Il Presidente Regionale di FIdC avv. Lorenzo Bertacchi in data 15 aprile ha richiesto un incontro al Presidente della Regione Attilio Fontana, lamentando che gli uffici, nonostante l’impegno da lui assunto con le associazioni venatorie il 29 settembre 2021, non...
L’Arci Caccia ha scritto al Ministero per la Transizione Ecologica per superare una situazione di non chiara rappresentanza dell’Associazionismo Venatorio. All’insediamento del tavolo previsto dal Piano di gestione nazionale della tortora è stata inviata la convocazione alla cabina di regia,...
Si torna a celebrare oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, edizione numero 52 del forse più grande evento internazionale di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla tutela e salvaguardia del Pianeta. Il tema di quest’anno è...
Erano oltre 700 ettari di territorio cacciabile che la Regione Lombardia aveva tolto alla competenza del Comprensorio Alpino Prealpi Bergamasche, affidandoli al WWF, chiamato a gestire l’accesso di 20 fortunati cacciatori soci del Comprensorio per provvedere ad effettuare un piano...
E’ una insolita procedura quella adottata dall’Assessorato Regionale alla Caccia, prima chiede ad ISPRA il parere su un bozza molto articolata di Calendario Venatorio Regionale poi. ricevuta una risposta estremamente penalizzante per la nostra Regione. chiede alle Associazioni Venatorie il...
Arci Caccia si unisce al coro di no alla realizzazione di una base militare nel perimetro del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore. Questo progetto, non solo va contro le radici pacifiste dell’associazione ma, se realizzato, creerebbe una ferita in un...
Le Associazioni Federcaccia Marche, Urca Marche, Coldiretti, Fondazione Una e Franchi Food Academy, con il patrocinio della Regione Marche e la partecipazione di Università la Sapienza di Roma, Studio Alpvet e IZSUM Umbria – Marche, coordinate dal Prof Loris Sartini,...
Oggi 11 aprile Federcaccia Lombardia ha inviato alla Regione un documento di diverse pagine di osservazioni – per lo più critiche – rispetto al Calendario Venatorio Regionale 2022/2023. La scorsa settimana l’assessore Rolfi e il Dirigente hanno comunicato di aver...
In questo inizio 2022, molte sono le criticità che si affacciano all’orizzonte del mondo venatorio. La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane si riunirà nella mattinata di lunedì per mettere in atto nuovi provvedimenti. Certo è, che verrà chiesto...
A seguito delle numerose proteste pervenute dai vari coordinamenti provinciali delle GGVV appartenenti all’associazione, il Presidente Federcaccia Toscana – Marco Salvadori, è intervenuto sull’argomento richiedendo alla Vice Presidente Saccardi, un incontro urgente per una valutazione sulla delicata questione. In particolare,...
È di queste ore la notizia che il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, Sezione Seconda, ha respinto la domanda incidentale di sospensione in merito al ricorso presentato da una associazione venatoria sul decreto dirigenziale della regione Toscana n° 714...
E’ stato approvato ieri dalla Giunta Regionale su proposta della Vicepresidente Regionale della Toscana con delega all’agricoltura agroalimentare e caccia Stefania Saccardi, il testo del nuovo regolamento applicativo della legge regionale 3/94 sulla caccia, che da tempo era in gestazione...
Arci Caccia Piemonte ha inviato una lunga lettera alla Regione per evidenziare le storture e le criticità contenute nel provvedimento emanato dall’Ente per contrastare l’epidemia di PSA. I volontari impegnati nelle operazioni di contenimento, a causa delle molte pastoie burocratiche...
Riportiamo quanto pubblicato dall'associazione venatoria Arci Caccia in merito a quanto si sta preparando nel Sud Italia, nello specifico in una regione: "Apprendiamo che, con una lettera inviata alle Associazioni Venatorie, la Regione Sicilia ha predisposto la manifestazione di interesse...
La Federcaccia Milano e Monza Brianza organizza per il 27 aprile 2022, in collaborazione con Studio Associato AlpVet, i seguenti corsi: abilitazione caccia di selezione agli ungulati abilitazione caccia collettiva al cinghiale specializzazione al prelievo venatorio del cinghiale Le lezioni...
Continua l’impegno di Arci Caccia a sostegno della pace e degli aiuti umanitari. Inviato, tramite il supporto logistico del signor Paolo Buricca di Chiusi (SI), che ha organizzato un invio di aiuti di ogni genere, e la collaborazione di Smarty...
Scade oggi giovedì 31 marzo il termine per presentare le osservazioni del Piano faunistico Regionale predisposto dall’Assessorato Agricoltura di Regione Lombardia. Federcaccia ha presentato un corposo lavoro coordinato dal presidente regionale avv. Lorenzo Bertacchi che ha visto coinvolto anche il...
Prenderà il via questa sera con l’introduzione e la presentazione del programma e del calendario delle lezioni, il Corso di formazione per conduttori di cani da traccia organizzato dalla Federazione Italiana della Caccia calabrese. Il primo appuntamento è per le...
Continua l’offerta formativa rivolta a tutti i cacciatori interessati tramite i corsi che le Associazioni confederate alla CCT organizzano, con l’ausilio dell’Agenzia Formativa CEDAF, in modalità di videoconferenza su piattaforma digitale. Lo scopo principale è quello di dare la possibilità...
Si moltiplicano le iniziative benefiche volte a portare un aiuto alle popolazioni dell'Ucraina che stanno affrontando in prima persona la guerra da oltre un mese dopo l'invasione della Russia. Anche la Federcaccia di Lecce si è attivata in questo senso...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]