La Giunta Regionale della Toscana ha approvato la delibera nella quale si dispone l’autorizzazione della caccia in deroga dello storno per quel che riguarda la stagione venatoria 2021/2022. Un importante e positiva decisione quella sul prelievo in deroga dello Storno,...
A seguito di formale invito da parte dell’Assessore Caputo si è tenuta in data 17.06.2021 presso gli Uffici dell’Assessorato Regionale della Campania dell’agricoltura, foreste, caccia e pesca un incontro con tutte le associazioni venatorie regionali per confrontarsi sull’emanando calendario venatorio...
"Giampiero Boniperti, tutti lo ricordano come grande campione del calcio, poi Presidente della Juventus e personaggio politico. Un signore in tutto e per tutto, grande esempio di signorilità nel panorama della società piemontese e non solo" - scrive Federcaccia -...
Presentate questa mattina al Tavolo di concertazione con la Regione Toscana le osservazioni alla bozza di proposta del Calendario venatorio per la stagione 2021-2022. Fermo restando un giudizio sostanzialmente positivo sul testo presentato che riconferma un impianto da anni consolidato...
È di questi giorni il fantasioso comunicato della LAV con il quale si chiede ai Ministri della Salute, della Transizione Ecologica e delle Politiche Agricole e Forestali l’esclusione degli uccelli migratori, in particolare acquatici, dall’elenco delle specie cacciabili per la...
Tempo di trebbiatura e, come ogni anno, arriva il grano estero a far crollare il prezzo del prodotto nel nostro paese. Arci Caccia si è unita all’appello lanciato dagli agricoltori, dagli enti locali e da varie sigle dell’associazionismo per ottenere...
Federcaccia Spello capofila della giornata ecologica a Monte Subasio. Come spesso avviene in molte parti d’Italia la sezione locale della Federazione Italiana della Caccia non si limita a parlare di ambiente, ma lo aiuta in forma attiva. Domenica scorsa, 13...
L’Italia rischia l’infrazione sulla lotta alle specie aliene. Cioè quelle piante e animali esotici che hanno invaso i nostri ambienti naturali diffondendosi rapidamente a danno delle specie autoctone, spesso con gravi conseguenze ambientali e anche economiche. Il Presidente Massimo Buconi...
Maurizio Zipponi è Il nuovo presidente CNCN Roma, 14 giugno - Maurizio Zipponi, classe 1954, è stato nominato Presidente di CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) dall’Assemblea dei Soci dello scorso 10 giugno. Zipponi, esperto in politiche industriali, internazionalizzazione d'impresa e...
Una vicenda legata all’uso di fanghi e gessi come fertilizzanti a carico di una società della provincia di Brescia è al centro di grosse polemiche. Non vogliamo entrare nel merito, è compito della magistratura, però alcune riflessioni ci sentiamo in...
Qualche profeta di sventura, si aggira nelle tenebre del mondo della caccia, pronosticando lutti e disgrazie. L’Arci Caccia ha completato i vaccini anti-iettatori più efficaci: democrazia statutaria e partecipazione, valori non molto diffusi nel mondo venatorio, specie tra soggetti che...
Accogliamo con favore l’annuncio dell’Assessore Morroni di provvedere ad uno stanziamento straordinario per il risarcimento danni alle colture agricole relativi al 2020, uno sforzo importante che va nella direzione di non rompere una collaborazione tra agricoltori e cacciatori, anche se...
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro in Regione Piemonte con l’Assessorato e i rappresentanti delle associazioni venatorie. In evidenza le problematiche inerenti l’importante presenza di cinghiali sul territorio regionale, la necessità di coordinare al meglio e in modo...
A quanto pare l’assessorato con delega alla caccia ed all’agricoltura e l’intera maggioranza, mal consigliati dai soliti noti, sono finiti nel pallone!!! È ormai evidente, il totale disinteresse, o forse incapacità, nel voler gestire l’emergenza cinghiali! La modifica della legge...
Lo scorso 6 giugno a Monte San Savino (AR) è stata inaugurata una nuova sezione comunale Anuu (Associazione migratoristi italiani per la conservazione dell’ambiente naturale); una importante occasione per celebrare la nascita di un nuovo sodalizio in terra aretina, ma...
Ha fatto parlare di sé in tutta la provincia un grande campo di grano costellato di migliaia di papaveri ai piedi della Rocca di Lonato. Proprio a fianco di una strada ad alta percorrenza tra Lonato e Padenghe questo terreno...
Francesco D'Errico, numero uno dell'associazione Caccia Pesca Ambiente, ha contestato un servizio mandato in onda di recente dal TG5, sottolineando come ci sia stato l'ennesimo attacco contro l'attività venatoria. Secondo quanto riferito da D'Errico, le informazioni fornite sono state distorte...
Il dibattito sul problema del numero dei cinghiali all'Elba prosegue. E a questo proposito interviene con una nota l'associazione Libera Caccia Elba e Toscana portando il suo punto di vista. "Sono oramai mesi che all'Isola d'Elba si discute sul problema...
Le scriventi Associazioni prendono atto che la bozza di calendario venatorio trasmessa dalla Regione Campania all’ISPRA, eccezion fatta per la preapertura e per quant’altro qui di seguito si andrà ad indicare, ha accolto, favorevolmente, una parte delle richieste ed osservazioni...
Sembra ormai una moda fare tappe in alcune “cassazioni”, e depositare quesiti referendari per promuovere le sigle sedicenti ambientalisti “senza arte ne parte” prive di radicamento sociale e territoriale minimamente significativo. Il giro è passato anche per l’Umbria proponendo un...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]