Martedì 21 settembre il TAR di Milano ha sospeso la caccia in Lombardia accogliendo la richiesta di sospensione del prelievo venatorio avanzata dalla LAC tramite un ricorso presentato ai giudici amministrativi solo il giorno prima, lunedì 20 settembre. Da mesi...
“È con parziale soddisfazione che apprendiamo della decisione del Tar in merito al ricorso presentato dalle associazioni protezionistiche e anticaccia contro il calendario venatorio calabrese. Per la quaglia sono state riconosciute le ragioni tecniche presentate dall’Avvocatura regionale, dagli Uffici competenti,...
Sembra proprio di essere ritornati ai tempi di Giulio Cesare per la rapidissima vittoria ottenuta contro Farnace, mentre oggi questa “fulminea vittoria” è servita solo al mondo ambientalista per bloccare ancora una volta il Calendario Venatorio di quest’anno suscitando rabbia...
Il Tar della Lombardia, in seguito al ricorso presentato da un’associazione animalista, ha sospeso la caccia fino al 7 ottobre, giorno in cui è stata fissata l’udienza. Unica eccezione la caccia di selezione al cinghiale, deliberata dalla Regione con provvedimento...
Di seguito il comunicato diramato dall’ufficio stampa del Segretario del PD Enrico Letta dopo l’incontro di questa mattina a Siena, presenti fra gli altri il presidente nazionale Federcaccia Massimo Buconi, il vicepresidente Moreno Periccioli, i presidenti regionali della Toscana Marco...
Il Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale di Milano ha sospeso gli atti del calendario venatorio in Lombardia sino almeno all’udienza del 7 ottobre. La vicenda è ormai più che nota, dopo il ricorso da parte della Lega per l'Abolizione della...
La Cabina di Regia si è riunita oggi per proseguire nelle azioni di contrasto alla iniziativa referendaria in corso che metterebbe a rischio il ruolo economico e sociale del mondo venatorio. Non riteniamo che tale iniziativa sia utile a perseguire...
Con una diffida formale inviata al Sindaco di Genova e a tutti i responsabili delle affissioni pubbliche della città, Federcaccia, Anuu, Arcicaccia, Enalcaccia e Libera Caccia hanno richiesto l’immediata rimozione dei cartelloni pubblicitari apparsi domenica scorsa in vari punti di...
Domenica ha aperto la stagione venatoria dell’“ars venandi”, una “cultura” inscindibile dalla necessaria gestione faunistica, un’attività indispensabile all’economia agricola, in particolare dei piccoli borghi, delle aree svantaggiate ma, non solo anche per l’incidenza dei danni da fauna selvatica anche nelle...
La caccia e i cacciatori abruzzesi non meritano i contraccolpi nefasti di scelte di politica venatoria regionali sbagliate. La ostinata riproposizione di forzature, nella redazione dei calendari venatori regionali, che finiscono sempre per produrre frustrazioni e danni alla categoria dei...
Anche quest’anno siamo giunti alla vigilia di una nuova stagione venatoria, al magico inizio di una nuova avventura che vede protagonista la nostra passione. Possiamo affermare con buona ragione che la stagione sarà caratterizzata da un buon calendario, con discrete...
Dopo il calendario “integrativo” (che dava i termini generali di apertura e chiusura nei singoli ATC e CAC) e il “decreto di VIncA” (che stabiliva il calendario venatorio nei SIC e nelle ZPS) è stato finalmente pubblicato il calendario “riduttivo”,...
“Cacciatori: come sempre prudenza e rispetto dell’ambiente, ma finalmente si ricomincia”. Federcaccia Toscana, sezione comunale di Pistoia, è pronta a ripartire. In vista dell’apertura della caccia, prevista domenica 19 settembre, Giovanni Paolo Luconi, presidente della sezione pistoiese, ha scritto una...
Finalmente si comincia! Domenica 19 settembre è l’apertura generale della caccia in Lombardia. Seguiranno le aperture in zona A nei Comprensori Alpini e la caccia al cinghiale in braccata, ma per la maggioranza dei cacciatori l’apertura è quella della terza...
Dopo che per tre anni consecutivi, i cacciatori del Distretto di selezione al capriolo “Montaione 2 e 3”, che riunisce circa 370 persone e comprende i comuni di Certaldo, Gambassi, Castelfiorentino, Montespertoli, Empoli e Montaione, avevano organizzato manifestazioni e gare...
Il numero dei cinghiali in Piemonte ha raggiunto e superato la soglia oltre la quale si può parlare di emergenza. Per questo Arci Caccia e AnuuMigratoristi danno la loro disponibilità alla Regione a collaborare in modo costruttivo alla stesura delle...
Come se non avessimo già abbastanza problemi da affrontare per cercare di difendere in ogni modo la nostra innata passione, quest'anno abbiamo avuto anche la sorpresa della sentenza del Tribunale Amministrativo del Lazio che ha disposto l'avvio della perimetrazione del...
Federcaccia Piemonte e altre Associazioni Venatorie richiedono espressamente all’Assessorato Caccia di sospendere l’approvazione delle nuove Linee guida Cinghiale attualmente in definizione. Di seguito il testo della lettera inviata all’Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca e all’Ufficio Caccia di Regione Piemonte. Preg.mo...
“La sentenza emessa dal Tar dell’Aquila in merito al calendario venatorio non è accettabile da parte della Federazione Italiana della Caccia. Purtroppo, con rammarico, dobbiamo constatare che i giudici hanno descritto come vecchi i dati dei censimenti 2009-2018 degli uccelli...
Per Mauro Di Zio, vice presidente della Confederazione italiana agricoltori la gestione della fauna è legata alla grande questione del ripopolamento delle aree interne. «La gestione faunistica – ha affermato il vicepresidente della seconda organizzazione agricola italiana – è diventata...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]