Ieri 7 settembre sono arrivate due importanti pronunce: il TAR dell’EMILIA ROMAGNA ha respinto la richiesta di sospensiva della LAC con una motivazione che è una boccata d’ossigeno nel campo del diritto venatorio: per i Giudici Emiliani il parere ISPRA...
Le parole di Buconi Riportiamo di seguito quanto comunicato da Massimo Buconi, presidente della Federazione Italiana della Caccia, dopo gli ormai noti accadimenti in Umbria che ha visto il TAR pronunciarsi in maniera negativa nei confronti dell'attività venatoria per la...
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Seconda) ha pronunciato l’ordinanza sul ricorso proposto dalla Lega per L’Abolizione della Caccia (Lac), Wwf, Lipu, Lav che chiedeva la sospensione del Calendario Venatorio regionale. Da evidenziare le motivazioni del TAR,...
Polemiche a non finire Non si placano le polemiche tra cacciatori sulla preapertura. La politica che gioisce e lucida medaglie per aver conquistato questa giornata di caccia alla tortora, ma si sa, siamo in campagna elettorale e il modello di...
L'annuncio di Lorenzo Bertacchi La notizia è stata data dal Presidente Regionale FIDC Lorenzo Bertacchi dal palco della Fiera di Gussago. Rimane pendente la domanda cautelare nel ricorso contro il calendario, in cui l’Avv. Bertacchi difende Federcaccia e Enalcaccia, e...
La segnalazione della CCT Condividiamo con piacere il resoconto redatto da Massimo Marzocchi, uno degli organizzatori della serata, sul convegno tenutosi ieri a Rosignano (LI), dedicato alla Beccaccia. All’iniziativa hanno partecipato, oltre al segretario regionale della CCT Marco Romagnoli che...
Come si svolge la pre-apertura Nella seduta di lunedì 29 agosto 2022, la Giunta regionale toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi, ha approvato le delibere che disciplineranno lo svolgimento della preapertura, e le modalità di prelievo delle specie...
Prova di tiro Decreto del Presidente della Giunta regionale del Piemonte 31 agosto 2022, n. 61, con decorrenza immediata in deroga a quanto previsto dal comma 6 dell’articolo 12 della legge regionale 5/2018, l’attestato di partecipazione a prova di tiro...
Primo settembre: al via la pre-apertura In occasione della pre-apertura della caccia alla specie tortora prevista per oggi 1 settembre in alcune regioni, il Dottor Michele Sorrenti, Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia, condivide alcune considerazioni sul tema. Ecco cosa...
Una giornata piena di confronti Grande soddisfazione sia da parte dei numerosissimi partecipanti che da parte degli organizzatori per il Convegno regionale di Federcaccia Sardegna tenutosi lo scorso sabato a Tramatza (Oristano), dove si sono confrontati i rappresentanti Provinciali, Regionali...
Riportiamo quanto pubblicato sui social dalla Federcaccia Regionale della Lombardia: "...ATTENTI ALLE FAKE NEWS...Imperversa su Whatsapp la notizia che sia stata sospesa la caccia fino al 7 ottobre. La notizia è falsa: qualche frescone ha messo in circolazione la notizia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]