Arci Caccia Puglia, dopo i vergognosi fatti di sabato, ha scritto, tramite il suo Presidente Regionale Giuseppe De Bartolomeo, una lettera, riportata sotto, in cui, esprime solidarietà all’organizzazione sindacale: Condivido convintamente la solidarietà espressa alla CGIL, alle Forze dell’Ordine e...
Referendum per l'abolizione della caccia? No, non sono d'accordo. Il post è dedicato al “Comitato sì Aboliamo la caccia” che posta in questa pagina messaggi da idioti!!! Spesso, si confonde la caccia col bracconaggio, con pratiche che andrebbero vietate o,...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT), dato l’approssimarsi della scadenza relativa alla rendicontazione della specie Storno fissata per il prossimo martedì 12 ottobre, si raccomandano tutti coloro che ne avessero necessità, di inviare entro e non oltre...
Il Presidente Nazionale Arci Caccia Christian Maffei esprime la più ferma condanna delle aggressioni di stampo neofascista alla “Città Eterna”, ai cittadini romani, alla CGIL e alle forze dell’ordine, in special modo al ferito. Condanna, quindi, di queste incresciose manifestazioni...
Si comunica che la Federcaccia Regionale Piemonte, in stretta collaborazione con la sezione provinciale della stessa associazione venatoria di Torino, ha presentato ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte all'ordinanza contingibile urgente della Città Pinerolo numero 276 del 21...
Il Manifesto della Biodiversità è un ampio database di progetti di conservazione legati alla caccia che supportano l’azione di FACE, la Federazione delle Associazioni Venatorie Europee di cui anche Federcaccia fa parte, a Bruxelles. Grazie a questa opera di raccolta...
Ci è stato segnalato che agenti di vigilanza volontari del WWF nei giorni scorsi hanno contestato l’uso di munizioni contenenti piombo nell’esercizio della caccia nella fascia di metri 1000 esterna al SIC VALPREDINA. Vorranno tutti gli Enti in indirizzo (Utr...
“Esprimiamo preoccupazione per il ritardo “accumulato” dalla Regione Lazio nel promulgare la regolamentazione del prelievo di fauna selvatica nelle aree contigue al Parco Nazionale Abruzzo, Lazio, Molise. Ritardi che non giovano all’interessi delle Comunità Locali e allo stesso Ente Parco,...
Finalmente una grande manifestazione, pacifica e civile, senza alcun momento di criticità: ci voleva per far sentire alla politica regionale la nostra presenza e il nostro disappunto per come è stata gestita e affrontata la questione che ha portato alla...
Senza dubbio più ricca di idee che di partecipanti la manifestazione organizzata dall’associazione degli Amici del Padule lo scorso 25 settembre a Montecatini Terme. In mezzo ai consueti slogan sono tre le richieste principali che l’associazione avanza alle Istituzioni, ovvero...
Luigi Botta, Presidente Provinciale di Arci Caccia Salerno, ha preso carta e penna e scritto alla vigilanza e ai cacciatori di cinghiale, invitando alla sicurezza, in vista dell’imminente apertura della caccia al cinghiale in Campania. AI SIGG. CAPICACCIA SQUADRE CACCIA...
Si terrà venerdì 8 ottobre alle 18.00 nell’aula consiliare del Comune di Agropoli l’incontro con i cacciatori organizzato da FIdC Agropoli in collaborazione con il Comune di Agropoli sul tema “Il cacciatore informato per una caccia di qualità sostenibile e...
Il mondo venatorio lombardo è nel caos. La scellerata strategia dei funzionari regionali dell’Ufficio caccia di spezzettare l’atto amministrativo della Giunta della Regione Lombardia con cui si doveva aprire la stazione venatoria, la cosiddetta Delibera di Calendario, in più tronconi...
Le associazioni venatorie della Lombardia in occasione dell’incontro di oggi hanno consegnato a mani del Presidente Fontana un documento unitario riassuntivo dei problemi e delle richieste illustrate nell’audizione, che si pubblica. L’incontro istituzionale era stato richiesto dalle Associazioni a prescindere dalla...
Nelle ultime ore, attraverso video messaggi e comunicati scritti, l’ACV – Associazione Cacciatori Veneti ha diffuso le proprie considerazioni sulle conseguenze dell’ordinanza del TAR Veneto sul calendario venatorio della Regione Veneto 2021-22. Oltre a illustrare le conseguenze pratiche di quanto...
I Social Network sono ormai uno degli strumenti principali delle campagne elettorali e ciò mette in effettiva evidenza le peculiarità anche umane dei singoli candidati, così evidenzia palesemente ciò che ci si dovrà attendere ad elezioni ultimate da chi la...
Le associazioni riunite nella Cabina di Regia parteciperanno alla manifestazione che avrà luogo a Milano in Piazza Città di Lombardia davanti alla sede dell’Assessorato (zona Pirellone) dalle ore 10.30. La motivazione iniziale che ha dato il via alla mobilitazione dei...
Questo il commento del Presidente della Fidc Reggio Calabria – Domenico Iero, all’indomani della decisone del TAR Calabria che, rigettando parzialmente il ricorso delle associazioni ambientaliste ed animaliste, ha riammesso l’esercizio dell’attività venatoria sulla specie Coturnix Coturnix (Quaglia). “Aspettiamo l’udienza...
Personalmente ero convinto che, con la delibera di giovedì 23 settembre, avreste almeno cercato di salvare il salvabile, ma sono rimasto deluso: e lo sono tutti i cacciatori lombardi che vedono che in Liguria, in Emilia, in provincia di Trento,...
Come preannunciato già il 23 settembre mattina agli organizzatori della manifestazione, Federcaccia Lombardia invita i propri iscritti a partecipare alla manifestazione. Si invita a non portare bandiere delle associazioni, per sottolineare l’unità dei cacciatori e per rispettare la trasversalità degli...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]