Il 15 ottobre il TAV Alto Reno a Vergato, in provincia di Bologna, ha ospitato la terza edizione degli Stoeger Airguns Shooting Game. Una giornata adrenalinica dedicata ai fucili ad aria compressa Stoeger AIRGUNS, pensati per il tempo libero e...
Uso dei moderni dispositivi In un’ottica di armonizzazione delle disposizioni in materia applicate dai singoli Stati, gli eurodeputati Matteo Gazzini e Pietro Fiocchi hanno chiesto mediante un’interrogazione mirata, il parere della Commissione europea sull’utilizzo di moderni dispositivi di visione termica...
Una vicenda complicata Si è conclusa con una richiesta di archiviazione da parte del Procuratore di Savona, Ubaldo Pelosi, la vicenda che ha avuto come protagonista M.A, accusato dell’uccisione di un lupo, specie che in Italia è particolarmente protetta. La...
Il voto del prossimo anno La Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione (FACE), che rappresenta 7 milioni di cacciatori in tutta Europa e comprende 37 associazioni venatorie nazionali, ha lanciato ufficialmente il suo Manifesto per le elezioni europee...
Una serie di ovvietà A distanza di qualche settimana da quando le nostre Associazioni hanno formalmente invitato la Giunta regionale del Veneto ad organizzare un incontro urgente, alla presenza dei dirigenti di tutte le associazioni venatorie del Veneto e dei...
L'atto della Regione Al via dall’11 novembre prossimo il prelievo in deroga degli storni lungo il litorale della piana olivetata tra Bari e Brindisi e lungo la fascia pedegarganica della provincia di Foggia, con i cambiamenti climatici che hanno causato...
Dati storici È storicamente dimostrato che MAI nessun orso marsicano sia stato ucciso durante la legittima attività venatoria. Ed anzi, che gli unici, furono volutamente uccisi dal fondatore del Parco e suo primo Presidente, l’on. Erminio Sipari! Una decisione poi...
Una sentenza importante Si parla sempre più diffusamente in Italia dell'emergenza lupi e delle possibili soluzioni per evitare guai più seri per l'uomo e le altre specie. Intanto è stata registrata una sentenza che riguarda proprio questi esemplari. I fatti...
Conferenza programmatica Giovedì 9 e venerdì 10 novembre 2023 dalle ore 8,30 nella sala convegni di Alvino 1884 a Matera è in programma la Conferenza programmatica promossa dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Matera, con l’obiettivo finale di redigere...
Preoccupazione e allarme Le Associazioni Venatorie del Veneto riunite in “Cabina di Regia Veneto”, venute a conoscenza dei numerosi verbali elevati da agenti di alcuni Organi di vigilanza e riferiti soprattutto alle modalità di svolgimento della caccia da appostamento alla...
Un evento raro Il suo animale simbolo è lo stambecco, ma da qualche ora è un'altra specie che sta attirando l'attenzione massima. Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, per la precisione nel versante torinese di quest'area naturale che copre Piemonte...
Un interessante seminario Nel contesto della collaborazione tra la Federazione Italiana della Caccia e l’Università Ca’ Foscari di Venezia, si segnala un interessante seminario organizzato nell’ambito del Master in Amministrazione e gestione della fauna selvatica e del Master in Tutela...
Il blocco imposto dalla delibera AGCOM Fra due settimane esatte sarà valida in tutto e per tutto la delibera dell'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) che bloccherò automaticamente l'accesso dagli smartphone con carte sim intestate ai minori a contenuti...
Riduzione del numero dei cervi Ha preso ufficialmente il via il piano di conservazione e gestione del cervo per il periodo 2022-2026 che riguarda il Parco Nazionale dello Stelvio. L'obiettivo dell'area naturale che comprende quattro distinte province (Bolzano, Brescia, Sondrio...
Ultimi aggiornamenti Il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha pubblicato di recente un aggiornamento sui cucciola dell'orsa Amarena: "I giovani orsi di Amarena stanno bene e crescono. Il fatto di essere in due è sicuramente un punto di forza...
Un netto diniego Quasi 3 italiani su 4 (74%) dicono no al cibo artificiale prodotto in laboratorio, dalla carne al latte fino al pesce che gruppi di potere finanziario e multinazionali stanno cercando di imporre sui mercati mondiali nonostante le...
La votazione nel dettaglio Con 3 astenuti (Lista Ferruccio Sansa presidente) e 26 voti a favore è stato approvato dal Consiglio Regionale della Liguria l’ordine del giorno 860 presentato da Sandro Garibaldi (Lega Liguria-Salvini), con cui si impegna la giunta...
La difesa della categoria Massimo Moranduzzo, Presidente provinciale dell'Associazione Cacciatori Veneti/A.C.R. della sezione di Verona, difende i cacciatori: "Basta puntare il dito contro i cacciatori per qualsiasi cosa succeda: per qualche fatto isolato non si può colpire un'intera categoria, siamo...
Piena solidarietà Riportiamo quanto pubblicato dalla sezione regionale della Toscana di Arci Caccia: "Gli ultimi giorni, a partire da giovedì, sono stati molto difficili per le popolazioni di Firenze, Prato, Pistoia e diverse altre località della Toscana. Arci Caccia vuole...
Docenti di scienze motorie In questo primo weekend di novembre il Centro di Preparazione Olimpica di Formia sarà la vera capitale nazionale del tiro a volo: alla struttura pontina è convenuto infatti già dalla serata di venerdì un gruppo di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]