Il Piano di Gestione della Tortora Selvatica, la mancanza del quale ha causato l’esclusione di questo selvatico dai calendari e dalla pre-apertura nella scorsa stagione, ha finalmente superato l’ostacolo della Conferenza Stato Regioni, che l’ha approvato il 26 ottobre. Adesso,...
Ai fini di fornire una puntuale informazione a tutti i cacciatori interessati al prelievo venatorio in deroga della specie Storno e a seguito della comunicazione dei competenti uffici della Regione Toscana, dove viene stabilita la rendicontazione dei capi abbattuti con...
Alla luce di quanto ascoltato il 22 novembre nell’intervista sul Canale Caccia&Dintorni, ci pregiamo di fornire ai cittadini alcuni chiarimenti, destinati a quanti avranno voglia di leggerci: Non da noi ma dall’interno dell’Associazione Federata Fidc/CCT viene la proposta di Associazione...
Lo scorso 18 Novembre 2021, con sentenza n° 07722 e a seguito della Camera di Consiglio del 28 Ottobre, il Consiglio di Stato ha pronunciato una importante sentenza sulle modalità di rinnovo del porto d’armi per uso caccia. La questione...
Nella mattinata di ieri, sabato 20 novembre, a Tolentino (provincia di Macerata), l’Arci Caccia provinciale del comune marchigiano, ha partecipato alla manifestazione dal titolo “Dececchiziamo la nostra città”. Anche questo è Arci Caccia e anche questo è il mondo venatorio...
Udite Udite! La CIAC, Confederazione delle Associazioni dei Cacciatori, non c’è più! Da una videodichiarazione fatta per “l’emergenza”, in viaggio, da un “portavoce” abbiamo appreso che questa, per ora, è abortita. Ad “Excusatio” non richiesta…. In un’autodichiarazione, questo ha ammesso...
FIdC informa che sono aperte le iscrizioni per la V Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a.2021-22 presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. Il master propone insegnamenti che permettono di coniugare competenze nelle materie della biologia, del...
Il vaglio delle firme raccolte dai promotori del Referendum è in corso e terminerà il 15 dicembre. La Cabina di Regia, si è già attivata nominando un legale con il compito di seguire l’iter del Referendum oponendosi in tutte le...
Vorremmo che il virus diventi un ricordo lontano, vorremmo tornare a vite normali, vorremmo tornare alla nostra quotidianità, noi ci proviamo, e domenica 7 novembre ci siamo quasi riusciti. La Sezione Comunale FIdC di Abbiategrasso ha riproposto una sua tradizione,...
Alcuni illusionisti dei video fatti in casa “contano balle”. Già avversari dei cacciatori nel 1997 con l’ultimo Referendum anticaccia nazionale che si è tenuto in Italia, sostenuto da Berlusconi, Fini e Pannella dei quali loro erano pedissequamente “gregari”. Oggi, sperando...
Andrea Zanoni, un grande e illuminato politico di sinistra, di quella sinistra sempre più impreparata e alla rincorsa di facili consensi nella palude animalista, ha avuto una grande pensata: “targare” con matricole enormi, stampate sulle pettorine obbligatorie, ogni cacciatore per...
Il prelievo della lepre chiuderà nell’Atc Unico di Brescia il giorno lunedì 15 novembre compreso. Come stabilito dal calendario integrativo stilato dall’Ufficio Territoriale Regionale di Brescia qualora non fosse stato raggiunto il prelievo dell’80% dei capi censiti a primavera, erano...
Sono in corso le verifiche delle firme in Cassazione, iter che terminerà il 15 dicembre. Ma le verifiche, noi dell’Arci Caccia le avevamo iniziate già durante la raccolta, monitorando i banchetti ed assicurandoci che venissero rispettate tutte le norme e...
Ieri mattina si è tenuta a Firenze, la riunione del Tavolo di Concertazione convocato dall’Assessore alla caccia, Stefania Saccardi. L’incontro ha avuto come oggetto l’analisi della proposta relativa alle modifiche apportate al Regolamento 48/R di attuazione della Legge Regionale sulla...
La scorsa settimana Il presidente di Federcaccia Lombardia avv. Lorenzo Bertacchi con il presidente di Federcaccia Brescia Marco Bruni unitamente a tutte le associazioni venatorie lombarde hanno incontrato il capogruppo in consiglio regionale della Lega Nord Roberto Anelli eletto in...
Questa mattina durante la trasmissione Agorà, in onda su Rai 3, si è svolto un confronto che, volendo usare termini benevoli, ha visto tempi assegnati ai partecipanti molto sbilanciati a favore di posizioni abolizioniste e contro le armi sportive. Una...
È difficile parlare di roccoli. Vuoi perché quasi non esistono più. Vuoi perché qualcuno ha voluto connotarli con negatività. Ma non è così. Il roccolo è difficile e per capirlo devi viverlo nel tuo intimo; oggi più di un tempo...
Hanno risposto partecipando in molti all’iniziativa che si è tenuta a Poggibonsi organizzata dalla CCT Provinciale senese, alla presenza del Dr. Riccardo Burresi, della segreteria dell’Assessorato all’attività Venatoria della Regione Toscana. Una nutrita rappresentanza di cacciatori del territorio, ha preso...
Una delegazione delle associazioni venatorie bresciane ha incontrato a Palazzo Broletto, sede della Prefettura, il vice Prefetto Corrado Conforto Galli. L’incontro è stato organizzato perché durante la manifestazione di venerdì scorso in città i vertici dei Carabinieri Forestali non hanno...
100 anni fa nasceva ad Asiago Mario Rigoni Stern. Le sue opere, oltre alla sua figura di uomo e di soldato, ne hanno fatto uno dei personaggi della cultura del ‘900 non solo entro i confini del nostro Paese. Profondo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]