Niente più multe La Regione Toscana, con la DGR 24 di due giorni fa, 20 gennaio 2025, ha concesso la possibilità di espletare il rinnovo annuale degli appostamenti in modalità cartacea fino al prossimo 28 febbraio, togliendo la sanzione pecuniaria...
Legge di Bilancio ANUUMigratoristi approva e apprezza le modifiche alla legge 157 introdotte con la Legge di Bilancio 2025 considerandole un primo importante passo in avanti per cercare di ridare sicurezza e certezza del diritto ai cacciatori italiani mettendo al...
Principi da tutelare Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in...
Ideologismo animalista Ci risiamo. Dopo la ridicola, dispendiosa e assolutamente inutile pagliacciata delle reti da pecore srotolate lungo chilometri fra Liguria e Piemonte, adesso anche la Regione Abruzzo, ha ceduto alle pressioni isteriche e del tutto antiscientifiche dell’ideologismo animalista italico...
Pratica sul campo Sabato 11 e domenica 12 gennaio si sono svolte le due giornate di studio e di pratica sul campo che hanno permesso a un nuovo gruppo di conduttori di abilitarsi in questa specialità cinofila. Organizzato dalla sezione...
L'appello alle Regioni Questo il sunto dell'ultimo video diffuso dalla Federcaccia: "La volontà espressa dalla recente modifica all’articolo 18 della 157/92 è chiara. Chiediamo che le Regioni ne seguano lo spirito senza cedere alle immotivate opposizioni e diffide delle varie...
Calendario venatorio Si comunica che in ottemperanza a quanto affermato dall’Ordinanza della VI Sezione del Consiglio di Stato resa stamattina con cui si accoglie la domanda di sospensione della caccia ai turdidi ed alla beccaccia, e che detta ordinanza ritiene...
Un confronto voluto Si è svolto ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a Firenze, un positivo e costruttivo incontro tra il Presidente Regionale della Federcaccia Toscana-UCT e Vicepresidente Nazionale della Federcaccia, Marco Salvadori, e il Presidente della Regione...
Difesa del calendario Davide Bacciu, presidente regionale di Federcaccia Sardegna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in merito alla situazione venatoria attuale dell'isola: “La Federcaccia (sola, insieme alla Regione) ha tentato di difendere il Calendario venatorio regionale anche in favore di...
Recupero sociale Arci Caccia Vibo Valentia, da sempre attiva nelle attività sociali e di volontariato, ha stipulato una convenzione con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità per la realizzazione di progetti di recupero sociale di persone affidate...
Piccola selvaggina stanziale Nella giornata di ieri le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno incontrato la Vicepresidente Saccardi. Scopo della riunione la convenzione CAV 2025, il Piano Faunistico Venatorio e la crisi della piccola selvaggina. Nello...
Calendario regionale Continuano le richieste di chiarimento in ordine alla possibilità di prelievo della specie beccaccia. Proviamo a fare ordine: valgono le disposizioni contenute nel calendario venatorio regionale approvato in prima istanza. Quindi la caccia alla beccaccia si svolge da...
Il numero di dicembre L’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia ha ottenuto un prestigioso riconoscimento con una pubblicazione scientifica sul beccaccino sul Journal of Wildlife Management, numero di dicembre 2024. Questa rivista scientifica americana è da decenni un riferimento per...
Informazioni di parte Abbiamo letto in questi giorni l’ennesima gratuita invettiva contro la caccia e i cacciatori da parte dei soliti sedicenti amici del Padule di Fucecchio. Come al solito le cose non stanno come dicono. Senza dilungarsi troppo, ci...
Le ultime novità venatorie Riportiamo l'ultimo comunicato che è stato diffuso dalla sezione regionale dell'Umbria dell'Arci Caccia: "Apprendiamo dalla stampa dei rilievi fatti dal mondo animalista alla ripresa della caccia a turdidi e beccaccia in seguito alla modifica della ln...
PSA e non solo Sabato 21 dicembre si è svolto il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Un’assemblea in cui sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2025 e la corposa relazione di indirizzo politico illustrata dal Presidente. Molti i temi...
Legge Nazionale Con l’approvazione da parte del Senato della Repubblica, la “Legge di Bilancio 2025” diventa effettiva. Fra le novità contenute nel testo trovano conferma le modifiche all’articolo 18 della Legge 11 febbraio 1992 sulla caccia. Il commento di FIDC...
Il momento dell'inaugurazione Si è tenuta sabato 21 dicembre a Rosignano Marittimo in provincia di Livorno, l’inaugurazione della nuova sede della Sezione comunale della Federcaccia Toscana-UCT di Rosignano. Presente per l’occasione, insieme al Presidente Provinciale di Livorno Paolo Pellegrini e...
Ricorsi infiniti Nel corso di una seduta notturna e collegato ad altri provvedimenti connessi alla legge di bilancio, è stato finalmente approvato un emendamento voluto dal ministro Lollobrigida. Tale emendamento non si può certo definire epocale ma finalmente prevede un...
Un vero e proprio macigno La sospensiva cautelare del Consiglio di Stato pesa come un macigno sui cacciatori Umbri vedendo per il momento sospeso il prelievo di turdidi e beccaccia fino al 14 gennaio. Nel 2009 con la modifica della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]