Strutture in stato di semi-abbandono “In Regione Lombardia i roccoli costituiscono architetture vegetali con proprie peculiarità ed una tradizione storica consolidata, tanto da divenire un elemento identitario riconosciuto nel paesaggio collinare e montano; in ragione della loro varietà nelle diverse...
Divieto di caccia L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha denunciato nuovamente il contenuto del disegno di Legge 1552, relativo alla riforma della legge 157/1992. Secondo l'associazione, è un completo smantellamento della norma e ha invitato a firmare la proposta di...
Un ambiente tranquillo Dalla settimana scorsa in un’area del versante abruzzese del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è stata avvistata una lupa con una cucciolata al seguito. Questa la presa di posizione dell'ente parco: "La zona è ben nota...
Audizione informale Il Presidente Nazionale della FIDASC (Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia) Felice Buglione, accompagnato dal Presidente Regionale Basilicata dell’ASC (Ente di Promozione Sportiva), Sandrino Caffaro, ha presentato giovedì 24 luglio un’audizione informale dinanzi agli Uffici di Presidenza...
Edizione numero 47 La Squadra Nazionale di Sporting, convocata dal Commissario Tecnico Veniero Spada, è sbarcata martedì a Cipro dove, da oggi, si cimenterà sulle pedane del “Cosmopolis Multi Venue” di Kornos, villaggio situato nell’area centro-meridionale dell’isola di Cipro, per...
Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...
Agricoltura in ginocchio Cereali, ortaggi, frutta e orti ormai compromessi, terreni devastati, semine perse, recinzioni divelte, strutture aziendali danneggiate. Sono solo alcuni dei problemi causati dall’invasione della fauna selvatica che sta mettendo in ginocchio gli agricoltori e gli allevatori dell'oristanese....
Sostegno istituzionale A chiudere i lavori per la celebrazione dei 125 anni di Federcaccia oggi alla Camera è stato l’intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha espresso il sostegno istituzionale verso una pratica...
L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...
Le specialità Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, già sede delle gare di Tiro a Volo e Tiro a Segno dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, tornano protagoniste con il Campionato Europeo 2025. Da ieri...
Nessuna risorsa “Milioni per droni, recinzioni e barriere. Ma quando si tratta di sostenere i lavoratori delle aziende colpite dalla peste suina, improvvisamente ‘mancano le risorse’”. Lo dichiara la senatrice Silvia Fregolent, vicepresidente della Commissione Industria e Attività produttive, dopo...
Il via libera al testo In una nota l’onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato l'approvazione di ieri in Veneto della legge sui richiami vivi, una norma che ha già ricevuto critiche...
Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...
Una situazione già nota L'Ibis Sacro sta diventando un problema serio per il Piemonte o per lo meno limitatamente alla provincia di Vercelli. Si tratta della specie che sta danneggiando allevamenti e coltivazioni, una situazione che dura da tempo ma...
Cabina di regia I capigruppo di Avs (Alleanza Verdi Sinistra) alla Camera e al Senato Luana Zanella e Peppe De Cristofaro hanno diffuso questa nota congiunta: "L’offensiva scatenata dalla Destra contro gli animali selvatici è condotta anche con le audizioni...
Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...
Esposto degli ATC La Procura di Torino vuole vederci chiaro sulla gestione dei risarcimenti legati ai danni agricoli provocati dai cinghiali nella provincia. È stata infatti avviata una inchiesta che è nata dopo l'esposto degli Ambiti Territoriali di Caccia commissariati....
Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...
Il post di Borrelli "Buongiorno Borrelli le giro questo video di una nutria a Mondragone. Mentre stavo lì uno dei soggetti ha addirittura proposto di prendere una 9x21 e dargli una botta in testa. Di fare il fosso più avanti...
La scelta della Questura Quattro lunghi anni di attesa ma, se non altro, la restituzione del porto d'armi. Arriva dalla Calabria l'ennesimo episodio singolare che ha a che fare con la licenza di caccia e con provvedimenti francamente poco comprensibili....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]