I giudici amministrativi hanno deciso Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna (nello specifico la Sezione Prima) si è pronunciato rigettando il ricorso proposto dalla Associazione Earth in merito al calendario venatorio...
Posizione contraria I consiglieri regionali umbri della Lega Valerio Mancini, Manuela Puletti e Marco Castellari, annunciano una mozione con cui chiedono l’impegno della Giunta di Palazzo Donini a “esprimere una posizione contraria in merito all’istituzione del Parco nazionale del Catria,...
I controlli territoriali Continuano i servizi di vigilanza delle guardie venatorie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati dalla Polizia Provinciale, su tutto il territorio maceratese. Durante questi controlli, nel territorio di San Severino Marche, all’interno di una pineta, è...
La sentenza dei giudici amministrativi Nelle ultime ore c’è stato il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia-Romagna con cui si dispone che la caccia alle specie del moriglione “Aythya ferina” e della Moretta “Aythya fuligula”, si chiuda il giorno 20...
Le mense destinatarie della carne Una donazione speciale durante le feste. I cacciatori di cinghiale delle squadre orobiche, aderenti al Comprensorio Alpino di caccia Prealpi Bergamasche, hanno donato 150kg di carne di cinghiale ad alcune realtà bisognose del territorio bergamasco....
Peste suina africana “Chiediamo il contenimento dei cinghiali per via dei danni alle colture, ma anche per il potenziale pericolo di trasmissione della peste suina”. La richiesta alla Regione Umbria è quella del presidente di Cia-Agricoltori Italiani dell’Umbria Matteo Bartolini...
La fine della fase cautelare Il Consiglio di Stato, pronunciandosi sull’appellato ricorso ha riformato annullandone gli effetti l’ordinanza cautelare del Tar di Reggio Calabria, in ordine alla vertenza avanzata da Anuu Migratoristi, Arcicaccia ed Enalcaccia che avevano contestato il procedimento...
Cinghiali, caprioli, daini e piccioni Un piano emergenziale straordinario per tornare ad un equilibrio virtuoso riducendo il numero di ungulati che devastano le campagne e causano milioni di euro di danni alle coltivazioni, ridefinizione dei confini delle zone non vocate...
Presa di posizione Le Associazioni Venatorie Federcaccia, Enalcaccia, ArciCaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi sono intervenute a seguito della anticipata chiusura della caccia ai turdidi al 10 gennaio 2024 disposta dalla Regione Campania. ISPRA e sentenze TAR La presa di posizione si...
Dove sono stati registrati i fatti Un cervo e un camoscio: sono queste le due vittime di una zecca molto pericolosa che sta destando un certo allarme nel Lecchese. Si sta parlando dei due ungulati ritrovati privi di vita a...
Appuntamento in Umbria La Fossa Olimpica Azzurra apre la stagione 2024 con un raduno tecnico e fisico voluto dal Direttore Tecnico Nazionale Marco Conti e dal Commissario Tecnico Rodolfo Viganò che hanno convocato al Tav Umbiraverde-Todi di Massa Martana (PG)...
Prelievo specie avifauna Il DDUO (Decreto Dirigente Unità Organizzativa Giunta Regionale) numero 11015 del 19 luglio 2023 “Determinazioni in ordine al calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2023/2024. Riduzione, ai sensi dell’art. 1, comma 7, della L.r. 17/2014, del...
Conduttrici di cani Un meteo incerto, reduce dalla pioggia di tutta la notte precedente, ha fatto da cornice alla gara della Befana delle Cacciatrici Federcaccia, riservata a tutte le conduttrici di cani donne che volessero passare una giornata in armoniosa...
I fatti nel dettaglio È una vicenda davvero singolare quella affrontata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia. I giudici hanno infatti respinto il ricorso di un cacciatore originario di Palermo che voleva vedere restituita la propria licenza di porto di...
Il via libera Ci risiamo, le questioni venatorie legate all'Isola d'Elba tornano a riguardare una specie ben precisa. Nelle ultime ore c'è stata una novità importante, visto che questo territorio deve fare i conti con degli ungulati, nello specifico i...
Ricadute sanitarie ed economiche Si è tenuto ieri a Firenze, un incontro tra i dirigenti di Fedecaccia Toscana Uct e l’assessore regionale Simone Bezzini, incentrato sulle problematiche e criticità relative all’applicazione della Delibera della Giunta Regionale, riguardante il “Piano Regionale...
I metodi più utilizzati Fino ad oggi, il metodo più utilizzato per il monitoraggio della lepre è stato il conteggio notturno con faro alogeno condotto da un automezzo. Un sistema ritenuto in grado di fornire delle stime abbastanza attendibili sulla...
Un danno senza precedenti “A seguito delle interlocuzioni avute con i delegati delle associazioni di categoria e il segretario territoriale Lega Valnerina, nonché degli approfondimenti fatti, riteniamo che occorra mettere in campo tutte le azioni per consentire agli allevatori umbri...
Possibili proroghe Su convocazione dell’Assessore alla Caccia Andrea Maria Antonini, si è riunito il tavolo delle Associazioni Venatorie marchigiane per parlare del Calendario Venatorio 2023/2024. Oltre ai rappresentanti delle Associazioni Venatorie (Fidc, Anlc, Enalcaccia, Anuu, Italcaccia, Arcicaccia….) erano presenti i...
Vegetariani? Neanche per sogno! La Peste Suina Africana non fa dormire sonni tranquilli nemmeno per quel che riguarda l'ambito alimentare. Il Ministero della Salute ha fatto scattare controlli in tutta Italia per il ritiro di alcuni salamini arrivati nel nostro...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]