Come già espresso da singole componenti del mondo venatorio, anche congiuntamente non possiamo che ribadire la ferma contrarietà al procedimento di approvazione in atto, che vede la proposta di piano faunistico venatorio essere accompagnata da uno Studio Di Incidenza intriso...
La sezione Comunale Cacciatori Sarnico (FIDC) organizza per giovedì 31 marzo alle ore 20.45 presso l’Auditorium Comunale del Municipio di Sarnico (provincia di Bergamo), una serata formativa gratuita sul tema “Il mantenimento dei richiami vivi- tecniche e accortezze per migliorarne...
Roma, 21 marzo 2022 – In data 21 maggio 2022 sarà inaugurata la settimana dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla conservazione ed alla cura delle aree verdi e, in generale,...
Dopo due anni di rinvii a causa della pandemia, l’operazione “Paladini del territorio” prenderà il via quest’anno a partire dal prossimo 21 maggio e si protrarrà per una intera settimana, fino al 29 maggio. Un progetto nato dalla volontà delle...
Dopo il comunicato di Federcaccia Nazionale e Marche, pubblicato il 14/03/2022 occorre precisare alcune cose, note a tutti, ma che forse è bene ricordare: ARCI CACCIA è, rimane, e sarà sempre per la caccia popolare e “democratica”, come prevista nella...
Dopo 2 anni di rinvii a causa della pandemia, l’“Operazione Paladini del Territorio” prenderà ufficialmente il via quest’anno a partire dal 21 maggio e si protrarrà per una intera settimana, fino al 29 maggio. Si concretizza finalmente il progetto nato...
Con un cortocircuito che troviamo quanto meno singolare, riservisti e rappresentanti di quella associazione che, più per motivi ideologici che oggettivi, ha a suo tempo maggiormente osteggiato le “riserve padronali” si trovano oggi allineati sulla stessa posizione e dalle Marche,...
In momenti tanto drammatici ringraziamo le battute di FIdC che, durante le riunioni, ci fanno un po’ sorridere. In una riunione organizzata online dalla Regione Marche per parlare del prossimo calendario venatorio, lo scorso 10 marzo, FIdC con il suo...
La presa di posizione di Federcaccia Lombardia rispetto alla proposta di Piano Faunistico Venatorio Regionale e, soprattutto, rispetto allo Studio di Incidenza che lo correda, sta smuovendo il mondo politico. Dopo la lettera d’allarme inviata alle sezioni provinciali il 5...
“Le immagini e le notizie che giungono in questi giorni dai teatri di guerra fanno provare a tutti noi una angoscia difficile da accettare. Forte e profondamente sentita, la nostra solidarietà e vicinanza va alle popolazioni ucraine e a quanti...
L’Arci Caccia ha scritto ai Ministeri competenti per l’attivazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Gestione della Tortora e la richiesta di un Tavolo sui KC. L’attività venatoria e i cacciatori hanno diritto ad avere garanzie per la prossima...
È davvero con grande piacere che comunichiamo che in questo primo anno di programmazione dell’attività cinofila dopo l’emergenza sanitaria, la Cinofilia CCT è ripartita alla grande, con il target delle 100 giornate di prove, tra selezioni, trofei ed altre manifestazioni,...
La sezione provinciale di Pistoia dell'associazione venatoria Arci Caccia, tramite i propri soci, (con un ringraziamento particolare ad Andrea Macaione) ha contribuito a raccogliere derrate alimentari, medicinali e vestiario che sono partiti nelle ultime ore alla volta dell’Ucraina. In attesa...
Oggi è stata inviata agli Assessorati ed Uffici caccia delle Regioni e per conoscenza al MITE e all’ISPRA, una lettera in merito alla diffida delle associazioni ambientaliste sulla questione Key Concepts e l’adeguamento dei calendari venatori al Documento della Commissione...
Si celebra oggi, come ogni 8 marzo, la Giornata internazionale della Donna. Come altre ricorrenze anche questa ha perso in gran parte il suo significato originario, trasformandosi in una occasione di festa. Dalla Federazione Italiana della Caccia dunque un sincero...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia dell’Isola d’Elba organizza un corso per aspiranti cacciatori aperto a tutti coloro che al momento della richiesta di ammissione avranno compiuto i 18 anni. Può iscriversi chiunque, anche non cittadino italiano, ma in regola con i...
Il lungo lavoro portato avanti anche ed in particolare dall’ARCI Caccia, con il Congresso e il Convegno di Firenze esprime un metodo positivo: il confronto senza se. Lo abbiamo auspicato in ogni luogo con le posizioni sostenute con lettere, incontri...
Le sezioni regionali della Sicilia di ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Federcaccia ed Enalcaccia, hanno condiviso alcune osservazioni in merito alla bozza di calendario venatorio per la stagione 2022-2023. Ecco di cosa si tratta nello specifico. PRE-APERTURA Articolo 4 - Le giornate...
Il presidente di Federcaccia Lombardia, l’Avv. Lorenzo Bertacchi, ha partecipato alla Tavola Rotonda “Fauna Selvatica e Bracconaggio – Vecchie e nuove minacce per un bene prezioso” tenutasi a Palazzo Pirelli – Regione Lombardia in data 25 febbraio 2022 organizzata dal...
Arci Caccia Marche ha scritto una lunga lettera all’Assessore Carloni confermando la propria disponibilità, e quella dei propri soci, a partecipare attivamente alle operazioni preventive di contrasto della PSA. Al contempo ha chiesto il coinvolgimento della più ampia platea di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]