Bruxelles e l'attività venatoria La Commissione Europea ha accolto le osservazioni su quanto previsto in materia venatoria dalla legge di bilancio n. 197/2022 e ha chiuso la procedura Pilot cui seguirà procedura d’infrazione contro l’Italia se la normativa non sarà...
Intenzioni e tempistiche "Non si molla": con queste tre parole il consigliere regionale Manuela Puletti, esponente della Lega, ha commentato l'arrivo nel Consiglio Regionale dell'Umbria del rinnovo del piano faunistico relativo a questo territorio. L'onorevole ha affidato ai social il...
L'inizio del nuovo anno Luca De Michelis, presidente regionale di Confagricoltura Liguria, ha delineato un quadro sintetico del tanto lavoro fatto dalla “sua” Organizzazione e le prospettive per il 2024: “Abbiamo lavorato su più fronti, sempre in contatto con le...
Proposte di modifica Riportiamo quanto pubblicato nelle ultime ore dall’on. Sergio Berlato, presidente di ACR: "Abbiamo aspettato più di un anno dall’insediamento di questo Parlamento Italiano prima di far presentare le nostre proposte di modifica della Legge Statale 157/1992. Ringrazio...
Statistiche e confronti La caccia programmata al cinghiale nel territorio del Comprensorio Alpino Cuneo 1 ha fatto registrare numeri da record. I prelievi sono iniziati lo scorso 17 settembre e sono terminati con 855 esemplari abbattuti. Il numero assume ancora...
I numeri dell'ultimo biennio Percentuali che spaventano. La Valle Bormida è alle prese con un aumento esponenziale dei cinghiali, visto che gli ungulati hanno fatto registrare una crescita di ben il 200% nel corso di appena due anni. Si sta...
Avviso urgente Anno nuovo, vecchi problemi. Il 2024 è appena cominciato e i cacciatori della Campania devono immediatamente fare i conti con una sentenza del TAR che impone la chiusura del prelievo venatorio a due specie migratrici piuttosto ravvicinata. Volendo...
Depopolamento del cinghiale Il 30 dicembre, il Presidente di Arci Caccia Marche e Responsabile del Comitato Scientifico Arci Caccia “Laura Conti – Carlo Fermariello” Gabriele Sperandio, ha incontrato il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche e Commissario...
Le procure coinvolte Un esposto/denuncia presentato a due Procure della Repubblica, quella di Trento e Rovereto: è questa la scelta dell'associazione Pan – Eppaa che vorrebbe in questo modo evitare che gli agenti che si occupano di vigilanza venatoria vadano...
Il report dell'associazione Su iniziativa dell’onorevole Francesco Bruzzone il prossimo martedì 9 gennaio dalle ore 15 alle ore 16,30 presso la sala Matteotti della Camera dei Deputati in Roma si svolgerà la presentazione del Report sulla predazione del lupo sui...
Le ultime disposizioni La Confagricoltura provinciale dell'Aquila ha pubblicato sui propri social un aggiornamento molto interessante che riguarda l'intera Regione Abruzzo e la cronica emergenza che è rappresentata, in questa zona come in molte altre d'Italia, dai cinghiali. Peste suina...
Il Sindaco ha firmato l'ordinanza n. 197 del 30/12/2023, con oggetto la prevenzione dei rischi connessi alla presenza di ungulati selvatici nell'ambito urbano del Comune di Montorio al Vomano, in provincia di Teramo. Con la stessa si ordina il controllo...
Le parole di Maffei Proprio allo scadere di questo 2023 è stato riportato sul web l’allarme lanciato dal presidente Christian Maffei nel corso del Consiglio Nazionale della sua Associazione. Un allarme che riguarda il tentativo di privatizzazione imbastito “da una...
Le ultime dal Pescarese La Federcaccia provinciale di Pescara comunica che in riferimento a quanto dispone il Calendario Venatorio Regionale relativo alla stagione 2023/2024 dell'Abruzzo, nell’ATC PESCARA sarà possibile esercitare la caccia alla beccaccia fino al prossimo 20 gennaio 2024....
Aiuti economici Accogliendo la richiesta avanzata da Regione Lombardia, il ministro Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto per estendere anche agli allevamenti lombardi gli aiuti economici per i danni indiretti causati dalla PSA-Peste Suina Africana. “Estendendo gli effetti del precedente...
Caccia sociale e pubblica Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal comunicato stampa diffuso nelle ultime ore da Anlc. Ci fa piacere aver trovato un così potente alleato nella difesa della caccia sociale e pubblica. Una battaglia che ci caratterizza a livello...
I fatti accaduti in Lombardia Nella giornata di sabato 23 dicembre il TAR Lombardia ha pubblicato la sentenza sul calendario lombardo. Il TAR Lombardia ha accolto il ricorso della LAC quanto alle chiusure della Beccaccia e dei turdidi. Pertanto la...
Nel cuore dell'Italia, tra le tradizioni rurali e le meraviglie della natura, Caccia Passione si prepara ad accogliere il nuovo anno con un caloroso messaggio di auguri per tutti i suoi affezionati lettori e per la vasta comunità di cacciatori,...
L'obiettivo della nuova strumentazione Il Corpo di Vigilanza della Federcaccia regionale del Friuli Venezia Giulia potrà contare anche su un drone per migliorare e rendere più efficace il controllo e il censimento della fauna selvatica. Un altro obiettivo a cui...
Il Consiglio Nazionale di Roma Venerdì 22 dicembre si è svolto a Roma, il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Convocato per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2024 e degli adempimenti riguardanti il tesseramento, è stata l’occasione per una riflessione approfondita...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]