Non possiamo non intervenire su questa inverosimile vicenda che non può finire con pochi articoli sul giornale e passare nel dimenticatoio. La Federcaccia di San Miniato a cui sta a cuore, non solo la difesa dei diritti del mondo venatorio,...
All’indomani della riunione del comitato NADEG – il Gruppo di esperti sulle Direttive uccelli e Habitat - presso la Commissione Ambiente dell'Unione Europea tenutasi lo scorso 2 luglio, il dottor Michele Sorrenti, coordinatore dell’Ufficio studi e ricerche Federcaccia, fa il...
Accogliamo con favore l’approvazione del bilancio dell’ATC Perugia 1, con buona pace dei gufi che speravano in qualcosa di diverso, mentre restiamo in attesa dell’esito della votazione del bilancio dell’ATC 3. Per giochi di potere ed interesse di alcuni politici...
La proposta del Referendum 2021 “SÌ ABOLIAMO LA CACCIA”, promosso dall’omonimo comitato e oggetto di discussione oggi in una conferenza stampa dedicata in Campidoglio a Roma, rappresenta la più grossa minaccia alla preservazione della fauna, una minaccia ben più importante...
Federcaccia esprime il suo apprezzamento e la sua soddisfazione per l’approvazione nella giornata di ieri in Commissione Agricoltura del Senato di una risoluzione che impegna il Governo ad assumere provvedimenti precisi a fronte al dilagare di un fenomeno che ha...
La Regione Campania, sul sito Campania Caccia ha pubblicato il seguente comunicato riguardo alla proroga dei termini temporali di pagamento delle quote di iscrizione agli ambiti territoriali di caccia (ATC): "Si comunica che il termine per effettuare e registrare il...
Da tempo Federcaccia sta interessando parlamentari e amministratori delle varie Regioni affinché sia possibile coniugare l’esercizio di una forma di caccia tradizionale con la dovuta attenzione e sostenibilità alle dinamiche della specie. In questi giorni il senatore della Lega Francesco...
Quando l'uomo non si accontenta della bellezza della natura creata da Dio, ma deve mettervi il proprio marchio, magari e per assurdo, per ringraziare il Padre Eterno per tanta bellezza, offendendo proprio sia la bellezza sia il padreterno! E' successo...
Un calendario serrato di incontri tutti molto partecipati, quello che vede impegnati i dirigenti della CCT in molte Province della nostra Regione, per incontrare i rappresentati dei distretti e delle squadre organizzate di caccia al cinghiale, in merito agli effetti...
Lo European Shooting Sports Forum (ESSF), la piattaforma composta dalle associazioni europee di settore di cui per il nostro Paese ANPAM fa parte tramite IEACS e di cui detiene il segretariato, ha appena pubblicato un articolo sul sito di Euractiv...
La Giunta Regionale Toscana ha approvato lo scorso 21/06/2021 la delibera n° 665 nella quale si dispone l’autorizzazione della caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2021/2022. Un importante e positiva decisione che permette la possibilità di prelievo...
E’ stato consegnato da parte del gruppo di professionisti incaricato lo Studio di Incidenza, primo passo per ottenere la Vinca nelle zone di Rete Natura 2000, i Sic e ZPS. La mancanza di questo documento l’anno scorso in provincia di...
Sono anni che insistentemente abbiamo avanzato richieste alla Regione Emilia Romagna per migliorare il prelievo venatorio e per eliminare assurde preclusioni. Il colombaccio in pre-apertura, sono almeno tre anni che lo chiediamo e, dopo essere stati osteggiati anche da una...
È intenzione della Regione Liguria fissare per i primi giorni del mese di settembre la seconda sessione d’esame per il Conseguimento degli Attestati di Abilitazione all’Esercizio Venatorio. La Federcaccia Provinciale di La Spezia organizzerà il Corso di preparazione per gli...
Monitoraggio del Coniglio Selvatico: Federcaccia Catania c'è! La Sezione Provinciale di Catania della Federazione Italiana della Caccia parteciperà attivamente al censimento del Coniglio Selvatico nell'ambito territoriale dell'Area Metropolitana di Catania (l'ATC di Catania 1 per la precisione), così come richiesto...
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato la delibera nella quale si dispone l’autorizzazione della caccia in deroga dello storno per quel che riguarda la stagione venatoria 2021/2022. Un importante e positiva decisione quella sul prelievo in deroga dello Storno,...
A seguito di formale invito da parte dell’Assessore Caputo si è tenuta in data 17.06.2021 presso gli Uffici dell’Assessorato Regionale della Campania dell’agricoltura, foreste, caccia e pesca un incontro con tutte le associazioni venatorie regionali per confrontarsi sull’emanando calendario venatorio...
"Giampiero Boniperti, tutti lo ricordano come grande campione del calcio, poi Presidente della Juventus e personaggio politico. Un signore in tutto e per tutto, grande esempio di signorilità nel panorama della società piemontese e non solo" - scrive Federcaccia -...
Presentate questa mattina al Tavolo di concertazione con la Regione Toscana le osservazioni alla bozza di proposta del Calendario venatorio per la stagione 2021-2022. Fermo restando un giudizio sostanzialmente positivo sul testo presentato che riconferma un impianto da anni consolidato...
È di questi giorni il fantasioso comunicato della LAV con il quale si chiede ai Ministri della Salute, della Transizione Ecologica e delle Politiche Agricole e Forestali l’esclusione degli uccelli migratori, in particolare acquatici, dall’elenco delle specie cacciabili per la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]