Quello che sembrava ormai scontato – la rimozione della specie tortora dai calendari venatori – dopo la posizione negativa della Regione Calabria, è stato rimesso in gioco. Grazie al lavoro continuo e attento della Federcaccia che ha incrociato sensibilità politiche...
Si festeggia oggi in tutto il mondo la 51a Giornata Mondiale della Terra, forse il più grande evento internazionale di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla tutela e salvaguardia del Pianeta fra i tanti celebrati a ogni livello. Il tema...
“Inspiegabile e pericolosa la posizione per l’ennesima volta assunta in totale isolamento dal rappresentante della Regione Calabria nella seduta odierna della Conferenza Stato-Regioni con all’ordine del giorno l’accordo sul ‘Piano nazionale di gestione della tortora selvatica’. Mantenendo la Regione Calabria...
Stiamo attraversando un periodo difficile, segnato dalla pandemia di Covid 19. L’ultimo anno ha visto una forte penalizzazione dei cacciatori e della caccia, ma adesso si va verso la normalizzazione delle attività delle Regioni e degli ATC. Riparte quindi anche...
Ischia: in questi giorni, nel rispetto delle norme anticovid, si è svolto in streaming il consiglio direttivo Arci Caccia Isole di Ischia, Capri e Procida: tra i tanti punti all’odg, è stato deliberato e confermato, come per gli scorsi anni,...
L’Arci Caccia dell’Umbria a seguito di un confronto franco avuto con le altre Associazioni venatorio ha ritenuto di presentare la propria proposta di Calendario Venatorio alla Regione. Abbiamo deciso di portare avanti la nostra linea in quanto a seguito del...
Con l’avvio delle vaccinazioni anti Covid 19, un nutrito gruppo di cacciatori appartenenti alla Federcaccia si è messo a disposizione dell’A.U.S.L. con il coordinamento della Protezione Civile per fornire il proprio contributo alla campagna vaccinale che si sta svolgendo presso...
A seguito della recente approvazione del Calendario Venatorio Regionale dell'Emilia Romagna per la stagione 2021-2022, la Sezione Provinciale della Federcaccia di Forlì-Cesena esprime la propria soddisfazione per il lavoro svolto dalla Regione Emila Romagna: un lavoro articolato e costante nel...
Un importante aggiornamento è sopraggiunto al comunicato di ieri in cui Federcaccia auspicava una urgente convocazione del Tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni. È stata infatti convocata una riunione della Conferenza per il prossimo martedì 20 aprile con all’ordine del giorno...
La PSA (Peste Suina Africana) rappresenta un serio pericolo per le popolazioni di suidi selvatici e domestici. Per questo l’attenzione deve rimanere altra in modo da intercettare qualunque avvisaglia dell’insorgere la malattia. Per questo il Ministero della Salute ha diffuso...
“Finalmente questi cacciatori, mentre passano i loro giorni ad inseguire e mangiare selvaggina, non ritraggono altro frutto dal loro assiduo e faticoso esercizio, se non di divenire anch’essi altrettante bestie selvagge: ciò non ostante credono in sé stessi di condurre...
Con la nota di risposta ricevuta dal Dir. Gen. del Ministero della Transizione Ecologica per il patrimonio naturalistico Antonio Maturani in merito al piano di gestione della tortora, si ribadisce che in assenza dell’approvazione del piano da parte della Conferenza...
Successo per l’Architetto Romina Patanè, coordinatrice per la Regione Sicilia delle Cacciatrici di Federcaccia, che supera brillantemente in Corso di Formazione per gli Agenti Ittici. Si allarga così il gruppo delle Guardie di Federcaccia Catania, Dirette da Giuseppe Scandurra, che...
In questi giorni, su alcuni quotidiani, si è riaccesa la discussione sull’ampliamento della Riserva della Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. Ovviamente, quando si spendono termini “Riserva”, “Ampliamento” etc., l’attenzione del mondo venatorio raggiunge livelli da allarme rosso. E’ giusto pertanto...
Organizzata da Azzurra Rosati, presidente della nuova sezione Federcaccia di Agosta, piccolo comune nei pressi di Roma, si è svolta domenica scorsa la prima edizione della Giornata ecologica, indirizzata a ripulire il territorio dalle purtroppo usuali tracce di considera la...
Come riferito dall'Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali della Federazione Italiana della Caccia, la migrazione pre nuziale delle pittime reali (Limosa limosa) è in corso e alcuni individui sostano nelle acque di un chiaro da caccia in Toscana,...
“Prendiamo atto con piacere della sentenza del Tar regionale della Calabria sul ricorso contro il calendario venatorio della scorsa stagione per diversi fattori: in primo luogo finalmente è stata riconosciuta l’importanza dell’iniziativa presa primariamente da Federcaccia nell’essersi data carico di...
Dall’Eco di Bergamo di sabato 3 aprile a pagina 33 apprendiamo che le Amministrazioni dei Comuni di Albino e di Pradalunga sono pronte a ridurre la fascia di rispetto prevista dai rispettivi Piani di Governo del Territorio che, oggi, impone...
Altri ricorderanno il Principe Filippo d'Inghilterra, morto oggi a 99 anni, per il suo ruolo istituzionale e il suo profilo pubblico al fianco, anzi, sempre un passo indietro, alla più longeva monarca che il mondo ricordi. Noi salutiamo l’appassionato cacciatore,...
La cabina di regia delle associazioni venatorie regionali della Campania (ANUU, ENALCACCIA, ARCICACCIA, FEDERCACCIA, EPS, LIBERA CACCIA e ITALCACCIA) condanna in maniera decisa l’atto di bracconaggio avvenuto a Castel Volturno (CE) ai danni di 70 uccelli acquatici migratori, tra cui...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]