Appuntamento imperdibile Dal 14 al 16 giugno 2024 a Caprino Veronese (Verona) si svolgerà l’Assemblea nazionale UNCZA (acronimo di Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale Federcaccia) giunta alla sua 58esima edizione. Un ricco programma Un ricco programma di tre...
Elemento di connessione Il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese ha organizzato per quest’oggi, 12 febbraio, il convegno “La gestione del cinghiale in emergenza Peste suina africana: Strategie e buone pratiche”. L’incontro si pone come elemento di connessione tra...
Tante proposte di cambiamento Molto si è scritto in questi giorni riguardo alle numerose proposte di modifica della legge nazionale 157/92, circa una la settimana, che stanno affollando il Parlamento. Una palese mancanza di rispetto verso i cacciatori. La nostra...
Leica, l'azienda tedesca di eccellenza nel settore ottico, si prepara a stupire gli appassionati di caccia alla Fiera EOS 2024, che si terrà dal 17 al 19 febbraio a Verona. La protagonista assoluta sarà l'anteprima dei nuovi prodotti, tra cui...
Benessere animale “Credo che si debbano accelerare anche i tempi per l’approvazione delle norme sulla caccia perché gli animali selvatici provocano grandi danni all’agricoltura, non significa non avere a cuore il benessere animale ma proteggere le produzioni agricole”. Palazzo Chigi...
Da chi arrivano le accuse Con una nota ripresa dall’ANSA Stefano Vaccari, capogruppo Pd in commissione Agricoltura e segretario di Presidenza della Camera dei Deputati risponde alle accuse formulate nei suoi confronti da una serie di associazioni animaliste e ambientaliste...
La consegna dei diplomi Oggi, presso l’aula Magna Silvio Trentin dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha avuto luogo la proclamazione con consegna dei diplomi per il master di primo livello in amministrazione e gestione della fauna selvatica. Come ogni anno,...
Presenza importante Pubblichiamo di seguito il nuovo aggiornamento da parte dell'associazione Amici di Scolopax in merito al progetto "Scolopax Overland": "Condividiamo con immenso piacere la presenza di una rediviva "Mongianella" in Calabria a margine di una rinnovata stagione di svernamento...
Prevenzione e gestione Si è tenuto ieri, a Firenze, l’incontro convocato dalla Vicepresidente Regionale Stefania Saccardi in qualità di Assessore all’Agricoltura ed alla Caccia della Regione Toscana e da Simone Bezzini, Assessore Regionale Alla Sanità, incentrato sull’emergenza legata alla gestione...
Il chiarimento dell'Istituto In merito alla vicenda dell’orso M90 in Val di Sole (TN) e alla decisione presa dalla Provincia di Trento, ISPRA chiarisce quanto segue. Sui temi legati alla gestione degli orsi confidenti o pericolosi in Provincia di Trento,...
Pichetto Fratin e Lollobrigida Il senatore Adriano Paroli eletto a Brescia con Forza Italia ha depositato presso il Senato della repubblica un’interrogazione a risposta scritta indirizzata ai Ministri Pichetto Fratin dell’Ambiente e Lollobrigida dell’Agricoltura. Il tema dell’interrogazione è quello dei...
Le dichiarazioni della Lega Italia Protezione Uccelli Purtroppo, FIdC ancora una volta è costretta a smentire le illazioni della LIPU nei confronti dell’operato delle Regioni italiane chiamate annualmente a stabilire i regolamenti di caccia nell’ambito della sempre più complicata materia...
Le tematiche trattate Organizzato dal CNR in coordinamento con l’Università Unisalento di Lecce si è svolto un significativo convegno sulla Gestione del Lupo nel Salento. Importantissime le tematiche trattate, ma ancora più importante il fatto che i ricercatori, hanno ritenuto...
Regolamento Reach La commissione Ue ha avviato una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all’Italia per il mancato rispetto della direttiva uccelli e del regolamento Reach a causa delle modifiche introdotte nelle norme italiane sulla caccia....
Contenimento della peste suina Dopo la prima edizione di marzo/aprile 2022, prosegue la formazione abilitante per conduttori cane limiere e da traccia promossa da Federcaccia Calabria. Si è appena concluso infatti a Lamezia Terme (CZ), il primo appuntamento del 2024...
L'intervento di Sorrenti Il dottor Michele Sorrenti, Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia ha esposto in un video i dati ottenuti dai tordi bottacci marcati con trasmettitore satellitare nelle Marche e in Sardegna. Confermata la permanenza sui luoghi di svernamento...
Aggiornamento della normativa Il presidente Massimo Buconi (FIDC) torna a parlare di riforma della Legge 157/92 per rispondere a molti commenti sopraggiunti in questi giorni: un resoconto su emendamenti, progetti di legge, pulsioni abrogative per un aggiornamento di questa legge...
Il convegno del 1° febbraio Per quei cacciatori che non lo sapessero (e purtroppo non sono pochi), parlo dell’assenza delle associazioni venatorie riconosciute: Federcaccia, Enalcaccia, Italcaccia ed EPS, all’importantissimo convegno svoltosi il 1° febbraio al Parlamento Europeo di Bruxelles. Non...
Specie ungulate e non solo È di poco fa la notizia che la Giunta Regionale Toscana ha approvato nella seduta odierna la delibera che regolamenta le funzioni assegnate ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV), e nella quale sono stati inseriti...
Ordinanza provinciale Nel corso della giornata odierna, martedì 6 febbraio 2024, si è proceduto con l'abbattimento dell'orso M90 in Trentino, per la precisione in quella che è nota come Val di Sole. Il prelievo è avvenuto dopo la firma dell'ordinanza...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]