Attitudine, eccellenza, costanza e impegno sono valori che ogni tiratore sente quando affronta un allenamento e una gara. Valori che fanno parte del DNA Benelli e spingono l’azienda urbinate a ricercare sempre il meglio sviluppando le tecnologie più innovative per...
Un monitoraggio ultradecennale Il monitoraggio delle popolazioni di beccaccino e frullino in migrazione e svernanti in Italia intrapreso da FIdC già nel 2010 ha bisogno di maggiore partecipazione per integrare più dati possibili. Gli ambienti acquatici che ospitano queste specie...
Appuntamento fra tre giorni Organizzato da Federcaccia Piemonte, Federcaccia Lombardia e Federcaccia Liguria, si terrà il prossimo venerdì 17 novembre alle ore 17.00 presso l’Hotel La Meridiana di Acqui Terme un convegno dedicato alla PSA e alle sue conseguenze. La...
Richiesta esplicita Si tratta di una petizione, ma va approfondita nel dettaglio perché riguarda un argomento sempre molto delicato. Il Senato ha ricevuto nelle ultime ore una richiesta esplicita di introdurre l'obbligo di assicurazione per quel che riguarda i titolari...
Un episodio già visto Era già accaduto il 19 ottobre scorso. I lupi erano venuti nel cuore della notte, uccidendo due capre, ferendone altre tre (tutte gravide) e sparpagliando la mandria di bovini. Questa settimana, i predatori sono tornati all’imbrunire....
Blocco del calendario L'assessore regionale all’Agricoltura della Regione Siciliana, Luca Sammartino, ha firmato nelle ultime ore il decreto che sospende il calendario venatorio per la stagione 2023-2024 nell'isola, una decisione che non poteva non destare grande clamore tra i cacciatori...
Importanti deliberazioni Il Consiglio Direttivo dell’Unione Italiana Tiro a Segno, riunitosi il 10 novembre a Roma, ha assunto alcune importanti deliberazioni, soprattutto in ambito amministrativo, in vista del 2024 che sarà anche anno olimpico. Il Presidente Costantino Vespasiano ha riportato...
Le associazioni ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato l’Ordinanza sul ricorso presentato da Lipu, Wwf, Lac, Enpa, Lav, Legambiente Calabria per ottenere l’annullamento e quindi la conseguente sospensione del calendario venatorio regionale. A fianco...
Le misure da adottare Potenziamento dei controlli, altri punti di raccolta e esame delle carcasse, nuovi corsi di formazione di bioregolatori. Passerà principalmente da queste misure la lotta alla diffusione della peste suina africana nel Reggino. Lo ha stabilito il...
Un articolo discutibile Sabato 11 novembre u.s. è apparso sul Giornale di Vicenza, alle pagine 14 e 15 un articolo a piene pagine dal titolo “Doppiette nel mirino – Maxi giro di vite al bracconaggio – Fioccano le denunce”. Dal...
Sospensione dell'attività venatoria A seguito dell’Ordinanza numero 365 del 10 novembre 2023 del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia comunichiamo a tutti i Cacciatori che l’attività venatoria è stata sospesa in attesa che l’Assessorato all’Agricoltura, per come imposto nella...
Massimo Rodighiero, responsabile di Cacciatori Italiani ha incontrato il sottosegretario all'Agricoltura, il senatore Patrizio La Pietra e la vicepresidente della commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, on. Maria Cristina Caretta, per discutere delle iniziative utili a garantire sempre più legalità...
L'intervento di Federcaccia Massimo Buconi, numero uno della Federazione Italiana della Caccia, ha voluto diffondere un video tramite i social in cui ha parlato della recente alluvione che ha sconvolto in particolare la Toscana. Anche in una situazione grave come...
Conseguenze molto gravi È una certezza scientifica che gli uccelli acquatici siano portatori del virus dell’influenza aviaria, ma non è mai stato provato che siano questi ad avere trasportato il virus all’interno degli allevamenti, con le conosciute gravi conseguenze economiche...
Grande sensibilità mostrata “Facendo seguito alla richiesta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise di assicurare le migliori condizioni di tranquillità e tutela della coppia di giovani orsi marsicani orfani della femmina Amarena, dopo aver incontrato il mondo venatorio, che...
Grande partecipazione Anche quest’anno come di consueto, è stata la Federcaccia Provinciale di Pisa, a partocinare la serata inaugurale della 47esima edizione della famosa Sagra del Cinghiale di Chianni. Un appuntamento largamente partecipato dai cacciatori, dai cittadini e dalle istituzioni...
L'aumento dei casi L'elenco delle regioni italiane in cui è stato registrato almeno un caso di peste suina africana si amplia in maniera preoccupante. Anche l'Emilia Romagna, infatti, deve fare i conti col primo caso assoluto di cinghiale infetto, una...
Le parole dell'assessore Morroni Le modifiche al regolamento n. 34/99 sul prelievo venatorio della specie cinghiale, predisposte dalla Giunta regionale, sono state approvate all’unanimità dalla Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Prima del voto, la Commissione ha ascoltato l’assessore regionale all’ambiente...
L'obiettivo del bando Raccogliere adesioni per la lavorazione di carni di ungulati selvatici destinate alla beneficenza, grazie alla successiva distribuzione a cura del Banco Alimentare. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico disponibile sui siti istituzionali delle Asl toscane e destinato ai Centri...
La necessità dei controlli L’attività venatoria è una attività concessa dallo Stato Italiano a tutti i cittadini che siano in possesso dei requisiti di legge e purché non pregiudichi la consistenza del patrimonio faunistico. Una serie di Direttive della Comunità...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]