Le ultime dalla Calabria Riportiamo quanto pubblicato in questi giorni dall'associazione Amici di Scolopax in merito al progetto Overland e, più nello specifico, alla situazione in Calabria (Aspromonte). Ecco cosa si legge nell'ultima nota social: "Le avversità meteorologiche non hanno...
L'emendamento del Carroccio L'emendamento proposto di recente per consentire il transito dei veicoli a motore nei boschi e nei sentieri in Umbria ha trovato la ferma opposizione dell'associazione ambientalista Legambiente. Era ipotizzabile una presa di posizione del genere che però...
Il Tar Emilia-Romagna non ha fissato l’udienza di merito in tempo utile, nonostante i solleciti di fissazione dell’udienza stessa presentati dai legali della Regione, si comunica pertanto che la Giunta Regionale è tenuta a dare esecuzione in data odierna all’Ordinanza...
Le decisioni dei giudici amministrativi Come reso noto da ACR (Associazione per la Cultura Rurale), con Sentenza numero 1667 del 2023, il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha stabilito la chiusura della caccia per quel che riguarda due specie, non...
Il futuro della caccia Quest’anno, finalmente, i sinceri e affettuosi auguri che, a nome mio personale, dell’Ufficio di Presidenza, del Comitato Esecutivo, del collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri, rivolgo a tutti i soci della Libera Caccia e...
Impossibilità di andare a caccia La Regione Emilia Romagna ritiene di essere impossibilitata a garantire la caccia nel mese di gennaio, diversamente dal parere Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) avallato dal Tar, nel mese di...
Il rischio di informazioni scorrette Assistiamo con stupore al brulicare di comunicati da parte di alcuni esponenti della politica che tentano di accaparrarsi in via esclusiva i meriti del presunto “declassamento del lupo in Europa da specie altamente protetta a...
Le decisioni del consiglio federale Il Consiglio Federale Fitav, riunitosi oggi per l’ultimo appuntamento 2023, ha deliberato in merito alla composizione delle Squadre Nazionali per il 2024. Recependo le indicazioni dei Direttori Tecnici e dei Commissari Tecnici, sono state così...
Composizione degli Ambiti Territoriali Relativamente all’ultima vicenda riguardante la corretta composizione degli ATC RC1 e RC2, vi è una presa di posizione da parte di Anuu Migratoristi, Arcicaccia, Enalcaccia e EPS, riguardo la disinformazione veicolata attraverso un comunicato stampa fatto...
La nomina del commissario La Giunta Regionale, con Delibera n. 1587 del 6 novembre c.a., ha nominato Commissario il dott. Pierluca Milletti per ricostituire gli organi sociali dell’Ambito Territoriale di Caccia AN2. Detta decisione è stata presa dalla Regione Marche...
Presa d'atto “L’aumento esponenziale del numero dei lupi a livello europeo ha spinto la Commissione di proporre al Consiglio europeo la modifica dello status di protezione della specie da particolarmente protetta a protetta. Finalmente una presa d’atto e di coscienza...
Le abitudini al clima freddo La lepre variabile (Lepus timidus), tipica abitante delle medie e alte quote alpine, è una specie potenzialmente colpita dai cambiamenti climatici in atto. È un mammifero adattato a vivere in alta montagna o alle latitudini...
Dalla parte dei cacciatori “Oggi i cinghiali sono diventati una emergenza di sicurezza e ambientale." Così il consigliere regionale della Basilicata, Gianuario Aliandro, che sottolinea: "Bisogna avere la determinazione di essere dalla parte dei cittadini, dei cacciatori e di chi...
Un notevole miglioramento Il passaggio dello status del lupo da "strettamente protetto" a "protetto" va nella giusta direzione sia a salvaguardia della specie che a tutale delle aziende zootecniche, soprattutto nelle aree interne e rurali del Paese. Il presidente nazionale...
Il punto di vista della FACE FACE, la Federazione europea per la caccia e la conservazione, che rappresenta 7 milioni di cacciatori in Europa, accoglie con favore la proposta della Commissione europea (CE) di modificare lo status internazionale dei lupi...
La soddisfazione della Lega “Le montagne e le colline umbre diventano libere di essere vissute, ovviamente nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti. Finalmente verranno meno le incertezze che hanno portato a ingiuste sanzioni nei confronti di cacciatori, cercatori di...
Pubblicazione autorevole Il 16 dicembre 2023 è stato ufficialmente pubblicato sulla rivista scientifica “Journal of Ornithology” l’articolo relativo al Progetto Cesena di Federcaccia Lombardia dal titolo “Non-breeding ranging behaviour, habitat use and prebreeding migratory movements of Fieldfares (Turdus pilaris) wintering...
La decisione di Bruxelles “La Commissione UE decide di ascoltare le richieste dell’Italia sulla protezione del lupo, promossa anche da ordini del giorno approvati dal Parlamento Italiano. Cambiare lo status, facendolo passare da ‘strettamente protetto’ a ‘protetto’, come proposto oggi...
La conferma del presidente Ettore Prandini confermato all'unanimità Presidente nazionale di Coldiretti. Lombardo, 51 anni e padre di tre figli, Prandini è laureato in giurisprudenza. Guida un’azienda di bovini da latte e gestisce un’impresa vitivinicola con produzione di Lugana. Gli...
La scoperta dei Carabinieri I Carabinieri Forestali sono stati costretti a intervenire nel Novarese per denunciare a piede libero un agricoltore con accuse molto precise e pesanti: uccisione di animali per crudeltà e senza necessità, porto abusivo di armi e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]