Dopo una lunga discussione e molte strumentalizzazioni da parte sia di alcuni politici, che alcune associazioni venatorie, domani la giunta regionale si appresta votare il calendario venatorio per la stagione 2021-2022, nonostante gli sforzi fatti sia dai funzionari, dai tecnici...
“Sento il dovere profondo di ringraziare di vero Cuore i Federcacciatori Colonnello Gianluca Mossuto e Giuseppe del Cuore, con tutta la squadra dei loro collaboratori, che hanno operato continuamente per tre giorni interi contribuendo a spegnere le fiamme in diversi...
La Regione Toscana approva i piani di gestione delle specie moriglione e pavoncella. Come anticipato nei giorni scorsi in occasione della recente approvazione del Calendario Venatorio 2021/22, la Giunta Regionale ha approvato, i piani di gestione che permetteranno il prelievo...
La famiglia del Sindaco di Pesaro, nei giorni scorsi è stata oggetto di minacce da parte di gruppi di esagitati che hanno assediato la casa del primo cittadino per protestare contro l’introduzione del Green pass da parte del Governo. Arci...
Il clima torrido di questa estate è reso ancora più arroventato dal confronto fra contrapposte posizioni in tema di vaccinazioni Covid e Green pass. Non è compito né intenzione della Federazione Italiana della Caccia esprimere indirizzi per conto o nei...
Nelle disposizioni attuative della caccia di selezione al cinghiale nell’Atc di Brescia ci sono scelte che non condividiamo e che altre che necessitano di alcuni chiarimenti. Come scritto nello scorso Cacciapensieri abbiamo approfondito il testo del nuovo regolamento per caccia...
Federcaccia Sicilia e l’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia Nazionale, dopo aver preso visione del Decreto Assessorile n. 37 della Regione Siciliana a firma dell’Assessore Antonino Scilla e dell’allegato “A” contenente le disposizioni di Calendario Venatorio...
REDDE RATIONEM. Si è giunti, infine, alla resa dei conti, al redde rationem, in merito all’adozione del calendario venatorio, caratterizzato da un iter che definire tormentato è poco, soprattutto a causa di decisioni ondivaghe e, purtroppo, lontane da quei dati,...
Il TAR Milano ha depositato la sentenza relativa al calendario 2020/2021. Il TAR non è entrato nel merito delle pretese della LAC: la decisione è stata infatti considerata priva di interesse per la LAC poiché il calendario ovviamente ha cessato...
Venerdì 23 luglio si è svolta l’Assemblea Provinciale dei presidenti comunali FIdC Macerata presso il ristorante Moretti di Montelupone, nel pieno rispetto delle normative Anti covid. Il presidente provinciale Nazzareno Galassi ha voluto ringraziare tutti i numerosi presenti per il...
Ieri, lunedì 26 luglio 2021, un gruppo di rappresentanti della sezione regionale della Sardegna dell'Associazione Nazionale Libera Caccia si è recto nelle zone colpite dal terribile incendio che in questi giorni ha devastato i comuni del Montiferru: scenario spettrale, chilometri...
Danni incalcolabili ad un patrimonio di valore mondiale che travalica gli interessi dell’Isola. La presidenza di Arci Caccia Sardegna interpreta il pensiero dell’Associazione ed esprime, a nome di tutti, il dolore per chi vede andare distrutti una parte significativa del...
L’Ambito Territoriale di Caccia di Brescia nella seduta del 20 luglio ha approvato il Piano di gestione per la caccia al cinghiale. “Oggi a fronte delle crescenti richieste di intervento di riduzione dei danni, connesse con una presenza e diffusione...
Come è noto nella bella Repubblica di San Marino, una delle repubbliche più antiche al mondo, la cui capitale sorge sui pendii del monte Titano, la caccia e le attività ad esse legate, come il tiro e la cinofilia, sono...
A commento del recente fatto accaduto a Voghera su cui sta indagando la magistratura - un uomo ucciso con un colpo di pistola - interviene immediatamente su Twitter, fra tanti altri, anche il segretario del PD Enrico Letta il quale...
Continua l’Azione dell'associazione venatoria Arci Caccia per riportare equità nella possibilità di accesso dei cacciatori nell’Area Contigua del Padule di Fucecchio. Come riportato dalla stessa associazione, "Il nostro ufficio legale, capeggiato dall’Avvocato Andrea Biagioni ha stilato questa lettera che è...
“Ho apprezzato la precisazione del segretario del PD Enrico Letta riguardo il suo pensiero sui porto d’armi espresso nell’immediatezza dei fatti di Voghera”. Così il Presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi commenta la dichiarazione rilasciata da Letta a Bruno Vespa,...
Le Associazioni che fanno parte della Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina ed il Comitato Nazionale Caccia e Natura) hanno preso visione della lettera...
I cacciatori – dichiara l’Avv. Giuseppe De Bartolomeo, Vice Presidente Nazionale e Presidente Regionale – hanno dimostrato solidarietà e vicinanza al paese per il dramma del covid, raccogliendo fondi, impegnandosi in azioni di volontariato attivo. Rifuggendo populismi sterili e proposte...
Il presidente provinciale di Federcaccia Salerno Luigi Spera, ha inviato una Pec ai vertici della Regione, nello specifico al Presidente Regionale Vincenzo De Luca, all’Assessore alle politiche agricole, alimentari e forestali Nicola Caputo e alla Dirigente dell’Ufficio Centrale Foreste e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]