“La peste suina richiede tempestività di interventi anche di valenza infrastrutturale. Il ritrovamento di un cinghiale infetto a Roma, in zona di divieto di caccia – rispetto al quale occorre che vengano fugati immediatamente sospetti di ecoterrorismo – conferma l’eventualità...
Egr. Avv. Stefania Saccardi, per l’ennesima volta siamo a richiederle un incontro per poter dibattere su alcuni provvedimenti recentemente approvati riguardo l’attività venatoria. Abbiamo inviato, nello scorso autunno, gli emendamenti al DGR 48R che è stato approvato senza nessuna concertazione....
La Regione Marche ottempera a quanto previsto dall’Art.1 c.3 del Decreto interministeriale del 6/11/2012. Bene. Ora attendiamo di conoscere i report delle Regioni fino ad oggi silenti per poter, attraverso un quadro completo a livello nazionale dei dati di prelievo,...
Non ci stiamo a questo continuo stillicidio punitivo perpetrato dalla Regione Emilia-Romagna a danno del mondo venatorio. Quest’anno ci era pervenuta l’ipotesi di una proposta di calendario venatorio identica all’anno precedente. Ma, sorpresa delle sorprese, e senza prima una dovuta...
Ieri, una delegazione di rappresentanti delle associazioni venatorie lombarde è stata ricevuta dal Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. All’incontro hanno partecipato Lorenzo Bertacchi, Giancarlo Bosio, Massimo Zanardelli e Carlo Bravo, che ringraziano il Presidente per aver dedicato oltre un’ora...
La Regione Emilia Romagna ha condiviso con le Associazioni Venatorie una prima versione del Calendario Venatorio 2022/23. Un testo falcidiato dal parere ISPRA, con limitazioni significative rispetto allo scorso anno, che sembra aver trovato solamente il plauso di Massimo Bulbi,...
Nel 1836 la Tipografia Minerva pubblicava il volume dal titolo “Saggio Di Topografia Statistico-Medica Della Provincia Di Brescia” che descrisse le vicende del colera in quel periodo della nostra provincia. L’autore, il dottor Guglielmo Menis decrive molti aspetti della nostra...
Ci siamo. Ormai poche ore e poi la prima edizione di EOS – European Outdoor Show aprirà le porte nel quartiere fieristico di Verona con 4 padiglioni dedicati ai praticanti della caccia, del tiro sportivo, della pesca e dell’outdoor per...
Si è svolto nel periodo 26 Febbraio – 2 Aprile 2022, presso il Centro Operativo Misto di Biancavilla (CT) – sede della locale Polizia Municipale, un Corso di Formazione ed Aggiornamento rivolto alle Guardie Zoofile afferenti all’Associazione G. E. P....
La sezione comunale FIdC di Portico di Romagna, comune di Portico e San Benedetto con 700 abitanti in provincia di Forlì Cesena, è in festa ed è felice di comunicare al mondo venatorio che sei ragazzi del piccolo paese dell’Appennino...
Il Presidente Regionale di FIdC avv. Lorenzo Bertacchi in data 15 aprile ha richiesto un incontro al Presidente della Regione Attilio Fontana, lamentando che gli uffici, nonostante l’impegno da lui assunto con le associazioni venatorie il 29 settembre 2021, non...
L’Arci Caccia ha scritto al Ministero per la Transizione Ecologica per superare una situazione di non chiara rappresentanza dell’Associazionismo Venatorio. All’insediamento del tavolo previsto dal Piano di gestione nazionale della tortora è stata inviata la convocazione alla cabina di regia,...
Si torna a celebrare oggi in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, edizione numero 52 del forse più grande evento internazionale di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla tutela e salvaguardia del Pianeta. Il tema di quest’anno è...
Erano oltre 700 ettari di territorio cacciabile che la Regione Lombardia aveva tolto alla competenza del Comprensorio Alpino Prealpi Bergamasche, affidandoli al WWF, chiamato a gestire l’accesso di 20 fortunati cacciatori soci del Comprensorio per provvedere ad effettuare un piano...
E’ una insolita procedura quella adottata dall’Assessorato Regionale alla Caccia, prima chiede ad ISPRA il parere su un bozza molto articolata di Calendario Venatorio Regionale poi. ricevuta una risposta estremamente penalizzante per la nostra Regione. chiede alle Associazioni Venatorie il...
Arci Caccia si unisce al coro di no alla realizzazione di una base militare nel perimetro del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore. Questo progetto, non solo va contro le radici pacifiste dell’associazione ma, se realizzato, creerebbe una ferita in un...
Le Associazioni Federcaccia Marche, Urca Marche, Coldiretti, Fondazione Una e Franchi Food Academy, con il patrocinio della Regione Marche e la partecipazione di Università la Sapienza di Roma, Studio Alpvet e IZSUM Umbria – Marche, coordinate dal Prof Loris Sartini,...
Oggi 11 aprile Federcaccia Lombardia ha inviato alla Regione un documento di diverse pagine di osservazioni – per lo più critiche – rispetto al Calendario Venatorio Regionale 2022/2023. La scorsa settimana l’assessore Rolfi e il Dirigente hanno comunicato di aver...
In questo inizio 2022, molte sono le criticità che si affacciano all’orizzonte del mondo venatorio. La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane si riunirà nella mattinata di lunedì per mettere in atto nuovi provvedimenti. Certo è, che verrà chiesto...
A seguito delle numerose proteste pervenute dai vari coordinamenti provinciali delle GGVV appartenenti all’associazione, il Presidente Federcaccia Toscana – Marco Salvadori, è intervenuto sull’argomento richiedendo alla Vice Presidente Saccardi, un incontro urgente per una valutazione sulla delicata questione. In particolare,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]